Le polpette di spinaci e patate sono una ricetta di Graziella (mia suocera). Piacciono tanto ai bambini e sono facili da preparare. Io le trovo veramente squisite. Non amo particolarmente gli spinaci e, quindi, cerco sempre di cucinarli insieme a qualcos’altro. Se preferite potete utilizzare, al posto degli spinaci, i carciofi… otterrete delle deliziose polpettine di carciofi e patate! La semplicità di queste polpettine è disarmante… pochi ingredienti e tanto gusto… parola di “Chef Polpetta”! 😉
Polpette di spinaci e patate
Ingredienti per 28 polpette circa:
- 700 gr circa di spinaci freschi
- 700 gr circa di patate
- pangrattato QB
- un pizzico di noce moscata
- sale marino integrale
- un pizzico di peperoncino
- olio EVO
Procedimento
- Lessate e pelate le patate. Schiacciatele utilizzando lo schiacciapatate o una forchetta e ponetele in una ciotola.
- Pulite gli spinaci e metteteli a cuocere in una pentola con un po’ d’olio, uno spicchio d’aglio, un po’ d’acqua e coprite con un coperchio. Se invece usate gli spinaci surgelati, potete cuocerli semplicemente con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio.
- Una volta cotti, strizzateli bene e uniteli alle patate.
- Aggiungete un pò di sale, un pò di peperoncino e un pò di pangrattato.
- Mettete in un piatto il pangrattato necessario.
- Formate delle polpettine della grandezza di una noce, schiacciatele e passatele nel pangrattato.
- Ponetele su una teglia rivestita con carta forno, sulla quale avrete versato un pò d’olio e infornate a 200° per 30 minuti (15 minuti per ogni lato).
Giada dice
Queste polpette sono davvero squisite… ☺️
Federica Bondisini dice
Non vedo l’ora di provarle! Semplici e squisite (io amo gli spinaci quindi non cambierò la ricetta ma proverò anche la versione ai carciofi).
Grazie e complimenti
Mena dice
🙂
Ornella Schiavone dice
si possono anche cucinare in padella???grazie … ps: le tue ricette fino ad ora non mi hanno deluso !!!! complimenti!!! -D
Mena dice
Certo! Grazie per i complimenti!