• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Polpette di spinaci e patate

03/04/2015 by Mena 5 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Polpette di spinaci e patateLe polpette di spinaci e patate sono una ricetta di Graziella (mia suocera). Piacciono tanto ai bambini e sono facili da preparare. Io le trovo veramente squisite. Non amo particolarmente gli spinaci e, quindi, cerco sempre di cucinarli insieme a qualcos’altro. Se preferite potete utilizzare, al posto degli spinaci, i carciofi… otterrete delle deliziose polpettine di carciofi e patate! La semplicità di queste polpettine è disarmante… pochi ingredienti e tanto gusto… parola di “Chef Polpetta”! 😉


Polpette di spinaci e patate

Ingredienti per 28 polpette circa:

  • 700 gr circa di spinaci freschi
  • 700 gr circa di patate
  • pangrattato QB
  • un pizzico di noce moscata
  • sale marino integrale
  • un pizzico di peperoncino
  • olio EVO

Procedimento

  1. Lessate e pelate le patate. Schiacciatele utilizzando lo schiacciapatate o una forchetta e ponetele in una ciotola.
  2. Pulite gli spinaci e metteteli a cuocere in una pentola con un po’ d’olio, uno spicchio d’aglio, un po’ d’acqua e coprite con un coperchio. Se invece usate gli spinaci surgelati, potete cuocerli semplicemente con un po’ d’olio e uno spicchio d’aglio.
  3. Una volta cotti, strizzateli bene e uniteli alle patate.
  4. Aggiungete un pò di sale, un pò di peperoncino e un pò di pangrattato.
  5. Mettete in un piatto il pangrattato necessario.
  6. Formate delle polpettine della grandezza di una noce, schiacciatele e passatele nel pangrattato.
  7. Ponetele su una teglia rivestita con carta forno, sulla quale avrete versato un pò d’olio e infornate a 200° per 30 minuti (15 minuti per ogni lato).

Polpette di spinaci e patate

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Ricette vegane salate, Secondi Tagged With: patate, spinaci

Previous Post: « Crackers homemade
Next Post: Crostata di fragole »

Reader Interactions

Comments

  1. Giada says

    25/04/2015 at 22:44

    Queste polpette sono davvero squisite… ☺️

    Rispondi
  2. Federica Bondisini says

    22/10/2015 at 13:44

    Non vedo l’ora di provarle! Semplici e squisite (io amo gli spinaci quindi non cambierò la ricetta ma proverò anche la versione ai carciofi).
    Grazie e complimenti

    Rispondi
    • Mena says

      22/10/2015 at 14:28

      🙂

      Rispondi
  3. Ornella Schiavone says

    18/02/2017 at 11:12

    si possono anche cucinare in padella???grazie … ps: le tue ricette fino ad ora non mi hanno deluso !!!! complimenti!!! -D

    Rispondi
    • Mena says

      18/02/2017 at 13:32

      Certo! Grazie per i complimenti!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy