• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Polpette di carciofi e patate

17/04/2018 by Mena 4 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Polpette di carciofi e patateChi mi segue sa benissimo che sono davvero brava nell’arte del “polpettizzare” ogni cosa, purchè sia commestibile. All’inizio creavo polpette per far mangiare le verdure ai miei figli. Adesso creo polpette per rilassarmi. Mi piace prendere l’impasto e lavorarlo con le mani per renderlo di un tondo quasi perfetto… sono davvero maniacale in questo! Con delicatezza e attenzione sistemo ogni piccola imperfezione e… non vorrei dirlo… ma… a volte mi sento il Michelangelo delle polpette! 😮  Vi do un consiglio: invece di comprare ai vostri bambini skifidol e lasciarli ore e ore a modellare una massa gelatinosa e puzzolente, preparate l’impasto per le polpette di carciofi e patate e fatevi aiutare. Loro si divertiranno, voi avrete la casa libera da schifezze da film dell’orrore e la cena pronta in pochissimo tempo. 🙂

♥ ♥ ♥

Sabato mattina sono andata a fare la spesa. Devo ammettere, con grande rammarico, di non essere molto brava in questo, soprattutto quando vado negli ipermercati. Da quando ho scoperto che mia sorella Emilia prepara una lista organizzata per reparto e che, alla cassa, dispone i suoi acquisti in modo impeccabile nelle borse del supermercato, mi sento ancora più negata!
Io sono creativa e fantasiosa anche quando faccio la spesa e… ho i miei tempi! Per ore, mi aggiro nei vari reparti… e passo da una corsia all’altra con aria confusa e disorganizzata. Ovviamente dimentico sempre le borse per la spesa a casa e, ogni volta, mi tocca comprarne di nuove. Ne ho così tante che potrei avviare una piccola e fiorente attività commerciale! 

Comunque, sabato mattina gironzolavo felice nella corsia sottaceti e sottolio, quando un uomo si avvicina e con aria disperata mi chiede “scusa sto cercando i preparati per fare le insalate di pasta… mi puoi aiutare?” Comincio a guardarmi intorno consapevole della mia totale incapacità di trovare un piccolo barattolo sconosciuto tra migliaia di prodotti… Dopo qualche minuto mi dice “va bene, non preoccuparti… mi arrangio” e mentre si allontana borbotta “e mo che gli faccio da magnà ai ragazzini?”
Continuo a fare la mia spesa e a vagare tra le corsie. Dopo 5 minuti, qualcuno mi bussa alla schiena, mi giro e vengo quasi colpita in faccia da un barattolo di condipasta. “Eccolo!” urla il tipo dell’insalata di pasta, “eravamo nella corsia giusta… stava in alto” Lo guardo a lungo per capire se mi sono imbattuta in uno psicopatico o si tratta, semplicemente, di un tipo strano. “Grazie, adesso che lo so mi sento meglio” Rispondo scherzosa. Lui è serio, non ha capito la battuta. Mi sento a disagio e gli dico “io sto cercando lo zucchero di canna… ma non lo trovo… è assurdo!” Riflette un attimo poi mi indica una corsia. Lo ringrazio e mi avvio. Purtroppo dello zucchero di canna neanche l’ombra! Da lontano vedo “l’uomo condipasta” che mi fa un cenno e urla come se avesse trovato il petrolio “È qui! È qui!”

Dopo due ore esco dal supermercato con due borse nuove della spesa e tanta voglia di buttarmi sul pavimento di casa a quattro di spade. Salgo in macchina e mi avvio verso l’uscita del parcheggio. Il suono di un clacson mi tramortisce dalla paura. Mi giro e vedo “l’uomo condipasta” che sorride e mi saluta con la mano. Non so perché, ma mi viene un sospetto… sarà una new entry del club “separati con bambini piccoli e tanta voglia d’appiopparli a n’artra?” Mah… 


Polpette di carciofi e patate

INGREDIENTI PER 25 POLPETTE

  • 2 patate grandi
  • 4 carciofi freschi (450 g circa di carciofi surgelati)
  • un pizzico di peperoncino
  • prezzemolo
  • 2 foglioline di mentuccia (facoltativo)
  • pangrattato Q.B
  • sale marino integrale
  • olio EVO

PROCEDIMENTO

  1. Pelate e lessate le patate. Schiacciatele utilizzando lo schiacciapatate e ponetele in una ciotola.
  2. Pulite e tagliate a spicchi i carciofi, poi versateli in una ciotola con acqua e limone.
  3. Fate dorare uno spicchio d’aglio in una padella con un po’ d’olio, versate i carciofi, aggiungete sale, pepe e fate rosolare per qualche minuto.
  4. Aggiungete un po’ d’acqua calda, coprite e fate cuocere per 15 minuti circa.
  5. Una volta cotti, versate i carciofi in un mixer e tritate grossolanamente.
  6. Unite i carciofi alle patate e aggiungete il prezzemolo e la mentuccia tritati finemente. Se necessario, aggiungete anche un po’ di sale.
  7. Se l’impasto dovesse risultare troppo liquido aggiungete un po’ di mollica di pane tritata.
  8. Fate riposare l’impasto in frigo per circa mezz’ora.
  9. Nel frattempo preparate l’impanatura. Versate in un piatto 3 cucchiai di olio EVO, 8 cucchiai circa di pangrattato e mescolate fino ad ottenere un composto sbriciolato.
  10. Se preferite, potete aggiungere, nell’impanatura, anche delle mandorle tritate.
  11. Preparate le polpette (devono essere più piccole di una noce) e passatele nel pangrattato.
  12. Disponete le polpette di carciofi e patate sopra una teglia rivestita con carta forno (senza olio) e infornate a 200° per 25 minuti circa.

Polpette di carciofi e patate Polpette di carciofi e patate

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Finger Food, Ricette vegane salate, Secondi Tagged With: polpette di carciofi, polpette di verdure, polpette vegane, ricetta polpette di carciofi, ricette con carciofi, ricette vegane, ricette vegetariane, secondi vegani

Previous Post: « Insalata di arance e finocchi
Next Post: Guacamole »

Reader Interactions

Comments

  1. Nia says

    17/04/2018 at 11:44

    Ai miei figli invece le polpette non riesco proprio a fargliele mangiare, ieri invece mi sono preparata la tua insalata finocchio arancia e uvetta 😉
    L’uomo forse era solo felice e voleva condividere la sua felicità

    Rispondi
    • Mena says

      17/04/2018 at 20:08

      Ciao Nia… tutto sommato aveva una faccia simpatica! Purtroppo in questo periodo sono un pochino prevenuta nei confronti degli uomini in generale… il mio “capo” mi ha regalato dei coltelli e si è raccomandato “usali solo per cucinare!”…

      Rispondi
  2. Adele says

    17/04/2018 at 18:46

    Le polpette con base di patate con verdure o tonno mi vengono sempre male l’impasto risulta sempre troppo molle come fai a farle così bene me lo chiedo e ne sono ammirata…
    Anche se non sei bravissima a fare la spesa cucini e scrivi in modo spettacolare Michelangelo

    Rispondi
    • Mena says

      17/04/2018 at 18:58

      Spero che le mie opere non restino ai posteri… chiamami pure Michy…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Sbriciolata di mele
    Sbriciolata di mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy