• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Fagottini con funghi, piselli e zucchine

19/05/2021 by Mena Lascia un commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Fagottini con funghi piselli e zucchinePerfetti per un aperitivo, come antipasto o per una cena veloce, i fagottini con funghi, piselli e zucchine sono un finger food semplice e davvero gustoso. Il ripieno di questi fagottini di pasta sfoglia senza burro è davvero delizioso e può essere utilizzato anche come contorno. Semplici da preparare, questi fagottini vegani possono essere gustati sia freddi che caldi e si mantengono benissimo in frigo, anche per un paio di giorni. Basta scaldarli in forno per qualche minuto e sembreranno appena fatti. Se vi piacciono i finger food, vi consiglio di provare anche i miei triangolini piccanti di pasta fillo e gli involtini di melanzane. Si tratta di ricette vegane semplici e buonissime, perfette in ogni occasione.

CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE I FAGOTTINI CON FUNGHI, PISELLI E ZUCCHINE

  • Per il ripieno dei fagottini potete utilizzare anche funghi, piselli e peperoni.
  • Se non amate la pasta sfoglia potete preparare questi fagottini con la pasta brisée.
  • Se preferite, potete utilizzare la stessa ricetta per preparare al posto dei fagottini una torta salata o una pizza rustica.

Fagottini con funghi, piselli e zucchine

Perfetti per un aperitivo, come antipasto o per una cena veloce, i fagottini con funghi, piselli e zucchine sono un finger food semplice e davvero gustoso.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 30 minuti min
COTTURA 50 minuti min
TEMPO TOTALE 1 ora h 20 minuti min
PORZIONI 6 fagottini

INGREDIENTI
  

  • q.b. olio EVO
  • 1 spicchio aglio
  • 1 zucchina piccola
  • 100 g pisellini surgelati
  • q.b. sale marino integrale
  • 300 g funghi champignon freschi o surgelati
  • 1 pizzico peperoncino
  • 60 g vino bianco
  • 100 g besciamella
  • 1 rotolo pasta sfoglia senza burro e rettangolare

PROCEDIMENTO
 

  • Versa l'olio e l'aglio in una padella e fai rosolare per un paio di minuti.
  • Aggiungi le zucchine tagliate a dadini, i piselli e il sale. Fai cuocere fino a quando le zucchine non si saranno ammorbidite.
  • Trasferisci in una ciotola le zucchine e i piselli.
  • Versa un filo d'olio nella padella.
    Aggiungi i funghi, un pizzico di sale e peperoncino e fai cuocere per qualche minuto.
  • Aggiungi il vino bianco e vai evaporare.
  • Quando i funghi saranno cotti, aggiungi le zucchine e i piselli e fai cuocere per altri 5 minuti.
  • Regola di sale e aggiungi la besciamella. Fai raffreddare.
  • Stendi il rotolo di pasta sfoglia sopra un piano rivestito con carta forno.
  • Con una rotella o un coltello taglia la pasta sfoglia in 6 rettangoli.
  • Crea sulla metà di ogni rettangolo dei tagli.
  • Aggiungi un cucchiaio di ripieno sulla metà del rettangolo, senza i tagli.
  • Chiudi i rettangoli, formando dei quadrati.
  • Con le dita o con una forchetta, sigilla i bordi dei quadrati.
  • Trasferisci i fagottini sopra una teglia rivestita con carta forno.
  • Cuoci in forno preriscaldato ventilato a 200° per 15/20 minuti circa.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Fagottini con funghi piselli e zucchine Fagottini con funghi piselli e zucchine

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Finger Food, Pane, Pizza, Torte salate, Ricette vegane salate, Secondi Contrassegnato con: funghi, pasta sfoglia, piselli, zucchine

Post precedente: « Torta di pancake
Post successivo: Crema Budwig »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Curry di zucca e ceci
    Curry di zucca e ceci
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2023 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy