• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Farinata di ceci con cipolle

14/04/2020 by Mena Lascia un commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Farinata di ceci con cipolleLa farinata di ceci è una ricetta tradizionale ligure molto amata e conosciuta in tutta Italia. Si tratta di una torta salata, facilissima da preparare, a base di farina di ceci, acqua, olio e sale. Per la buona riuscita di questa ricetta è fondamentale osservare il tempo di riposo della pastella. Il tempo richiesto è di circa 12 ore. Potete aumentarlo a 24 ore, ma mai ridurlo a meno di 12 ore. È conosciuta anche come cecina e fainà e con l’aggiunta della cipolla rossa di Tropea diventa ancora più gustosa e irresistibile. La farinata di ceci con cipolle è un ottimo secondo piatto, molto nutriente e ricco di proteine, perfetto per chi segue una dieta vegetariana bilanciata. La farina di ceci è ricca di fibre, proteine, carboidrati e non contiene glutine. Il suo consumo favorisce l’abbassamento del colesterolo cattivo grazie alla presenza di acidi grassi omega-3. È ricca di sali minerali e vitamine del gruppo B, C ed E. 

La farinata di ceci con cipolle può essere consumata appena sfornata o anche fredda. È ottima per farcire panini o da gustare con l’aperitivo, tagliata in piccole porzioni. Potete conservarla in frigo e consumarla in un paio di giorni. 

Farinata di ceci con cipolle

La farinata di ceci con cipolle è un ottimo secondo piatto, molto nutriente e ricco di proteine, perfetto per chi segue una dieta vegetariana e bilanciata.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 5 minuti min
COTTURA 25 minuti min
TEMPO TOTALE 42 minuti min
PORZIONI 4 persone

INGREDIENTI
  

  • 150 g farina di ceci
  • 450 g acqua
  • 60 g olio EVO
  • 1 cipolla rossa di Tropea grande
  • 2 cucchiaini sale marino integrale
  • 1/2 cucchiaino curry
  • 1 pizzico peperoncino
  • q.b. rosmarino

PROCEDIMENTO
 

  • Preparate la pastella la sera prima versando in una ciotola l'acqua e aggiungendo, un po’ alla volta, la farina di ceci. Mescolate a lungo con una frusta per evitare la formazione di grumi. Lasciate riposare per circa 12 ore, mescolando di tanto in tanto (coprite con un coperchio).
  • Trascorso il tempo di riposo della pastella, aggiungete 2/3 dell’olio, la cipolla affettata finemente, il sale, il curry e il peperoncino e mescolate energicamente. Versate l’olio rimasto in una teglia rotonda (diametro 30 cm) rivestita con carta forno.
  • Versate la pastella nella teglia e cospargete un po’ di rosmarino sulla superficie.
  • Infornate in forno preriscaldato statico a 220° per circa 25 minuti (posizionate la teglia sulla guida centrale). Lasciate raffreddare qualche minuto prima di tagliare la farinata e servirla.

Farinata di ceci Bimby

  • Versate l'acqua e la farina di ceci nel boccale: 20 secondi - velocità 5.
  • Versate il composto in un contenitore (eliminando la schiuma con una schiumarola) e fate riposare per circa 12 ore. Mescolate di tanto in tanto.
  • Trascorso il tempo di riposo della pastella, versate nuovamente il composto nel boccale e aggiungete 40 g d'olio, il sale, la cipolla affettata finemente, il sale, il curry e il peperoncino: 30 secondi - velocità 2 - modalità antiorario.
  • Proseguite la preparazione della ricetta seguendo il procedimento descritto sopra.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Farinata di ceci con cipolle Farinata di ceci con cipolle

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Ricette vegane salate, Secondi, Senza Glutine Contrassegnato con: ceci, farina di ceci, liguria, ricette regionali

Post precedente: « Grissini con pomodori secchi
Post successivo: ghiaccioli alla fragola »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy