• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Tisana allo zenzero

16/03/2020 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Tisana allo zenzeroPerfetta in questa stagione, la tisana allo zenzero è un vero e proprio toccasana. Favorisce la digestione, calma la tosse e il mal di gola, aiuta a depurare l’organismo e rafforza il sistema immunitario. La medicina orientale utilizza la radice di zenzero come antisettico naturale per curare e alleviare disturbi come nausea, raffreddore, stress e tosse. La vitamina C contenuta nel limone rende questa bevanda un potente antiossidante naturale.

Semplice da preparare, questa bevanda allo zenzero è l’ideale per combattere stanchezza e affaticamento. È possibile consumarla ogni giorno e arricchirla con mezzo cucchiaino di curcuma per ottenere un infuso dalle proprietà rivitalizzanti e antiossidanti. Con la curcuma viene preparato il Golden milk, la bevanda ayurvedica, famosa in tutto il mondo, ricca di proprietà benefiche.

Come si prepara la tisana allo zenzero

Preparare la tisana di zenzero fresco è davvero molto semplice. Basta sbucciare lo zenzero e tagliarlo a pezzetti, versare l’acqua e lo zenzero in un pentolino e far bollire per 10 minuti. Dopo la bollitura, lasciare in infusione per qualche minuto con il succo di limone e un dolcificante a scelta. Trascorso il tempo necessario, versate l’infuso allo zenzero in una tazza e bevete lentamente a piccoli sorsi.

Tisana allo zenzero

La tisana allo zenzero è un rimedio naturale che favorisce la digestione, calma la tosse, aiuta a depurare l'organismo e rafforza il sistema immunitario.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 5 min
COTTURA 10 min
TEMPO TOTALE 15 min
PORZIONI 2 persone

INGREDIENTI
  

  • 500 g acqua
  • 30 g zenzero fresco
  • 1 limone non trattato
  • 2 cucchiaini malto di mais o sciroppo d'agave, miele d'acacia, zucchero o il dolcificante che preferite

PROCEDIMENTO
 

  • Versate l'acqua in un pentolino, aggiungete la radice di zenzero a pezzetti e fate bollire per 10 minuti. Se preferite potete aggiungere anche un pezzetto di scorza di limone.
  • Togliete dal fuoco, aggiungete il succo di limone e il malto (o un altro dolcificante a scelta o potete non dolcificarla) e lasciate in infusione per altri 5 minuti.
  • Filtrate, versate la tisana allo zenzero nelle tazze e bevete.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Tisana allo zenzero Tisana allo zenzero

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Drinks, cocktail, estratti, centrifugati, smoothies, tisane. Tagged With: limone, tisane, zenzero

Previous Post: « Risotto con zucchine e piselli
Next Post: Spaghetti alla puttanesca »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy