I baci di dama alle nocciole sono dei biscottini friabili e deliziosi di pasta frolla e cioccolato. La ricetta originale fu creata nella città di Tortona, in Piemonte, nella seconda metà dell’ottocento e prevede l’utilizzo di uova, burro e farina di nocciole. Il nome romantico di questi dolcetti deriva dal fatto che i due biscottini di pasta frolla, unendosi, ricordano due labbra che si baciano. Alcuni sostengono che il nome derivi dal fatto che i due biscotti assomiglino alle labbra di una fanciulla intenta a dare un bacio.
Nel corso degli anni, i baci di dama sono stati creati in tantissime versioni diverse. Al posto delle nocciole, si possono utilizzare le mandorle, i pistacchi e altra frutta secca. Anche la farcitura al cioccolato può essere sostituita con creme e mousse. La mia versione dei baci di dama è, ovviamente, senza burro e uova e contiene poco zucchero. La ricetta da seguire è davvero molto semplice. Basta preparare la pasta frolla e farla riposare in frigo per circa un’ora. Inoltre, è importante che i biscotti siano davvero molto piccoli e che vengano schiacciati per assumere la forma di un disco.
I baci di dama alle nocciole sono perfetti da regalare a Natale, San Valentino o per un’occasione speciale. Si tratta di un dolce semplice ed elegante, ideale per un tè con le amiche o durante il coffee break. Se preferite le mandorle troverete qui la ricetta dei baci di dama con la farina di mandorle. Provateli, sono sicura che vi piaceranno tantissimo.

Baci di dama alle nocciole
INGREDIENTI
Per la frolla
- 130 g farina tipo 1
- 100 g farina di nocciole
- 30 g amido di mais
- 90 g zucchero di canna a velo
- 70 g olio di semi di mais
- 30 g acqua
- un pizzico sale marino integrale
- un pizzico vaniglia bourbon
Per la farcitura
- 80 g cioccolato fondente
- 30 g crema di nocciole facoltativo
PROCEDIMENTO
- Versate le nocciole tostate in un mixer e frullate fino ad ottenere una farina fine ed omogenea.
- Versate la farina di nocciole in una ciotola e aggiungete la farina 1, l'amido, la vaniglia e il sale e mescolate.
- Versate in una ciotola l'olio, l'acqua e lo zucchero e mescolare energicamente con una frusta per far sciogliere lo zucchero.
- Versate i liquidi (olio, acqua e zucchero sciolto) nei solidi e amalgamate con un mestolo tutti gli ingredienti. Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto compatto. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per un'ora.
- Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e formate delle palline molto piccole (1 cm di diametro).
- Sistemate i biscotti, ben distanziati tra loro, sopra una teglia rivestita con carta forno e schiacciateli con le mani. Cuocete in forno, preriscaldato ventilato, a 180° per 10/12 minuti circa.
- Nel frattempo sciogliete il cioccolato a bagnomaria. Togliete dal fuoco e aggiungete la crema di nocciole. Fate raffreddare il cioccolato e, quando sarà molto denso, con un cucchiaino farcite metà dei biscotti.
- Accoppiate i biscottini, lasciate solidificare il cioccolato e conservate i baci di dama alle nocciole in una scatola di latta o in un contenitore di vetro.
Lascia un commento