• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Salame al cioccolato

01/07/2015 by Mena 4 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Salame al cioccolatoHo assaggiato per la prima volta il salame al cioccolato qualche giorno fa, a colazione, in un bellissimo agriturismo in Umbria. I miei bambini mentre lo mangiavano sembravano estasiati e così, anche se sicuramente era pieno di burro, zucchero e uova, ho deciso di sacrificarmi e ne ho mangiato un pezzettino… 🙁 Troppo dolce, troppo burroso, troppo pesante… per me! Il sapore mi ha ricordato un po’ i miei tartufi di biscotto e cioccolato… che però, secondo i miei gusti ovviamente, sono più buoni, più leggeri, più sani. Per far felice i miei bambini, ho deciso di preparare una versione light del salame al cioccolato… senza burro e uova… Preparato con i miei Digestive (oppure i biscotti oro Saiwa), con cioccolato fondente e un po’ di cocco grattugiato per addolcirne il sapore. Per legare gli ingredienti e far si che il composto, una volta in frigo, possa assumere la consistenza giusta, ho utilizzato un po’ di olio di cocco. Il mio salame al cioccolato light ha superato brillantemente la prova qualità di una giuria severa di grandi mangiatori di dolci… e se lo hanno approvato loro, potete fidarvi! 😉


Salame al cioccolato

INGREDIENTI:

  • 80 g di biscotti secchi (io ho usato Oro Saiwa)
  • 40 gr di nocciole tostate e pelate
  • 120 gr di cioccolato fondente al 72%
  • 50 ml di latte di soia
  • 3 cucchiai di cocco grattugiato
  • 20 gr di olio di cocco (solidifica e compatta meglio il tutto, ma potete anche non metterlo)

PROCEDIMENTO

  1. Scaldate il latte in un pentolino insieme all’olio di cocco.
  2. Quando il latte sarà abbastanza caldo, togliete dal fuoco, aggiungete un po’ alla volta il cioccolato tagliato a pezzetti e mescolate bene per farlo sciogliere.
  3. Tritate grossolanamente le nocciole in un mixer.
  4. Spezzettate i biscotti con le mani e versateli in una ciotola insieme alle nocciole e al cocco. Amalgamate bene gli ingredienti secchi. Ricordatevi di usare solo 100 gr di biscotti, se utilizzate i biscotti secchi in commercio (tipo oro Saiwa).
  5. Versate il cioccolato e mescolate bene.
  6. Lasciate riposare qualche minuto poi versate il composto su un foglio di carta da forno e cercate di dargli una forma cilindrica aiutandovi con le mani.
  7. Arrotolatelo nella carta forno e stringete bene ai lati, formando una grossa caramella. Fate riposare in frigo per almeno 2 ore.

Salame al cioccolato

Salame al cioccolato

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Cioccolatini, Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Tagged With: cioccolato fondente, digestive homemade, salame al cioccolato, salame cioccolato vegan, salame di cioccolato, salame di cioccolato senza burro e uova

Previous Post: « Mousse al cioccolato con panna di mandorle
Next Post: Tiramisù cocco mandorla e cioccolato »

Reader Interactions

Comments

  1. Dalila says

    03/07/2015 at 13:47

    Era da qualche giorno che volevo preparare questo salame di cioccolato e finalmente oggi l’ho fatto e assaggiato…che dire: semplice, veloce da fare, ma soprattutto buono da mangiare e fresco…il cocco poi gli dà un tocco in più….

    Rispondi
    • Mena says

      03/07/2015 at 14:16

      🙂

      Rispondi
  2. Cris says

    11/12/2015 at 14:36

    vorrei provarla ma non trovo l’olio di cocco. Posso sostituirlo con olio di mais?

    Rispondi
    • Mena says

      11/12/2015 at 15:24

      Ciao Cris. Preparalo senza olio. Solidifica ugualmente… Sperimentato con degli snack cioccolato, biscotti e frutta secca appena fatti. Aumenta la dose di cioccolato di 50 gr e devi essere brava a compattarlo con le mani e la carta forno. 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy