• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Crostatine alle fragole e crema pasticcera

06/05/2021 by Mena Lascia un commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Crostatine alle fragole e crema pasticceraLe crostatine alle fragole e crema pasticcera sono un dolce perfetto per la festa della mamma. Semplici da preparare, queste crostatine sono senza burro e senza uova, quindi leggerissime. Bellissime da regalare, le crostatine alle fragole, sono un dolce vegan che non ha davvero nulla da invidiare alle classiche crostatine vendute in pasticceria. Per prepararle potete scegliere gli stampini che preferite e decorarle utilizzando non solo le fragole ma, anche, frutti di bosco o frutta fresca.

Potete, inoltre, farcire le crostatine in modo diverso e spalmare sulla base (prima di aggiungere la crema pasticcera) un cucchiaino di marmellata di fragole. In questo periodo, sui banchi del mercato, si trovano anche le fragoline di bosco. Quindi potete utilizzare la stessa frolla per preparare le crostatine con fragoline di bosco. Adoro la ricetta di questa pasta frolla vegana! È molto versatile perché con un unico impasto potete preparare tantissimi biscotti e crostate. Che altro dire? Provatela. ♥

CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE LE CROSTATINE ALLE FRAGOLE E CREMA PASTICCERA

  • Per preparare la crema pasticcera potete scegliere il latte vegetale che preferite.
  • Se preferite, potete aggiungere alla crema pasticcera 100 g di panna di soia montata.
  • Potete utilizzare, al posto delle fragole, frutti di bosco, frutta fresca etc.
  • Con la stessa dose di pasta frolla e crema, potete preparare una crostata da 24 cm.
  • Il numero di crostatine dipende dalla dimensione e forma degli stampini scelti.

Crostatine alle fragole e crema pasticcera

Le crostatine alle fragole e crema pasticcera sono un dolce fresco e profumato, perfetto in questo periodo dell'anno.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 20 minuti min
COTTURA 10 minuti min
TEMPO TOTALE 30 minuti min
PORZIONI 10 crostatine

INGREDIENTI
  

  • 200 g farina tipo 1
  • 50 g fecola di patate
  • 90 g zucchero di canna chiaro
  • 70 g olio di semi di mais
  • 60 g latte di soia o acqua
  • 1 cucchiaino Lievito per dolci
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • 1 pizzico vaniglia bourbon facoltativo

Per la crema pasticcera

  • 500 g Latte di soia
  • 70 g zucchero di canna
  • 40 g maizena
  • 1 limone bio (la scorza)
  • 1/2 bacca vaniglia

Per la decorazione

  • q.b. fragole
  • q.b. foglioline menta fresca

PROCEDIMENTO
 

  • Versa in una ciotola la farina, la fecola, il lievito, la vaniglia e il sale e mescola bene.
  • In un'altra ciotola versa il latte, l’olio e lo zucchero e mescola velocemente con una frusta (deve sciogliersi lo zucchero).
  • Versa gli ingredienti liquidi (olio, latte, zucchero) nella ciotola dei solidi e lavora l’impasto con le mani.
  • Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e fai riposare in frigo per circa un’ora.
  • Trascorso il tempo necessario, stendi la frolla (alta circa 6 mm) su una superficie rivestita con carta forno. Metti la carta forno sopra e sotto l’impasto per evitare che si attacchi al mattarello.
  • Utilizza un taglia biscotti molto grande per ritagliare dei cerchi.
  • Adagia con delicatezza la frolla negli stampini per crostatine. Premi con le dita per far aderire bene l’impasto nello stampo e bucherella la base con una forchetta.
  • Inforna le crostatine in forno preriscaldato ventilato a 180° per 10 minuti circa.
  • Sforna le crostatine e, quando saranno raffreddate, rimuovile con delicatezza dagli stampini.

Per la crema

  • Versa in un pentolino il latte di soia, lo zucchero, la maizena, la scorza di limone, la bacca di vaniglia e mescola bene con una frusta.
  • Accendi il fuoco a fiamma non troppo alta e porta ad ebollizione mescolando di continuo.
  • Quando la crema sarà densa, spegni il fuoco, togli la scorza di limone e la bacca di vaniglia, copri con pellicola e fai raffreddare. 

Per assemblare

  • Mescola bene la crema per togliere eventuali grumi. Versala in una sac a poche e farcisci tutte le crostatine.
  • Aggiungi le fragole lavate e tagliate a piacere e decora con foglioline di menta fresca.
  • Fai riposare le crostatine in frigo per almeno 2 ore, prima di servirle.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Crostatine alle fragole e crema pasticcera Crostatine alle fragole e crema pasticcera

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Contrassegnato con: festa della mamma, fragole, primavera

Post precedente: « Crostatine con fragoline di bosco
Post successivo: Torta di pancake »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Capuliato
    Capuliato
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy