• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette >
    • Ricette vegane salate >
      • Primi
      • Minestre, zuppe e vellutate
      • Secondi
      • Contorni
      • Pane, Pizza, Torte salate
      • Finger Food
    • Ricette vegane dolci >
      • Biscotti – Piccola Pasticceria
      • Torte, crostate e muffin vegani
      • Al cucchiaio
      • Cioccolatini
      • Creme
      • Senza zucchero
      • Confetture e marmellate
      • Gelati, semifreddi, cheesecake
      • Tipici
    • Ricette veloci
    • Senza Glutine
    • Ricette vegane Calabresi
    • Ricette vegane crudiste
    • Ricette vegane dal mondo
    • Ricette vegane di Natale
    • Ricette con la zucca
    • Ricette vegane con le mele
    • Drinks, cocktail, estratti, centrifugati, smoothies, tisane.
    • Impasti di base
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute >
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti

Pane morbido alla birra farcito

27/02/2015 by Mena 1 commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Pane morbido alla birra farcitoOggi ho deciso di preparare il Pane morbido alla birra farcito. Si tratta di un pane molto soffice che viene farcito prima di essere infornato. Per realizzare la mia ricetta ho seguito una procedura di Smitten kitchen che mi aveva colpito molto qualche tempo fa. Il risultato estetico e’ molto bello. Le fette di pane si staccano con le mani senza bisogno di tagliarle…insomma, molto particolare! Per la farcitura io ho preparato una salsina di zucchine e carciofi e la salsa bombarda (una salsina molto piccante tipica calabrese che potete acquistare nei negozi tipo Castroni) ma potete utilizzare anche il patè di olive, il pesto…insomma libero sfogo alla creatività culinaria!


Pane morbido alla birra farcito

INGREDIENTI PER IL PANE

  • 200 gr di farina semintegrale (tipo 2)
  • 160 gr di farina di farro integrale (o farina ai 4 cereali)
  • 20 gr di zucchero di canna
  • 7 gr di lievito di birra secco
  • 190 ml di birra a temperatura ambiente
  • 20 ml di olio EVO
  • 1 cucchiaino di sale

INGREDIENTI PER IL RIPIENO

  • 1 zucchina piccola
  • 200 gr di carciofi surgelati
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • peperoncino
  • sale
  • qualche cucchiaio di salsa bombarda

PROCEDIMENTO

  1. In un contenitore, mescolate insieme l’olio con la birra.
  2. In una ciotola capiente versate le farine, lo zucchero, il sale, il lievito e mescolate con un mestolo di legno.
  3. Disponete a fontana gli ingredienti secchi, versate al centro una parte della miscela di birra e olio e impastate con le mani.
  4. Continuate ad impastare per 10 minuti, aggiungendo un po’ alla volta la birra con l’olio, fino ad ottenere un panetto elastico e leggermente appiccicoso (se l’impasto dovesse risultare secco, aggiungete un po’ d’acqua).
  5. Mettete l’impasto in una ciotola, copritelo e lasciate lievitare in posto caldo (tipo il forno spento) per circa 2/3 ore (finchè raddoppierà di volume).
  6. Preparate la salsina di zucchine e carciofi, facendo cuocere in un tegame, con un cucchiaio di olio EVO e uno spicchio d’aglio, le zucchine tagliate a pezzetti e i carciofi.
  7. Regolate di sale e pepe e, una volta cotta, passate la verdura nel mixer per ottenere una salsa cremosa.
  8. Trascorso il tempo di lievitazione, riprendete l’impasto, lavoratelo per un minuto e stendetelo formando un rettangolo di 30×40 cm circa.
  9. Tagliate l’impasto in 4 parti e spalmate sulla prima striscia la crema di zucchine e carciofi.
  10. Disponete la seconda striscia sulla prima e spalmate su di essa  la salsa bombarda.
  11. Disponete la terza striscia sulla seconda e spalmate su di essa la crema di zucchine e carciofi.
  12. Ripetete la procedura anche con l’ultima striscia d’impasto.
  13. A questo punto tagliate il rettangolo in 7 parti uguali e impilate tutti i pacchetti di pasta mettendoli in uno stampo per plumcake di 30×10 cm circa (rivestito con carta forno).
  14. Lasciate lievitare per 2 ore circa.
  15. Infornate a 180°, forno preriscaldato e ventilato, per 40 minuti.






Pane morbido alla birra farcito

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su Threads (Si apre in una nuova finestra) Threads

Correlati

Archiviato in:Pane, Pizza, Torte salate, Ricette vegane salate Contrassegnato con: lievitati senza burro, pane alla birra, pane alla birra di Smitten Kitchen, pane morbido, salsa bombarda, smitten kitchen

Post precedente: « Biscotti Ringo
Post successivo: Sofficini croccanti »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Claudia dice

    01/03/2015 alle 21:08

    Che soddisfazione! Oggi ho sperimentato questa ricetta..che dire: soffice, scenografico, gustoso

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Peperonata con zucchine e melanzane
    Peperonata con zucchine e melanzane
  • Marmellata di ciliegie
    Marmellata di ciliegie
  • Marmellata ai frutti di bosco
    Marmellata ai frutti di bosco
  • Linguine con pesto di basilico e pomodorini
    Linguine con pesto di basilico e pomodorini

Copyright 2025 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy