• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Torta mimosa al cioccolato vegan

05/03/2019 by Mena 3 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Torta mimosa al cioccolato veganLa torta mimosa al cioccolato vegan è il dolce perfetto per festeggiare la festa della donna. Un’occasione speciale che merita un dolce speciale! La torta mimosa, nella versione classica, viene preparata con una base chiara e soffice, farcita con crema diplomatica. Per ricreare l’effetto di una mimosa, il fiore simbolo di questa festa, la superficie della torta viene decorata con tanti pezzettini di pan di spagna. Esistono tantissime versioni di questo dolce: con le fragole, l’ananas, con le pesche sciroppate e al cioccolato. Io ho deciso di creare la torta mimosa in una versione al cacao, più leggera e senza uova. Per la farcitura ho utilizzato crema di nocciole e panna di soia. È davvero semplice da preparare e il risultato è una torta mimosa deliziosa e dalla consistenza perfetta. I miei bambini hanno amato così tanto questa torta, che mi hanno chiesto di prepararla per i loro compleanni e Filippo mi ha quasi urlato “mamma, è più buona delle torte che vendono in pasticceria!” Che dire? Sono felice! 🙂 ♥

Torta mimosa al cioccolato vegan

La torta mimosa al cioccolato vegan è il dolce perfetto per festeggiare la festa della donna. Un'occasione speciale che merita un dolce speciale!
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 15 min
COTTURA 40 min
TEMPO TOTALE 55 min
PORZIONI 24 cm

INGREDIENTI
  

Per la base

  • 200 g Farina tipo 1
  • 40 g Fecola di patate
  • 40 g amido di mais
  • 35 g cacao amaro
  • mezzo cucchiaino bicarbonato
  • 150 g Zucchero di canna
  • 125 g Olio di semi di mais
  • 170 g Latte di soia
  • 130 g acqua
  • 1 bustina Lievito per dolci
  • 1 cucchiaino aceto di mele

Per la farcitura

  • 300 g panna di soia da montare o quella che preferite
  • 300 g crema di nocciole
  • q.b. zucchero a velo

PROCEDIMENTO
 

  • Versate in una ciotola la farina, la fecola, l'amido, il bicarbonato, il cacao e mescolate con un mestolo di legno.
  • In un’altra ciotola versate l’olio, il latte, l'aceto di mele, l’acqua, lo zucchero e amalgamate con una frusta.
  • Aggiungete un po’ alla volta i solidi nella ciotola dei liquidi e continuate a mescolare. Versate il lievito e girate piano con un mestolo di legno.
  • Versate nello stampo a cerniera rivestito con carta forno e infornate, in forno preriscaldato statico, a 180° per 40 minuti circa.
  • Sfornate la torta e fate raffreddare. Nel frattempo montate la panna e aggiungete la crema di nocciole, mescolando delicatamente.
  • Riprendete il pan di spagna e con un coltello rimuovete la calotta. Sbriciolatela (o tagliatela a cubetti) e mettete da parte, in una ciotola.
  • Tagliate il pan di spagna in tre dischi e farcite. Chiudete con l'ultimo disco e farcite tutta la superficie della torta.
  • Ricoprite con le briciole di pan di spagna e conservate in frigorifero.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Mimosa al cioccolato vegan Torta mimosa al cioccolato vegan

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Tagged With: amido di mais, cacao, crema di nocciole, fecola di patate, latte di soia, pan di spagna, panna di soia, torte

Previous Post: « Biscotti all’arancia
Next Post: Tartufini Sacher »

Reader Interactions

Comments

  1. Laura says

    04/04/2022 at 19:48

    Complimenti! Questo dolce sembra così buono che vorrei provarlo subito.
    Tra qualche giorno ho un compleanno e dato che ci saranno un po’ di persone mi chiedevo se secondo te può funzionare raddoppiando gli ingredienti e usando una tortiera da 28. Non mi fido mai troppo a cambiare le dosi.
    Grazie e complimenti ancora!
    Laura

    Rispondi
  2. Laura says

    09/05/2022 at 21:46

    Alla fine la torta con le dosi della ricetta é bastata e ha avuto un successone. Complimenti, é una ricetta spettacolare!

    Rispondi
    • Mena says

      12/05/2022 at 15:53

      Grazie Laura❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Sbriciolata di mele
    Sbriciolata di mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy