La panna cotta vegana ai frutti di bosco è una ricetta senza panna e senza colla di pesce, perfetta per chi ama i dolci al cucchiaio dalla consistenza leggera e delicata. Si prepara in 5 minuti ed è davvero deliziosa! Qualcuno sospirando mi ha detto: “una panna cotta senza panna… non si può chiamare panna cotta!” Io rispondo con estrema convinzione “perchè no?” Prima di giudicare una ricetta bisognerebbe provarla! I dolci vegan sono spesso sorprendenti, soprattutto quando ci avviciniamo a questo mondo senza essere prevenuti. Ovviamente la panna cotta vegana ai frutti di bosco non ha lo stesso sapore della panna cotta preparata seguendo la ricetta tradizionale, ma la ricorda molto! La presenza del latte di cocco, conferisce a questo dolce un gusto fresco, ideale in questa stagione! Provatela, sono sicura che piacerà molto anche a voi!
♥ ♥ ♥
Spesso, nella vita, le cose accadono aldilà dei nostri desideri e della nostra volontà. Come un fiume che scorre verso il mare, ci sono situazioni che non possiamo fermare.
Da bambina ero una grande sognatrice… Spesso mi capitava di scommettere sulle cose che sarebbero accadute. Era un’ossessione!
Tiravo i sassolini nell’acqua e dicevo a me stessa “se quel sasso compie tre salti, questo desiderio si realizzerà!” Ovviamente baravo e provavo e riprovavo fino a quando un sassolino, finalmente, non volteggiava nell’aria per tre volte.
Seduta sul terrazzo di casa, guardavo le macchine passare e dicevo a me stessa “se la terza macchina sarà di colore rosso, lui mi amerà…” Ovviamente contavo le macchine all’infinito e quando finalmente arrivava una macchina rossa, urlavo “evviva! vuol dire che mi amerà… tra un po’ di tempo…”
A volte, come Peppa Pig, saltavo sopra le pozzanghere di fango pensando “se riesco a saltare senza sporcarmi le scarpe, farò pace con questa persona, altrimenti vuol dire che mi odierà per sempre…” Saltavo e risaltavo fino a volare sulla pozzanghera senza sporcarmi e piena di gioia urlavo “siiii, faremo pace! Prima o poi!”
Ogni cosa accadeva nella mia vita per una scommessa vinta, e con la mia tecnica le vincevo tutte, non potevo fallire!
L’altro giorno, per la prima volta dopo tanto tempo, mi sono ritrovata a scommettere per un desiderio che il mio cuore ha cominciato ad accarezzare da un po’ di tempo…
Ho detto a me stessa “se, entro oggi, ricevo questa telefonata, vuol dire che… altrimenti non accadrà niente… dovrò lasciar andar via alcuni pensieri.”
La telefonata è arrivata dopo due giorni. Non sono più una bambina e so che non posso lasciar decidere le cose importanti al passaggio di una macchina rossa, un salto o una telefonata…
Ma, come allora, credo che tutto quello che accade intorno a noi sia un segnale… Non tutti hanno la sensibilità di ascoltare queste voci silenziose…
Per molti questi piccoli eventi non hanno alcun significato…
Io continuo a credere che la vita scelga per noi la musica… possiamo ascoltarla, ballarla o semplicemente abbassare il volume per non sentirla…
Io la sentivo da bambina e la sento ancora adesso… e ho deciso, come allora, di danzare insieme a lei… ♥

Panna cotta vegan ai frutti di bosco
INGREDIENTI
Per la salsa ai frutti di bosco
- 250 g frutti di bosco
- 40 g acqua
- 40 g Zucchero di canna
- qualche goccia lime
- 2 foglioline menta
Per la panna cotta vegan
- 250 g latte di cocco io ho usato Alpro - lo trovate al supermercato
- 250 g Latte di soia
- 40 g Zucchero di canna
- 20 g Fecola di patate
- mezzo cucchiaino agar agar Per una panna cotta più compatta aumentate la dose di agar agar (un cucchiaino)
PROCEDIMENTO
Per preparare la panna cotta vegan
- Versate in un pentolino il latte di cocco, il latte di soia, lo zucchero, la fecola, l’agar agar e mescolate con una frusta.
- Accendete il fuoco a fiamma non troppo alta e portate ad ebollizione mescolando di continuo. Raggiunta l’ebollizione fate cuocere per altri 2 minuti. Trascorsi i 2 minuti, togliete dal fuoco e fate intiepidire.
- Versate nei bicchierini e fate raffreddare per 15 minuti in frigo.
Per preparare la salsa ai frutti di bosco
- Versate in un pentolino i frutti di bosco, l’acqua, lo zucchero, il succo di lime, le foglioline di menta e mescolate con una frusta. Accendete il fuoco a fiamma non troppo alta e fate cuocere per 5 minuti, mescolando di continuo.
- Spegnete il fuoco, fate raffreddare leggermente e versate nei bicchierini, sopra la panna cotta vegan. Fate riposare in frigo per circa 2 ore, prima di servire.
Lascia un commento