• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Tartufini Sacher

07/03/2019 by Mena 8 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Tartufini SacherAmo questa ricetta! È nata per caso qualche giorno fa e sono davvero fiera di questo piccolo capolavoro di alta pasticceria! I tartufini sacher sono bellissimi, deliziosi e perfetti da regalare! Nessuno crederà mai che li avete preparati voi! E, soprattutto, nessuno crederà mai che si tratta di un dolce vegan, quindi senza burro, uova e latte. Se vi piace la torta Sacher, impazzirete per questi tartufini! Basta un soffice pan di spagna sbriciolato, marmellata di albicocche e cioccolato fondente, per creare dei dolcetti davvero speciali! Per preparare dei tartufini dal cuore morbido di marmellata, basta disporre, con un cucchiaino, piccole dosi di marmellata, su un vassoio e mettere in freezer per un paio d’ore. Quando la marmellata sarà completamente solidificata, potete inserirla all’interno dei tartufini. Per semplificare la preparazione potete anche saltare questo passaggio e preparare i tartufini Sacher utilizzando semplicemente il composto di pan di spagna e marmellata e la glassa al cioccolato. È impossibile resistere alla bontà di questi piccoli scrigni di pan di spagna, marmellata e cioccolato… impossibile e inutile! Meglio arrendersi… ♥

Tartufini Sacher

I tartufini Sacher sono dei dolcetti vegan deliziosi preparati con un soffice pan di spagna sbriciolato, marmellata di albicocche e cioccolato fondente.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 20 minuti min
COTTURA 30 minuti min
TEMPO TOTALE 50 minuti min
PORZIONI 25 tartufini

INGREDIENTI
  

Per il pan di spagna al cacao

  • 160 g Farina tipo 1
  • 30 g Fecola di patate
  • 30 g amido di mais
  • 20 g cacao amaro
  • 120 g Zucchero di canna
  • 230 g Latte di soia
  • 100 g Olio di semi di mais
  • 1 bustina Lievito per dolci

Per assemblare

  • q.b. marmellata di albicocche
  • q.b. Cioccolato fondente 72%

PROCEDIMENTO
 

Per il pan di spagna al cacao

  • Versate in una ciotola la farina, la fecola, l'amido, il cacao e mescolate con un mestolo di legno.
  • In un’altra ciotola versate l’olio, il latte, lo zucchero e amalgamate con una frusta.
  • Aggiungete un po’ alla volta i solidi nella ciotola dei liquidi e continuate a mescolare. Versate il lievito e girate piano con un mestolo di legno.
  • Versate in uno stampo a cerniera di 18 cm circa rivestito con carta forno e infornate, in forno preriscaldato statico, a 180° per 30 minuti circa.
  • Sfornate la torta e fate raffreddare.

Per assemblare

  • Con un cucchiaino versate una piccola quantità di marmellata sopra una teglia rivestita con carta forno. Create 25 piccole dosi di marmellata e mettete in freezer per un paio d’ore o comunque fin quando la marmellata non diventerà durissima. Se preferite potete saltare questo passaggio. I vostri tartufini Sacher saranno comunque buonissimi!
  • Sbriciolate il pan di spagna, pesatelo e aggiungete la marmellata di albicocche (la quantità di marmellata deve essere la metà rispetto al peso del pan di spagna). Mescolate bene per ottenere un composto lavorabile.
  • Prelevate una piccola noce di composto, formate una pallina e mettete al centro una dose di marmellata congelata (potete anche non metterla). Proseguite in questo modo per realizzare tutti i tartufini.
  • Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e immergete ogni tartufino nel cioccolato fuso. Sistemate su un vassoio e fate riposare in frigo per 10 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario, riprendete i tartufini e con un cucchiaino potete divertirvi a creare la decorazione. Basta prelevare un po’ di cioccolato fuso per poi farlo cadere sulla superficie dei tartufini. Conservate in frigo.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Tartufini Sacher Tartufini Sacher Tartufini Sacher Tartufini Sacher Tartufini Sacher

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti - Piccola Pasticceria, Cioccolatini, Ricette vegane dolci Contrassegnato con: amido di mais, biscotti, cacao amaro, cioccolatini, cioccolato fondente, fecola di patate, idee regalo, latte di soia, marmellata di albicocche, pan di spagna, ricette per bambini

Post precedente: « Torta mimosa al cioccolato vegan
Post successivo: Crema di finocchi e olive »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria Jose' dice

    13/03/2019 alle 13:40

    Mia Carissima Amica ti faccio i miei personali complimenti per tutto l’ impegno e l’amore che metti in cio’
    che crei E ci trasmetti. Ti ringrazio ho provatoi TARTUFFINI SACHER !!!! FANTASTICA TU CHE LI HAI CREATI
    E SUGGERITI ED IO CHE HO MESSO IN PRATICA IL TUO DOLCE SUGGERIMENTO !!!!!!!!!!

    STREPITOSIIIIIII GRAZIE BUONI DI PIU’

    BUONISSIMI – Serviti …….FINITI !!!!!!!!!! GRAZIE ANCORA

    Rispondi
    • Mena dice

      13/03/2019 alle 17:05

      Grazieeee

      Rispondi
  2. angela dice

    16/03/2019 alle 10:49

    Ciao! Bellissima ricetta! La voglio proprio provare ora! Ma come faccio a bagnare nel cioccolato fuso? Con una pinza?

    Rispondi
    • Mena dice

      16/03/2019 alle 11:24

      No. Usa una forchetta per sollevare delicatamente i tartufini

      Rispondi
      • Angela dice

        21/07/2022 alle 23:59

        Bellissima ricetta!! Domani la proverò

        Potresti dirmi come fai a bagnarli usando la forchetta? Li posizioni sopra i rebbi e Immergi anche la forchetta? Grazie

        Rispondi
        • Mena dice

          22/07/2022 alle 0:03

          Si. Li sollevi con la forchetta senza bucarli. Li posizioni sopra e immergi delicatamente nel cioccolato anche la forchetta.

          Rispondi
          • Angela dice

            22/07/2022 alle 15:14

            Grazie sei gentilissima!!!! Senza le tue ricette non saprei dove sbattere la testa!!!
            Grazie grazie grazieeeee

          • Mena dice

            31/07/2022 alle 17:14

            Grazie a te❤️

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Curry di zucca e ceci
    Curry di zucca e ceci
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2023 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy