• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Panini soffici

03/02/2015 by Mena 2 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Panini soffici

Oggi voglio preparare per i miei bambini dei fantastici e morbidissimi mini panini al latte, ovviamente latte vegetale!Li adorano, e io sono felice di soddisfare la loro voglia di dolce… soprattutto se “dolce” equivale anche a buono, sano e nutriente. Esistono tante ricette sul web, ma io voglio preparare i miei panini senza utilizzare burro, latte, uova e cercando delle alternative alla classica farina 00 (dannosa e priva di qualsiasi elemento nutritivo)…

Mettiamoci all’opera e vedrete che anche voi, come me, sarete soddisfatte del risultato!


Panini soffici

Ingredienti per 28 panini:

  • 250 gr di farina manitoba
  • 250 gr di farina tipo “1” (potete usare anche la farina tipo 2)
  • 6 gr di lievito di birra secco (oppure 20 gr di lievito di birra fresco)
  • 60 gr di zucchero di canna*
  • 25 ml di olio di semi
  • 290 ml di latte di soia
  • un cucchiaino scarso di sale marino integrale
  • la scorza di un limone biologico

Procedimento

  1. Versate un cucchiaio di zucchero nel latte di soia leggermente intiepidito.
  2. Aggiungete il lievito di birra e mescolate energicamente con una frusta.
  3. Versate il latte in una ciotola, unite tutto lo zucchero e l’olio, e amalgamate bene gli ingredienti.
  4. In una ciotola capiente disponete tutta la farina a fontana, versate al centro gli ingredienti liquidi e aggiungete il sale e la scorza di limone.
  5. Mescolate con un mestolo di legno fin quando i liquidi si saranno assorbiti.
  6. Trasferite il composto su un piano di lavoro e lavoratelo bene con le mani fino a renderlo liscio ed elastico. Occorreranno circa 10/15 minuti. Vi consiglio di mettere un pò di farina in una piccola ciotola ed utilizzarla per “pulire” le mani dall’impasto durante la lavorazione. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola abbastanza grande e copritelo;
  7. Lasciate lievitare per due ore circa, in un luogo caldo e privo di correnti d’ aria fin quando non raddoppierà di volume.
  8. Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, sgonfiatelo e lavoratelo leggermente per un minuto.
  9. Dividete la pasta in pezzi di 30 gr ciascuno. Lavorate ogni pezzo e formate delle sfere tirando verso il basso, con le dita, la superficie superiore in modo da stenderla bene, e ottenere così la forma giusta.
  10. Adagiate i panini, ben distanziati, sopra una teglia rivestita con carta forno.
  11. Fate lievitare per altre 2 ore in un luogo tiepido e asciutto, questo dipende dalla temperatura di casa, e quando raggiungeranno la grandezza desiderata, sono pronti!
  12. Cuocete in forno caldo e statico a 200° per circa 10/15 minuti. Controllate, saranno pronti quando la superficie dei panini sarà dorata.
  13. Sfornate, lasciate raffreddare, e, se preferite, ricoprite con zucchero a velo e farcite a piacere!
  14. Questi panini soffici si conservano per più giorni chiusi in una bustina. Inoltre potete usarli anche con farciture salata, basta semplicemente ridurre la quantità di zucchero a 20 gr.

Panini soffici

Panini soffici

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Lievitati, Ricette vegane dolci Tagged With: panini al latte, panini al latte senza burro e uova, panini morbidi al latte, panini per la merenda

Next Post: Cornetti light »

Reader Interactions

Comments

  1. Giorgia says

    11/02/2015 at 8:59

    L’altro sera spinta dalla curiosità ho provato a fare questi appetitosi panini soffici così da mangiarli a colazione, al posto del solito pancarrè, con la marmellata..Non vedevo l’ora di assaggiarli e invece con mia grande delusione non sono per nulla lievitati…Eppure ho seguito la ricetta passo passo..Cosa c’era di sbagliato? Un altro blog con ricette fasulle? Ad un certo punto, l’illuminazione..Avevo scaldato troppo il latte..così ho riprovato a farli con il latte tiepido come riporta la ricetta e il risultato è stato strepitoso: stamani con mio marito ne abbiamo mangiato tre…Grazie Mena per questa deliziosa e semplice alternativa al pancarrè..

    Rispondi
    • MenaFilosa says

      11/02/2015 at 9:07

      Sono felice ti siano piaciuti…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Plumcake con mele e noci
    Plumcake con mele e noci
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy