• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Biscotti Fior di farro e nocciole

04/05/2015 by Mena 3 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Biscotti Fior di farro e nocciole

Ho sempre pensato di essere una persona antipatica e rompiscatole. Da bambina ero la ribelle di casa. Il parentato mi aveva definito “tempesta” e mi teneva gentilmente alla larga. Le Feste in famiglia diventavano per me una predica senza fine: “guarda che brava tua sorella… Com’è ubbidiente tua sorella… Che bambina deliziosa tua sorella…” Insomma, mi volevano tutti molto bene. 😥 Guardando con gli occhi di adesso la bambina che sono stata, provo un’infinita tenerezza. L’unica colpa che avevo era la mia eccessiva curiosità, la voglia di libertà, una fantasia smisurata. Da adulta sono diventata una persona rigida e controllata che continua, tuttavia, a mettere in discussione tutto, a voler capire tutto, a cambiare idea su tutto. Insomma… un macello di persona. Tutto questo fino a qualche giorno fa, quando per caso ho visto un intervista ad Umberto Veronesi. In questa intervista Veronesi dice “Il vero innovatore è il figlio che nessun genitore vorrebbe avere, lo studente che i professori detestano, l’impiegato che i datori di lavoro non vogliono. Perchè mette in discussione lo status quo delle cose, prima che la società sia pronta a farlo”. Ascoltandola ho avuto l’illuminazione e mi sono detta “sono io! Sono una vera innovatrice!” Capite? Tutta la vita a pensare di essere una gran rompiscatole… e invece, sono una grande innovatrice! Beh, devo dire che dopo questa grande scoperta mi voglio più bene… anzi, mi amo un pochino… forse più di un pochino. E per dimostrarmelo mi sono regalata dei fiori speciali… i “biscotti Fior di farro e nocciole”. Biscotti dal sapore deciso, nutrienti e con un cuore dolce e amaro al tempo stesso (se scegliete la marmellata di visciole)… Je suis très, très innovante… si scrive così? Mah  😕


Biscotti Fior di farro e nocciole

Ingredienti per 24 biscotti circa:

  • 100 gr di farina tipo 1 (in mancanza potete usare la farina semintegrale o la farina 0)
  • 80 gr di farina di farro integrale
  • 30 gr di mandorle pelate
  • 40 gr di nocciole pelate e tostate
  • 60 gr di zucchero di canna
  • 50 ml di olio di semi di mais
  • 50 ml di latte di soia o di riso
  • 1/2 cucchiaino di sale marino integrale
  • 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
  • la scorza di un limone non trattato
  • Marmellata di visciole o ribes nero o crema di nocciole Q.B

Procedimento

  1. Versate in una ciotola, abbastanza capiente, le farine, lo zucchero, le mandorle e le nocciole tritate finemente, il sale, il lievito, la scorza di limone e mescolate.
  2. Versate l’olio e continuate a  mescolare utilizzando un mestolo di legno, poi versate il latte di soia e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza compatto.
  3. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per mezz’ora circa.
  4. Trascorso il tempo necessario, togliete la pellicola, dividete l’impasto in due parti e con il mattarello stendetene una parte su una superficie sulla quale avrete messo della carta forno.
  5. Usate un tagliapasta a forma di fiore di 5 cm circa di diametro per ritagliare 24 biscotti.
  6. Disponete tutti i biscotti in una teglia su cui avrete messo della carta forno e farcite con un cucchiaino scarso di marmellata o crema di nocciole.
  7. Stendete l’impasto rimasto e con il tagliapasta a forma di fiore ritagliate altri 24 biscotti sui quali realizzerete un foro al centro (utilizzate un tagliapasta tondo di 2 cm di diametro).
  8. Sovrapponete i fiori con il foro sui fiori farciti e schiacciate leggermente i petali per far aderire bene le due parti. In alcuni biscotti, ho inserito tra le due parti uno stecco di carta forno (li trovate nei negozi di cake design) per creare dei “biscotti pops”…
  9. Infornate a 180°, forno statico e preriscaldato, per 15/20 minuti circa.

Biscotti Fior di farro e noccioleBiscotti Fior di farro e nocciole

Biscotti Fior di farro e nocciole

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Contrassegnato con: biscotti di pasta frolla, farro, mandorle, marmellata, nocciole

Post precedente: « Crostatine con crema di nocciole e panna
Post successivo: Deliziose al cioccolato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Licia dice

    15/05/2015 alle 15:37

    Questi biscotti già solo a guardarli risultano deliziosi e così oggi mi sono cimentata a farli…certo l’estetica non è il mio forte, quindi non mi sono venuti belli come quelli della foto, ma il sapore è davvero buono..fra l’altro, da gran golosa, ne ho farciti metà col cioccolato e metà con la marmellata..very good entrambi i tipi..da provare

    Rispondi
    • Mena dice

      15/05/2015 alle 17:02

      Brava Luciaaaaaa. 🙂

      Rispondi
    • Mena dice

      15/05/2015 alle 17:03

      Scusa volevo dire Liciaaaa

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Marmellata di fichi e noci
    Marmellata di fichi e noci
  • Marmellata di fichi
    Marmellata di fichi
  • Capuliato
    Capuliato

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy