La salsa di pomodori e peperoni è una salsa veloce da preparare, perfetta come condimento per primi piatti gustosi e leggeri. Ottima anche per accompagnare verdure, polpette e burger, questa crema è l’ideale per la preparazione di risotti e lasagne dal sapore delizioso. La crema di pomodori e peperoni può essere utilizzata per arricchire le buddha bowls, le famose ricette in ciotola, perfette per chi vuole fare un’alimentazione sana e bilanciata.
Come si prepara la salsa di pomodori e peperoni
Preparare questa salsa è davvero semplice. Basta far rosolare l’aglio e la cipolla e aggiungere i pomodori e il peperone tagliati a pezzetti. A fine cottura, unire il basilico e il peperoncino e frullare con un frullatore ad immersione, per ottenere una consistenza liscia e senza grumi. Con il Bimby, sarà ancora più facile preparare questa ricetta e realizzare, in pochi minuti, una salsa leggera, con cui rendere unici i vostri piatti.
Come si conserva la salsa di pomodori
Potete conservarla in frigo e consumarla in 3/4 giorni. Se preferite, potete congelarla e utilizzarla secondo necessità. Oppure, conservarla per l’inverno. In questo caso, dovrete trasferire la salsa in vasetti sterilizzati, mettere i vasetti ben chiusi in una pentola grande, dai bordi alti, coprire con acqua e far bollire per circa 40 minuti. Dopo la cottura, conservate i barattoli in dispensa e consumate all’occorrenza.
Ricette di salse deliziose da provare:
Salsa Enchilada
Salsa barbecue

Salsa di pomodori e peperoni
INGREDIENTI
- mezzo spicchio aglio
- 40 g cipolla
- 30 g olio EVO
- 100 g peperone rosso (mezzo)
- 400 g pomodori pachino
- 1 peperoncino piccante
- q.b. sale marino integrale
- 10 foglie basilico facoltativo
PROCEDIMENTO
- Versate l'olio, l'aglio e la cipolla a pezzetti in un tegame e fate rosolare per qualche minuto. Aggiungete il peperone tagliato a pezzetti e i pomodorini tagliati a metà e fate cuocere a fiamma vivace per 5 minuti.
- Aggiungete il peperoncino a pezzetti e il sale e l'acqua e fate cuocere per altri 15 minuti con il coperchio. Trasferite la salsa di pomodori pachino e peperoni in una ciotola, aggiungete il basilico e utilizzate un frullatore ad immersione per renderla cremosa e senza grumi.
- Utilizzate la salsa di pomodori pachino e peperoni per condire la pasta o come salsa d'accompagnamento per verdure, patate e burger vegetali.
PREPARAZIONE DELLA RICETTA CON IL BIMBY
- Versate l'aglio e la cipolla nel boccale: 10 secondi - velocità 6
- Aggiungete l'olio: 4 minuti - 100° - velocità 1.
- Aggiungete i pomodorini tagliati a metà, il peperone tagliato a pezzetti e il sale: 25 minuti - 100° - velocità 2.
- Aggiungete il basilico: 30 secondi - velocità 10.
Lascia un commento