• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Crostatine con crema di nocciole e panna

30/04/2015 by Mena Lascia un commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Crostatine con crema di nocciole e pannaLe Crostatine con crema di nocciole e panna sono dei dolcetti facili e veloci da preparare, ideali per le feste di compleanno dei bambini e… degli adulti. Non le trovo adatte alla merenda di tutti i giorni perchè un pò eccessive nella farcitura… Per la base di queste crostatine ho utilizzato la mia frolla al cacao, per la crema di nocciole ho utilizzato la mia ricetta (la trovate qui) e per ritagliarle ho utilizzato dei tagliapasta di forme diverse. Si possono farcire in tanti modi. Sono deliziose con crema pasticcera e fragole. Molto carine e originali farcite con della macedonia… un modo sicuramente elegante di servire la frutta… Gustose con il gelato. Insomma, una ricetta e tante idee da realizzare… adesso tocca a voi! 😉


Crostatine con crema di nocciole e panna

Ingredienti per la frolla di 20 crostatine

  • 150 gr di farina semintegrale (tipo 2)
  • 100 gr di farina di farro integrale
  • 50 gr di cacao amaro (40 gr se la preferite più dolce)
  • 70 gr di zucchero di canna
  • 80 ml di olio di semi di mais
  • 90 ml circa di latte di riso
  • 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
  • un pizzico di sale

Ingredienti per la farcitura

  • 200 gr di crema di nocciole
  • 200 gr di panna di soia da montare (sceglietela senza ogm e senza grassi idrogenati e mettetela un paio d’ore in frigo prima di montarla)

Procedimento

  1. Versate in una ciotola le farine, lo zucchero, il cacao, il sale, il lievito e mescolate bene.
  2. Versate l’olio e continuate a  mescolare utilizzando un mestolo di legno, poi versate il latte di riso e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza compatto.
  3. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per mezz’ora circa.
  4. Trascorso il tempo necessario, stendete l’impasto con il mattarello su una superficie sulla quale avrete posto della carta forno e con un tagliapasta di almeno 10/12 cm di diametro ritagliate le crostatine e adagiate con delicatezza in uno stampo per muffin. Premete con le dita per far aderire bene l’impasto nello stampo e con una forchetta bucherellate il fondo.
  5. Infornate a 170°, forno statico e preriscaldato, per 10 /15 minuti.
  6. Nel frattempo montate la panna (che deve essere ben fredda). Dopo averla montata aggiungete la crema di nocciole e amalgamate bene.
  7. Sfornate le crostatine, fatele raffreddare bene, toglietele dallo stampo (è molto facile: basta mettere i due pollici come in figura e ruotare all’interno dello stampo) e con una sac à poche farcitele con la crema di nocciole e panna.
  8. Conservate in frigo.

Crostatine con crema di nocciole e panna

Crostatine con crema di nocciole e pannaCrostatine con crema di nocciole e panna

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Contrassegnato con: cacao, crema di nocciole, farina di farro, panna di soia

Post precedente: « Crostatine albicocca e cioccolato
Post successivo: Biscotti Fior di farro e nocciole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Marmellata di fichi e noci
    Marmellata di fichi e noci
  • Marmellata di fichi
    Marmellata di fichi
  • Capuliato
    Capuliato

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy