Tempo fa leggevo un interessante articolo in cui si parlava della “teoria delle finestre rotte”. Una teoria sociologica molto interessante, che condivido pienamente, secondo la quale investendo risorse nella cura delle cose che ci circondano, si ottiene da parte delle persone un comportamento di maggiore civiltà e rispetto. Mentre, al contrario, in un ambiente degradato e abbandonato, il comportamento delle persone sarà, di conseguenza, incivile e irrispettoso. Cerco di applicare questa teoria in tutte le cose che faccio e quindi anche in cucina. Cucinare con amore e con attenzione, utilizzare alimenti sani e scelti con cura, preparare ricette con ingredienti “amici” della nostra salute… è un modo (il mio!) per insegnare ai miei figli ad aver cura della loro vita. Non è necessario essere ricchi per vivere in un ambiente confortevole e mangiare cibo di buona qualità. Dopo questa breve premessa, spero apprezzerete la ricetta di oggi: polpette di fagioli cannellini e broccoletti… vi propongo un modo diverso di mangiare ingredienti semplici come broccoletti, fagioli e pomodori secchi, spesso “odiati” dai bambini… un modo “diverso” che ai miei bambini è piaciuto molto… da mamma innamorata dico: “cosa desiderare di più”? 🙂
Polpette di fagioli cannellini e broccoletti
Ingredienti per 25 polpette:
- 400 gr circa di fagioli Cannellini
- 2 Broccoletti siciliani
- 8/10 pomodori secchi sott’olio
- Pangrattato Q.B
- 1 cucchiaino di peperoncino
- Sale marino integrale
- Olio EVO
- Uno spicchio d’aglio
Procedimento
- Pulite e tagliate a pezzetti piccoli i broccoletti. Metteteli a cuocere in una pentola con un po’ d’olio, uno spicchio d’aglio e un po’ d’acqua (circa un dito) e coprite con un coperchio.
- Versate i fagioli (lessati, ovviamente) e i pomodori secchi in un mixer e tritate finemente.
- Una volta cotti (e quando l’acqua di cottura sarà stata assorbita completamente), schiacciate i broccoletti con una forchetta e unite il composto di fagioli e pomodori.
- Aggiungete il sale, il peperoncino e un pò di pangrattato.
- Formate delle polpettine e passatele nel pangrattato che avrete versato in un piatto.
- Ponetele su una teglia rivestita con carta forno, e sulla quale avrete versato un pò d’olio, e infornate a 200° per 40 minuti (20 minuti per lato).
Lascia un commento