La farinata di ceci è una ricetta tradizionale ligure molto amata e conosciuta in tutta Italia. Si tratta di una torta salata, facilissima da preparare, a base di farina di ceci, acqua, olio e sale. Per la buona riuscita di questa ricetta è fondamentale osservare il tempo di riposo della pastella. Il tempo richiesto è di circa 12 ore. Potete aumentarlo a 24 ore, ma mai ridurlo a meno di 12 ore. È conosciuta anche come cecina e fainà e con l’aggiunta della cipolla rossa di Tropea diventa ancora più gustosa e irresistibile. La farinata di ceci con cipolle è un ottimo secondo piatto, molto nutriente e ricco di proteine, perfetto per chi segue una dieta vegetariana bilanciata. La farina di ceci è ricca di fibre, proteine, carboidrati e non contiene glutine. Il suo consumo favorisce l’abbassamento del colesterolo cattivo grazie alla presenza di acidi grassi omega-3. È ricca di sali minerali e vitamine del gruppo B, C ed E.
La farinata di ceci con cipolle può essere consumata appena sfornata o anche fredda. È ottima per farcire panini o da gustare con l’aperitivo, tagliata in piccole porzioni. Potete conservarla in frigo e consumarla in un paio di giorni.

Farinata di ceci con cipolle
INGREDIENTI
- 150 g farina di ceci
- 450 g acqua
- 60 g olio EVO
- 1 cipolla rossa di Tropea grande
- 2 cucchiaini sale marino integrale
- 1/2 cucchiaino curry
- 1 pizzico peperoncino
- q.b. rosmarino
PROCEDIMENTO
- Preparate la pastella la sera prima versando in una ciotola l'acqua e aggiungendo, un po’ alla volta, la farina di ceci. Mescolate a lungo con una frusta per evitare la formazione di grumi. Lasciate riposare per circa 12 ore, mescolando di tanto in tanto (coprite con un coperchio).
- Trascorso il tempo di riposo della pastella, aggiungete 2/3 dell’olio, la cipolla affettata finemente, il sale, il curry e il peperoncino e mescolate energicamente. Versate l’olio rimasto in una teglia rotonda (diametro 30 cm) rivestita con carta forno.
- Versate la pastella nella teglia e cospargete un po’ di rosmarino sulla superficie.
- Infornate in forno preriscaldato statico a 220° per circa 25 minuti (posizionate la teglia sulla guida centrale). Lasciate raffreddare qualche minuto prima di tagliare la farinata e servirla.
Farinata di ceci Bimby
- Versate l'acqua e la farina di ceci nel boccale: 20 secondi - velocità 5.
- Versate il composto in un contenitore (eliminando la schiuma con una schiumarola) e fate riposare per circa 12 ore. Mescolate di tanto in tanto.
- Trascorso il tempo di riposo della pastella, versate nuovamente il composto nel boccale e aggiungete 40 g d'olio, il sale, la cipolla affettata finemente, il sale, il curry e il peperoncino: 30 secondi - velocità 2 - modalità antiorario.
- Proseguite la preparazione della ricetta seguendo il procedimento descritto sopra.
Lascia un commento