• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cantucci con farina di pistacchio

19/07/2021 by Mena 4 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Cantucci con farina di pistacchioAvete mai assaggiato i cantucci o biscotti di Prato? Si tratta di biscotti secchi alle mandorle o nocciole, facilissimi da preparare e perfetti da regalare. Hanno bisogno di una doppia cottura, che regala loro una consistenza friabile e croccante. I cantucci con farina di pistacchio sono una variante vegana deliziosa, quindi senza burro e senza uova, ideale anche per chi è intollerante a questi alimenti. L’impasto di questi biscotti al pistacchio può essere arricchito con pistacchi interi al naturale leggermente tostati o gocce di cioccolato. Per rendere irresistibili questi dolcetti, potete anche glassarli con cioccolato fondente.

Generalmente, i cantucci vengono preparati e regalati nel periodo delle feste natalizie. Io trovo che siano perfetti tutto l’anno. Potete gustarli con un bicchiere di vin santo, un caffè, un thè o semplicemente da soli. Se preferite potete provare anche i miei cantucci con arachidi e gocce di cioccolato o la versione gluten free con farina di castagne.

CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE I CANTUCCI CON FARINA DI PISTACCHIO

  1. Scegliete una farina di pistacchio di ottima qualità.
  2. Fate raffreddare i filoncini prima di tagliare i cantucci in senso trasversale.
  3. Potete aggiungere nell’impasto 50 g di pistacchi interi al naturale, leggermente tostati.
  4. Se preferite, potete aggiungere nell’impasto 60 g di gocce di cioccolato.
  5. Potete glassare i cantucci con cioccolato fondente.

Cantucci con farina di pistacchio

I cantucci con farina di pistacchio sono biscottini friabili e leggeri, senza burro e uova. Deliziosi e molto semplici da preparare.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 10 min
COTTURA 40 min
TEMPO TOTALE 50 min
PORZIONI 25 cantucci

INGREDIENTI
  

  • 150 g farina tipo 1 o quella che preferite
  • 100 g farina di pistacchio
  • 20 g fecola di patate
  • 1/2 cucchiaino Lievito per dolci
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • 1 pizzico vaniglia bourbon facoltativo
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
  • 60 g olio di semi di mais
  • 40 g acqua o latte vegetale
  • 90 g zucchero di canna chiaro

PROCEDIMENTO
 

  • Versa in una ciotola la farina tipo 1, la farina di pistacchio, la fecola, il lievito, il sale, la vaniglia bourbon, il bicarbonato e mescola con un mestolo di legno.
  • In un’altra ciotola versa l’olio, l'acqua (o il latte) e lo zucchero e mescola con una frusta per far sciogliere lo zucchero.
  • Versa i liquidi (olio, acqua e zucchero sciolto) nei solidi e amalgama bene tutti gli ingredienti, impastando con le mani fino a quando l'impasto non risulterà abbastanza compatto.
  • Forma con le mani due filoncini lunghi 30 cm circa e disponili sopra una teglia rivestita con carta forno.
  • Cuoci, in forno preriscaldato e ventilato, a 180° per circa 20 minuti.
  • Sforna i filoncini, fai raffreddare e con un coltello taglia a fette diagonali, per formare i cantucci.
  • Sistema i cantucci sulla teglia e inforna nuovamente a 150° per circa 10 minuti per lato.
  • Per glassare i cantucci, sciogli a bagnomaria del cioccolato fondente (circa 100 g) e immergi metà biscotto nel cioccolato fuso.

NOTE

Puoi conservare i cantucci in un barattolo di vetro o in una scatola di latta, per diversi giorni.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Cantucci con farina di pistacchio Cantucci con farina di pistacchio

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Tagged With: farina di pistacchio, pistacchi, ricette toscane, toscana

Previous Post: « Marmellata di ciliegie
Next Post: Marmellata di fichi e noci »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesco says

    19/07/2021 at 10:32

    Come al solito fai cose divine. Complimenti Mena!

    Rispondi
    • Mena says

      19/07/2021 at 11:34

      Grazie ❤️

      Rispondi
  2. Beatrice says

    24/10/2022 at 23:01

    Domani è il compleanno di un amico, ho azzardato tentando i tuoi cantucci mai fatti prima.
    Ti scrivo mentre loro sono in forno a tostare i 10” per parte ma ti dico già che sono venuti una favola, ne ho assaggiato uno mentre li tagliavo, non ho resistito, e niente, farò un figurone, con i tuoi pasticcini nn si sbaglia mai 🙂

    Grazie Mena!
    P.S. ho in frigo il panetto pronto per fare i biscottini morbidi al limone, dovevo affiancare qualcosa ai cantucci 😀
    Fare i tuoi biscotti è per me rilassante e terapeutico.
    Un abbraccio serale quasi notturno.

    Rispondi
    • Mena says

      24/10/2022 at 23:57

      Sono felice che ti siano piaciuti e ti ringrazio di avermelo scritto. È stata una giornata pesante. Il tuo commento, a fine serata, mi ha fatto bene. Un abbraccio ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy