• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Insalata di arance e finocchi

16/04/2018 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Insalata di arance e finocchiIl lunedì è un giorno particolarmente faticoso…  Ricomincia la settimana lavorativa, ricomincia la scuola e ricomincia il solito tran tran per tutti! Il week end è finito e i sensi di colpa sono apparsi all’orizzonte con aria minacciosa. “Ho mangiato troppo… Ho mangiato male… Ho esagerato…” 🙁 Vi riconoscete? Io si… purtroppo! Quindi, oggi niente fritti, grassi, dolci. Oggi prepareremo solo piatti light! Insalate, frullati, estratti, centrifugati… per un’alimentazione leggera, fresca, semplice. Qualcuno di mia conoscenza, con aria furba, aggiungerebbe “triste” ma solo perchè non ha ancora provato le mie ricette! 🙂 Allora? Che ne dite? Cominciamo? La ricetta di oggi è davvero velocissima da preparare. Si tratta di un piatto tipico della cucina siciliana: l’insalata di arance e finocchi. Un contorno dal profumo intenso e dal sapore davvero sorprendente. I finocchi hanno proprietà digestive, le arance hanno proprietà drenanti, depurative e antinfiammatorie. Vi ho convinto? E famose st’insalata di arance e finocchi!  😉


Insalata di arance e finocchi

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 2 arance
  • 2 finocchi
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 2 cucchiai di uvetta sultanina
  • 2 cucchiai di olive nere al forno denocciolate (facoltativo)
  • olio EVO Q.B.
  • un pizzico di sale marino integrale

PROCEDIMENTO

  1. Pulite le arance eliminando, con un coltellino, la buccia e la parte bianca.
  2. Dividete le arance in spicchi e versate in una ciotola. 
  3. Mettete a bagno l’uvetta per qualche minuto.
  4. Pulite i finocchi, dividete ogni finocchio in 4 parti e utilizzate una mandolina per tagliarlo in tante strisce sottili.
  5. Versate i finocchi nella ciotola con le arance e aggiungete i pinoli, le olive e l’uvetta.
  6. Condite con un po’ d’olio EVO e un pizzico di sale.
  7. Mescolate bene e servite.

Insalata di arance e finocchiInsalata di arance e finocchi

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Contorni, Ricette vegane crudiste, Ricette vegane salate, Ricette veloci, Senza Glutine Tagged With: contorni di verdure, insalata, insalata di arance e finocchi, insalate, insalate con frutta e verdura, piatti siciliani, ricette con arance, ricette con i finocchi, ricette della sicilia, ricette tipiche siciliane, ricette vegane, ricette vegetariane

Previous Post: « Biscotti al cacao ripieni di crema di nocciole
Next Post: Polpette di carciofi e patate »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy