• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Crostatine albicocca e cioccolato

27/04/2015 by Mena 2 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Crostatine albicocca e cioccolatoIl lunedi è il giorno più pesante della settimana. I miei figli inventano qualsiasi tipo di malessere per non andare a scuola e io darei non so cosa per starmene a dormire un pò di più… purtroppo allo scoccare dell’ora X si parte alla grande e per circa un’ora mi trasformo in un generale che impartisce ordine ai suoi soldati… Ritorno a comportarmi normalmente al ritorno da scuola, quando ho “consegnato” entrambi. Quando non lavoro, il lunedi è il giorno dedicato alla preparazione dei dolcetti per la merenda e alla sistemazione della casa che, dopo i bagordi del fine settimana, necessita di un restyling. Quindi, senza perdere troppo tempo, mi preparo un’abbondante colazione, faccio la mia chiacchierata mattutina con mia sorella Emilia, con la quale è tutto un parlare di ricette, e poi mi metto all’opera. Oggi non ho le idee chiare sui dolcetti da preparare… pensando a mia sorella mi viene in mente la deliziosa crostata che aveva preparato qualche giorno fa. Per la pasta frolla ha utilizzato la mia ricetta della crostata di fragole, per la farcitura aveva utilizzato marmellata di arance e una cremina fatta con cioccolato fondente e panna di soia. Ho comprato da poco gli stampini per fare le crostatine, così decido di preparare le “Crostatine albicocca e cioccolato”… Se non avete gli stampini, potete utilizzare questa ricetta per realizzare una crostata (utilizzate uno stampo da 28 cm di diametro)… quindi, bando alle ciance, mettamoci all’opera! 🙂


Crostatine albicocca e cioccolato

Ingredienti per 10 crostatine

Ingredienti per la frolla:

  • 200 gr di farina semintegrale (tipo 2)
  • 100 gr di farina di farro integrale
  • 60 gr di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • La scorza di un limone biologico
  • 75 ml di olio di semi di mais
  • 80 ml di latte di riso
  • 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci

Ingredienti per la farcitura:

  • 200 gr di marmellata di albicocche
  • 200 gr di cioccolato fondente al 72%
  • 100 gr di panna di soia da montare
  • granella di mandorle per decorare

Procedimento

  1. Versate in una ciotola le farine, lo zucchero, la scorza di limone, il sale, il lievito e mescolate bene.
  2. Versate l’olio e continuate a  mescolare utilizzando un mestolo di legno, poi versate il latte di riso e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza compatto.
  3. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per mezz’ora circa.
  4. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto della frolla e con il mattarello stendetene un pò su una superficie sulla quale avrete messo della carta forno.
  5. Trasferite la frolla sullo stampino per crostatine e sistemate bene con le mani. Se non avete gli stampini potete utilizzare una teglia per muffin, utilizzando la stessa procedura usata nella ricetta delle tartellette.
  6. Utilizzate il mattarello per tagliare l’impasto in eccesso (guarda l’immagine). Procedete fino a terminare tutto l’impasto.
  7. Infornate a 170°, forno statico e preriscaldato, per circa 20 minuti.
  8. Una volta pronte le crostatine, fatele raffreddare.
  9. Nel frattempo fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e una volta sciolto aggiungete la panna di soia (senza montarla) e mescolate per amalmare con il cioccolato.
  10. Farcite le crostatine in questo modo: il primo strato con un cucchiaio di marmellata di albicocche, il secondo strato con un cucchiaio di crema di cioccolato e panna e infine versate una manciata di mandorle tritate grossolanamente.
  11. Conservate in frigo.

Crostatine albicocca e cioccolato

Crostatine albicocca e cioccolato

Crostatine albicocca e cioccolato

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Tagged With: cioccolato fondente, farina di farro, mandorle, marmellata di albicocche

Previous Post: « Polpette di verdure
Next Post: Crostatine con crema di nocciole e panna »

Reader Interactions

Comments

  1. Maria Elena says

    16/05/2015 at 10:28

    Buonissime anche nella versione solo marmellata (non avevo la panna di soia)

    Rispondi
    • Mena says

      16/05/2015 at 10:32

      Sono contenta ti siano piaciute 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Plumcake con mele e noci
    Plumcake con mele e noci
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy