• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Polpettine con broccoletti e mandorle

10/02/2015 by Mena 2 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Polpettine con broccoletti e mandorleTempo fa ho pranzato con una mia amica in un noto ristorante vegetariano al centro di Roma e mi hanno colpito delle polpettine squisite con broccoletti e mandorle. Mi ero dimenticata di questa ricetta fino a ieri, quando al mercato ho visto dei bellissimi broccoletti e ho pensato subito di provare a realizzare queste deliziose polpettine. Sono squisite accompagnate dalla mia salsa barbecue (senza barbecue, ovviamente) che conferisce alla ricetta quel tocco piccante che, da buona calabrese, mi piace tanto… senza esagerare, mi raccomando! 😉


 Polpettine con broccoletti e mandorle

Ingredienti per 25/30 polpettine

  • 4 patate piccole
  • 1 mazzo di broccoletti (siciliani o in foglia, scegliete voi)
  • pangrattato Q.B.
  • 200 gr di mandorle tritate per l’impanatura (se volete creare delle polpette più scenografiche, tritate le mandorle grossolanamente)
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • sale, peperoncino

Procedimento

  1. Lessate e pelate le patate. Schiacciatele utilizzando lo schiacciapatate e ponetele in una ciotola.
  2. Pulite e tagliate a pezzetti piccoli i broccoletti. Metteteli a cuocere in una padella con un po’ d’olio, uno spicchio d’aglio e un po’ d’acqua e coprite con un coperchio.
  3. Una volta cotti, sminuzzate i broccoletti e uniteli alle patate.
  4. Aggiungete 2 cucchiai di olio EVO, un pò di sale e un pò di peperoncino.
  5. Se l’impasto dovesse risultare troppo liquido aggiungete anche un pò di pangrattato.
  6. Mettete in un piatto le mandorle tritate grossolanamente e aggiungete 3 cucchiai di pangrattato.
  7. Formate delle polpettine e passatele nella miscela di mandorle e pangrattato.
  8. Ponetele su una teglia rivestita con carta forno, versate un goccino d’olio su ognuna e infornate a 200° per 25 minuti.

Polpettine con broccoletti e mandorle

Polpettine con broccoletti e mandorle

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Secondi Contrassegnato con: broccoletti, mandorle, patate, peperoncino

Post precedente: « Cake Pops light
Post successivo: Pan di Spagna al cacao »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovanna dice

    27/05/2015 alle 21:05

    Ho preparato le polpette con la salsa barbecue: davvero buone oltre che sane..le mandorle poi gli danno un tocco in più. Complimenti!

    Rispondi
  2. Donatella dice

    08/11/2015 alle 21:40

    Oggi avevo mia mamma a pranzo e così ho preparato queste polpette sfidando il suo scetticismo..sono davvero buone e le mandorle ci stanno proprio bene…anche mia mamma le ha apprezzate molto: infatti si è portata a casa quelle che erano rimaste

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Curry di zucca e ceci
    Curry di zucca e ceci
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2023 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy