• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Involtini di melanzane con ripieno di patate e peperoni

13/02/2015 by Mena 5 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Inviltini di melanzane

Mi piacciono tanto le melanzane! Le trovo molto versatili…buone con la pasta, gustose come polpette, fresche e saporite come involtino. Sono tanti i piatti che si possono preparare con questi ortaggi che hanno tante proprietà benefiche e poche calorie. L’unico problema è rappresentato dal fatto che a causa della loro consistenza spugnosa assorbono molto l’olio…per questo è meglio non friggerle.


Ingredienti per 18 involtini di melanzana

  • 2 melanzane grandi
  • 4 patate grandi
  • 1 peperone rosso
  • Passata di pomodoro Q.B.
  • sale
  • basilico
  • olio EVO

Procedimento

  1. Lessate e pelate le patate. Schiacciatele utilizzando lo schiacciapatate e ponetele in una ciotola.
  2. Tagliate a pezzetti molto piccoli il peperone e cuocete in una padella con un filo d’olio EVO.
  3. Mettete in una ciotola le patate e i peperoni, amalgamate e salate.
  4. Pulite le melanzare e tagliatele per lungo con uno spessore di 1/2 centimetro. Distribuite su ognuna un pizzico di sale.
  5. Utilizzate una bistecchiera elettrica, sulla quale avrete posto della carta forno, per grigliare le melanzane.
  6. Ponete al centro di ogni melanzana (senza stenderla) una noce del composto di patate e peperoni e una fogliolina di basilico.
  7. Arrotolate le melanzane, fissate con uno stecchino e versate su ognuna un cucchiaio di passata di pomodoro e un filo d’olio.
  8. Infornate a 180° per 20 minuti.

Per saperne di più…

La melanzana

  • Ha una funzione depuratica per l’organismo grazie all’alto contenuto di acqua. Consigliata, quindi, a chi soffre di arteriosclerosi, gotta e infiammazione delle vie urinarie.
  • E’ ricca di minerali come potassio, fosforo e magnesio.
  • Regolarizza e stimola l’attività del fegato.
  • La buccia contiene sostanze che aiutano ad abbassare il livello di colesterolo cattivo nel sangue.
  • E’ ricca di fibre che migliorano la funzionalità dell’intestino.

Le patate

  • Sono ricche di vitamina C, efficace nel contrastate i danni provocati dai radicali liberi.
  • Sono ricche di potassio e quindi utili nel combattere l’ipertensione e la ritenzione idrica.
  • Sono ricche di carboidrati complessi. I carboidrati complessi entrano in circolazione in modo graduale perche devono essere prima scomposti in zuccheri semplici e quindi non causano un aumento veloce della glicemia.
  • Hanno proprietà antitumorali. Studi recenti hanno evidenziato come nella buccia siano contenute sostanze capaci di contrastare l’attività tumorale delle cellule. Quindi dobbiamo bollirle senza sbucciarle e utilizzare l’acqua di cottura per la preparazione di altri piatti.

I peperoni

  • Sono ricchi di fibre.
  • Sono ricchi di vitamina C. Sono, infatti, tra le verdure che ne contengono di più.
  • Sono ricchi di potassio, fosforo, magnesio e calcio.
  • Diversi studi hanno evidenziato le proprietà antitumorali dei peperoni.
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Ricette vegane salate, Secondi Contrassegnato con: melanzane, patate, Peperoni

Post precedente: « Babka
Post successivo: Farinata di ceci »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giuseppina Garrubba dice

    15/02/2015 alle 20:26

    ciao Mena, complimenti per tutte le ricette
    piacciono anche a me le melanzane
    e trovo molto interessante questa ricetta
    sei molto brava complimenti 🙂

    Rispondi
    • MenaFilosa dice

      15/02/2015 alle 20:38

      Grazie…

      Rispondi
  2. Antonio Ferraro dice

    17/02/2015 alle 17:36

    Grazie Mena per le tue ricette, vado matto per le melanzane. Il piatto che preferisco è la parmigiana.
    Complimenti per il blog che stai arricchendo sempre con nuove ricette e informazioni riguardo gli alimenti.
    Antonio

    Rispondi
    • MenaFilosa dice

      17/02/2015 alle 17:49

      Grazie Antonio…si accettano consigli e suggerimenti 🙂

      Rispondi
      • MenaFilosa dice

        18/02/2015 alle 14:20

        🙂

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy