Per il compleanno di Filippo non potevano certo mancare i Cake Pops light! Ho finito di prepararli che era quasi l’una di notte…ero stanchissima. La mattina dopo a colazione gli ho dato un bacio e, come si fa con un mazzo di fiori, gli ho consegnato questo speciale bouquet! La sua faccia felice mi ha ripagato di tutta la stanchezza accumulata il giorno prima…
Ingredienti per 18 CakePops
Ingredienti per il Pan di spagna:
- 90 gr di farina 0
- 40 gr di fecola di patate
- 40 gr di zucchero di canna*
- 40 ml di olio di semi
- 100 ml di latte di riso
- 1/2 bustina di lievito
- la scorza di un limone biologico
* Non usate lo zucchero di canna integrale, perchè cambia molto il sapore e la consistenza del dolce
Ingredienti per la glassa
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 100 ml di latte di riso
- 150 gr di cioccolato fondente al 72%
- 100 gr cocco grattugiato per la copertura (o codette di zucchero colorato)
Procedimento
- In una ciotala unite le farine, lo zucchero, la scorza di limone e amalgamate tutti gli ingredienti.
- Versate l’olio di semi e mescolate bene, poi il latte di riso e infine il lievito.
- Con l’aiuto di una sac ‘a poche o di un cucchiaino riempite lo stampo di base (quello senza foro) con l’impasto ottenuto (attenzione a non riempire troppo) e chiudete con l’altra parte dello stampo.
- Infornate a 180° per 15/20 minuti (forno ventilato e preriscaldato, posizionate lo stampo al centro).
- Trascorso il tempo di cottura, tirate fuori lo stampo dal forno, lasciate raffreddare qualche minuto, poi ponete lo stampo in frezeer per 15 minuti circa.
- Per preparare la glassa occorre utilizzare un pentolino più piccolo per contenere gli ingredienti e metterlo all’interno di uno più grande in cui dobbiamo versare un po’ d’acqua, facendo attenzione a non inserirne troppa, così da evitarne la fuoriuscita durante la cottura.
- Spezzettiamo il cioccolato fondente all’interno del pentolino e aggiungiamo il latte e lo zucchero. Accendiamo il fornello avendo cura di tenere la fiamma sempre bassa. Appena vedete che il cioccolato acquista la giusta densità (non deve essere né troppo liquido né troppo solido), togliete dalla fiamma e mescolate accuratamente.
- Prendiamo dal frezeer il nostro stampo dei cake pops e rimuoviamo delicatamente le palline dallo stampo.
- Versate in un piatto il cocco grattugiato e con l’aiuto di un cucchiaio (io ho usato le mani) immergiamo ogni pallina nella glassa al cioccolato. Aspettiamo 20/30 minuti per far asciugare un po’ la glassa e immergiamo ogni pallina nel cocco grattugiato o nelle codette di zucchero colorato.
- Infilzate i bastoncini nei cake pops e lasciate raffreddare a testa in giù a temperatura ambiente.
- Per decorare potete legare ad ogni cake pops dei nastrini colorati.
Maria Elena Marena dice
Belli e buoni, da mangiare senza sensi di colpa 😉