Oggi prepariamo biscotti… e che biscotti! Leggeri, senza burro, senza uova, senza latte e… buonissimi! I Biscotti al cacao ripieni di crema di nocciole sono i biscottini vegani più deliziosi del web e del mondo reale. Non ci credete? Provateli. Assomigliano tantissimo ai famosi Grisbì di Matilde Vicenzi. Ovviamente non ho niente di personale nei confronti di Matilde, ma i miei Grisbì sono più buoni e soprattutto più light… Matilde… se vuoi, quando vuoi, ti sfido per un assaggio! 😉
♥ ♥ ♥
Prima di leggere questa ricetta, dovete cercare su youtube le debut du bonheur di Daprinski e ascoltarla… solo così capirete il ritmo che fa vibrare la mia anima in quest’ultimo periodo…
Tutte le mattine mi sveglio felice. I miei bambini sono sereni, io sono serena… e pazienza se qualcuno continua a gettare fango, a inventare, a raccontare favole. Oscar Wilde scriveva “Bene o male, purché se ne parli”
Mi piace la mia nuova vita e, ormai, trovo noioso perdere tempo in polemiche stupide. I social servono a questo, vero? A raccontare la vita “ideale” delle persone… a mostrare la parte migliore… 🙂 Poi, negli armadi, quanti scheletri nascosti! Adieu mon cher! Io vado avanti. 🙂
Amo il mio nuovo lavoro e sono bravissima. Si, sono bravissima. Sono simpatica, intelligente, vera, limpida… sono una persona perbene e non ho scheletri nel mio armadio… ma solo vestiti.
A proposito, devo fare shopping… un piccolo restyling del mio look è necessario per i miei progetti futuri…
AAA cercasi disperatamente personal shopper per trasformazione miracolosa! Posso pagare in biscotti… 🙂
Biscotti al cacao ripieni di crema di nocciole
INGREDIENTI PER 25 BISCOTTI
- 200 g di farina tipo 1
- 50 g di frumina
- 25 g di cacao amaro
- 90 g di zucchero di canna
- 80 g di olio di semi di mais
- 70 g circa di acqua a temperatura ambiente
- un pizzico di sale marino integrale
- 1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
- Crema di nocciole Q.B.
PROCEDIMENTO
- Versate in una ciotola, abbastanza capiente, la farina, la frumina, il cacao, il sale, il lievito e mescolate.
- In un altro recipiente versate l’olio, l’acqua, lo zucchero e mescolate utilizzando una frusta (deve sciogliersi lo zucchero).
- Versate i liquidi nella ciotola delle farine e impastate con le mani fino ad ottenere un bel panetto compatto.
- Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per mezz’ora circa.
- Trascorso il tempo necessario, togliete la pellicola, e con il mattarello stendete l’impasto (altezza della frolla 4 mm circa) su una superficie sulla quale avrete messo della carta forno (sopra e sotto l’impasto per evitare che si attacchi al mattarello).
- Usate un tagliapasta circolare di 6 cm circa di diametro per ritagliare 50 biscotti.
- Disponete tutti i biscotti su di una teglia (su cui avrete messo della carta forno) e farcite la metà dei biscotti versando al centro un cucchiaino scarso di crema di nocciole.
- Sovrapponete i biscotti non farciti e sigillate delicatamente i bordi con le mani.
- Infornate a 170°, forno statico e preriscaldato, per 13 minuti circa.
Emilia says
Perfetto ma soprattutto squisiti.. io li adoro
Vera says
Mi piace la ricetta e la proverò subito…ma mi piace di più leggerti così serena
Mena says
Sto bene Vera. Finalmente il lungo tunnel buio è finito. È difficile decidere di porre fine ad un progetto di vita, ma quando si trova il coraggio di fare questa scelta dolorosa, la felicità e l’amore per se stesse devono essere ogni giorno cibo per la nostra anima. Solo cosi si possono cancellare i brutti ricordi e ricominciare. Un abbraccio
Nia says
È bello leggerti così. Le tue ricette sono sempre più invitanti. Io poi adoro i grisbi e questa ricetta devo proprio provarla
Mena says
Grazie Nia. Sono serena… dopo tanto tempo… Finalmente!
Vanessa says
Ricetta fantastica! È già la seconda volta che li faccio…biscotti molto semplici e buonissimi!
Sarah says
Ciao, biscotti preparati oggi per la merenda dei ragazzi: wow, ricetta perfetta con tutti i sapori perfettamente bilanciati e ingredienti sani! Grazie
Mena says
Mi fa piacere Sarah!