• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cake Pops light

09/02/2015 by Mena 1 Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Cake PopsPer il compleanno di Filippo non potevano certo mancare i Cake Pops light! Ho finito di prepararli che era quasi l’una di notte…ero stanchissima. La mattina dopo a colazione gli ho dato un bacio e, come si fa con un mazzo di fiori, gli ho consegnato questo speciale bouquet! La sua faccia felice mi ha ripagato di tutta la stanchezza accumulata il giorno prima…


Ingredienti per  18 CakePops

Ingredienti per il Pan di spagna:

  • 90 gr di farina 0
  • 40 gr di fecola di patate
  • 40 gr di zucchero di canna*
  • 40 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte di riso
  • 1/2 bustina di lievito
  • la scorza di un limone biologico

* Non usate lo zucchero di canna integrale, perchè cambia molto il sapore e la consistenza del dolce

Ingredienti per la glassa

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 100 ml di latte di riso
  • 150 gr di cioccolato fondente al 72%
  • 100 gr cocco grattugiato per la copertura (o codette di zucchero colorato)

Procedimento

  1. In una ciotala unite le farine, lo zucchero, la scorza di limone e amalgamate tutti gli ingredienti.
  2. Versate l’olio di semi e mescolate bene, poi il latte di riso e infine il lievito.
  3.  Con l’aiuto di una sac ‘a poche o di un cucchiaino riempite lo stampo di base (quello senza foro) con l’impasto ottenuto (attenzione a non riempire troppo) e chiudete con l’altra parte dello stampo.
  4. Infornate a 180° per 15/20 minuti (forno ventilato e preriscaldato, posizionate lo stampo al centro).
  5. Trascorso il tempo di cottura, tirate fuori lo stampo dal forno, lasciate raffreddare qualche minuto,  poi ponete lo stampo in frezeer per 15 minuti circa.
  6. Per preparare la glassa occorre utilizzare un pentolino più piccolo per contenere gli ingredienti e metterlo all’interno di uno più grande in cui dobbiamo versare un po’ d’acqua, facendo attenzione a non inserirne troppa, così da evitarne la fuoriuscita durante la cottura.
  7. Spezzettiamo il cioccolato fondente all’interno del pentolino e aggiungiamo il latte e lo zucchero. Accendiamo il fornello avendo cura di tenere la fiamma sempre bassa. Appena vedete che il cioccolato acquista la giusta densità (non deve essere né troppo liquido né troppo solido), togliete dalla fiamma e mescolate accuratamente.
  8. Prendiamo dal frezeer il nostro stampo dei cake pops e rimuoviamo delicatamente le palline dallo stampo.
  9. Versate in un piatto il cocco grattugiato e con l’aiuto di un cucchiaio (io ho usato le mani) immergiamo ogni pallina nella glassa al cioccolato. Aspettiamo 20/30 minuti per far asciugare un po’ la glassa e immergiamo ogni pallina nel cocco grattugiato o nelle codette di zucchero colorato.
  10. Infilzate i bastoncini nei cake pops e lasciate raffreddare a testa in giù a temperatura ambiente.
  11. Per decorare potete legare ad ogni cake pops dei nastrini colorati.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Tagged With: cake pops, dolcetti di pan di spagna, dolcetti per feste bambini, dolci per bambini, dolci vegan

Previous Post: « Pesto con Mandorle e Pinoli
Next Post: Polpettine con broccoletti e mandorle »

Reader Interactions

Comments

  1. Maria Elena Marena says

    10/02/2015 at 16:56

    Belli e buoni, da mangiare senza sensi di colpa 😉

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy