• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette >
    • Ricette vegane salate >
      • Primi
      • Minestre, zuppe e vellutate
      • Secondi
      • Contorni
      • Pane, Pizza, Torte salate
      • Finger Food
    • Ricette vegane dolci >
      • Biscotti – Piccola Pasticceria
      • Torte, crostate e muffin vegani
      • Al cucchiaio
      • Cioccolatini
      • Creme
      • Senza zucchero
      • Confetture e marmellate
      • Gelati, semifreddi, cheesecake
      • Tipici
    • Ricette veloci
    • Senza Glutine
    • Ricette vegane Calabresi
    • Ricette vegane crudiste
    • Ricette vegane dal mondo
    • Ricette vegane di Natale
    • Ricette con la zucca
    • Ricette vegane con le mele
    • Drinks, cocktail, estratti, centrifugati, smoothies, tisane.
    • Impasti di base
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute >
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti

Guacamole con pomodorini gialli

15/07/2019 by Mena 2 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Guacamole con pomodorini gialliMentre in cucina preparo il Guacamole con pomodorini gialli, mi chiedo se agli Aztechi sarebbe piaciuta la mia versione della salsa messicana tanto amata da questo popolo! Il guacamole è un antichissimo condimento a base di avocado, lime e sale. È molto semplice da preparare e perfetto da gustare come antipasto o aperitivo, con nachos e tortillas. Arricchito con i datterini gialli, acquista una nota dolce e profumata. Il procedimento per preparare la ricetta originale della salsa guacamole è davvero molto semplice. Basta scegliere un avocado molto maturo, schiacciare la polpa con un mortaio (o una forchetta), aggiungere il succo di lime e il sale e amalgamare bene. Nella mia versione del guacamole ho aggiunto i datterini gialli, il peperoncino, un po’ di cipolla, un pizzico di pepe nero e l’olio. Il guacamole con pomodorini gialli è perfetto per chi ha voglia di portare in tavola una ricetta fresca e leggera con cui accompagnare verdure e tortillas. Regalerà ai vostri aperitivi con gli amici un tocco di eleganza e colore. Provatelo!

Prova anche la versione senza pomodorini gialli
Guacamole

♥ ♥ ♥

Vita da Mena

Non sono pronta! Basta, ci rinuncio, niente più primi appuntamenti! Non voglio conoscere nessuno! Sto bene da sola e, se proprio devo trovare un compagno, voglio saltare tutta la fase preliminare!
Che fatica! Si comincia con i messaggini, i cuoricini, le faccine e le frasi da stupidotta ingenua. Si lancia l’idea di un appuntamento e comincia la fase organizzativa. Devo ammettere che l’organizzazione del mio matrimonio è stata meno faticosa!

Dopo innumerevoli contrattazioni su giorno, ora e luogo, arriva l’appuntamento.
Mi cambio mille volte e alla fine metto sempre lo stesso vestito… quello delle feste in famiglia, delle uscite con le amiche, delle serate in pizzeria con i bambini… Non è sexy, ma è comodo… Peccato che dopo averlo messo un paio di volte, ho dimenticato di lavarlo! “Poco male”, penso “sarò meno appetibile!”
Esco ed entra in scena la parte peggiore di me. Rido sempre. Praticamente sempre! Rido anche quando lui mi racconta qualcosa di triste e toccante! E poi… non mangio! Ho fame ma non mangio! 

Rido, non mangio e ogni tanto butto lì un “non esistono più le mezze stagioni… Perchè mi guardi? Fa freddo… Fa caldo… Forse piove…
Le condizioni climatiche rappresentano l’80% del mio dialogo. L’altro 20% è occupato da Salvini, immigrazione e riscaldamento globale! A questo punto, spesso, mi ritrovo sola al tavolo del ristorante. Lui è uscito a fumare e non è più tornato! I più temerari restano e cominciano a fare amicizia con la cameriera. L’1% mi chiede “quando ci rivediamo?”

Torno a casa arrabbiata, nervosa, stanca e affamata. Mi fa male la faccia. Ho sorriso forzatamente tutta la sera e abbondo con la crema nutriente per cercare di distendere un po’ i muscoli del viso. Non sono pronta, è inutile! Ho provato, mi sono impegnata… ma non funziona, io non funziono! Il mio terapeuta sostiene che boicotto le mie uscite galanti! Dai, non è vero! Non capisco come mai abbia questa sensazione…

Comunque basta! Mi sono impegnata, ho seguito i consigli di tutti e adesso faccio a modo mio. I miei figli, il lavoro, il blog, la famiglia, gli amici… e basta. La mia vita è perfetta! Io sono perfetta! E non voglio trasformarmi per piacere a qualcuno. Non voglio ridere, se non ho voglia di ridere. Non voglio fingere di star bene, se non sto bene. Non voglio nascondere l’imbarazzo, la paura, il desiderio di amare ed essere amata… Non voglio fingermi una donna moderna capace di vivere situazioni “leggere”… Voglio essere libera di essere me stessa. Sempre. Non mi sento sola. Da quando mi sono separata, non mi sento più sola… Ho raggiunto finalmente un equilibrio importante e non voglio rischiare più di perderlo… ♥

Guacamole con pomodorini gialli

Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 5 minuti min
TEMPO TOTALE 5 minuti min
PORZIONI 4 persone

INGREDIENTI
  

  • 1 avocado maturo
  • 10 pomodorini gialli
  • 1 peperoncino rosso e piccante
  • 25 g olio EVO
  • 1 lime il succo
  • q.b. sale marino integrale
  • q.b. cipolla rossa di tropea (opzionale)
  • q.b. pepe nero (opzionale)

PROCEDIMENTO
 

  • Tagliate l’avocado in due seguendo con un coltello affilato il lato più lungo. Per aprirlo, ruotate con le mani, in senso opposto, le due parti tagliate. Togliete il nocciolo con una forchetta e scavate la polpa con un cucchiaio.
  • In un frullatore, versate la polpa dell’avocado, il succo di lime, i pomodorini gialli tagliati a metà, un pezzettino di cipolla, il peperoncino, il sale, il pepe, l’olio e frullate.
  • Versate il Guacamole in una ciotola e accompagnate con crostini, nachos o tortillas. Da consumare subito o, al massimo, il giorno dopo.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!
Guacamole con pomodorini gialli Guacamole con pomodorini gialli

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Correlati

Archiviato in:Contorni, Ricette vegane dal mondo, Ricette vegane salate, Senza Glutine Contrassegnato con: avocado, lime, pomodorini gialli, ricette estive, ricette light, ricette veloci

Post precedente: « Caffè shakerato
Post successivo: Salsa di pomodorini gialli e peperoni »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Beatrice dice

    23/12/2020 alle 23:26

    Ciao, sono approdata nelle tue meravigliose pagine di vita e cucina, non so come ma sono contenta sia successo.
    Leggo di una donna fantastica che è riuscita a farmi sorridere oltre a farmi sentire meno diversa e per ultimo ma non meno importante, a farmi sfornare i miei primi biscotti Linzer di Natale sanissimi! Ho fatto un figurone tanto che non sono arrivati a Natale e mi toccherà rifarli a richiesta 🙂
    Peccato non poter allegare foto…
    Grazie per la condivisione delle tue creazioni superlative illustrate e spiegate a meraviglia, ho trovato utilissimo il metrico per aumentare le dosi, brava!

    Un abbraccio con stima.
    Non vedo l’ora di leggere le ispirazioni per l’ultimo dell’anno casareccio 😛

    Auguri per un Natale sereno e felice!

    Rispondi
    • Mena dice

      23/12/2020 alle 23:27

      Grazie Beatrice. Il tuo commento mi ha reso felice. Un abbraccio ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Marmellata di ciliegie
    Marmellata di ciliegie
  • Capuliato
    Capuliato
  • Peperonata con zucchine e melanzane
    Peperonata con zucchine e melanzane
  • Linguine con pesto di basilico e pomodorini
    Linguine con pesto di basilico e pomodorini

Copyright 2025 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy