Questi giorni sono stati un pò faticosi. Sarà l’aria della primavera… sarà che soffro un pò d’insonnia… sarà quel che sarà, fatto sta che sono stanca. E quando sono stanca non mi comporto come le persone normali, che se sono stanche si riposano, ma mi metto in cucina a complicarmi la vita con ricette nuove, sporco una marea di piatti e, normalmente, creo cose non commestibili… Oggi, però, non voglio rischiare e, quindi, provo la ricetta della crostata salata di Anna Marconato e Emanuela Sacconago (solo la base)… Purtroppo amo il rischio e quindi modifico qualcosina… aspetto l’ora X per assaggiare e… che dire? Ottima, croccante e gustosa… un successo. Che bello, mi sento già meno stanca. 🙂
Crostata salata con funghi Champignon
Ingredienti per la crostata salata:
- 120 gr di farina di farro integrale
- 120 gr di farina tipo 0
- 60 gr di farina di mais fioretto
- 60 ml di acqua
- 50 ml di latte di soia
- 70 ml di olio EVO
- 1/2 bustina di lievito istantaneo naturale per torte salate
- 1 cucchiaino di sale marino integrale
- un pizzico di curcuma (facoltativo)
Ingredienti per la farcitura:
- 700 gr di funghi campignon
- 200 ml di besciamella di soia (no ogm e senza grassi idrogenati)
- 1 tazzina di vino bianco
- sale, prezzemolo, pepe nero.
Procedimento
- In una ciotola capiente unite le farine, il sale, la curcuma, il lievito e mescolate.
- Aggiungete l’acqua ed il latte e continuate a mescolare bene.
- Versate l’olio e impastate con le mani, per qualche minuto, fino ad ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso.
- Lasciate riposare l’impasto, coperto, per 30 minuti a temperatura ambiente.
- Nel frattempo preparate i funghi versando in un tegame due cucchiai di olio EVO, uno spicchio d’aglio ed i funghi puliti e tagliati a fettine.
- Fate cuocere per 15/20 minuti (deve asciugarsi l’acqua persa dai funghi).
- Aggiungete sale, pepe e prezzemolo e versate 1 tazzina di vino bianco; lasciate evaporare per qualche minuto.
- Lasciate raffreddare, unite la besciamella e mescolate.
- Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto della crostata e con il mattarello stendetelo su una superficie dove avrete posto della carta forno.
- Trasferitelo con delicatezza in uno stampo a cerniera da 26/28 cm di diametro, su cui avrete messo della carta forno, e sistemate i bordi con le mani, cercando di farli alti 2 cm circa.
- Bucherellate la superficie della crostata con una forchetta e cuocetela in forno statico e preriscaldato a 180° per 20 minuti.
- Trascorsi i 20 minuti, disponete i funghi sulla crostata e fate cuocere per altri 15/20 minuti.
Luna dice
Ho preparato questa torta salata perché ero curiosa di verificare se l’impasto veramente fosse un degno sostituto della pasta brisée che solitamente uso per queste preparazioni..Che dire? Croccante, buona ma soprattutto sana