• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Crostata salata con funghi Champignon

31/03/2015 by Mena 1 Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Crostata salata con funghi ChampignonQuesti giorni sono stati un pò faticosi. Sarà l’aria della primavera… sarà che soffro un pò d’insonnia… sarà quel che sarà, fatto sta che sono stanca. E quando sono stanca non mi comporto come le persone normali, che se sono stanche si riposano, ma mi metto in cucina a complicarmi la vita con ricette nuove, sporco una marea di piatti e, normalmente, creo cose non commestibili… Oggi, però, non voglio rischiare e, quindi, provo la ricetta della crostata salata di Anna Marconato e Emanuela Sacconago (solo la base)… Purtroppo amo il rischio e quindi modifico qualcosina… aspetto l’ora X per assaggiare e… che dire? Ottima, croccante e gustosa… un successo. Che bello, mi sento già meno stanca. 🙂


Crostata salata con funghi Champignon

Ingredienti per la crostata salata:

  • 120 gr di farina di farro integrale
  • 120 gr di farina tipo 0
  • 60 gr di farina di mais fioretto
  • 60 ml di acqua
  • 50 ml di latte di soia
  • 70 ml di olio EVO
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo naturale per torte salate
  • 1 cucchiaino di sale marino integrale
  • un pizzico di curcuma (facoltativo)

Ingredienti per la farcitura:

  • 700 gr di funghi campignon
  • 200 ml di besciamella di soia (no ogm e senza grassi idrogenati)
  • 1 tazzina di vino bianco
  • sale, prezzemolo, pepe nero.

Procedimento

  1. In una ciotola capiente unite le farine, il sale, la curcuma, il lievito e mescolate.
  2. Aggiungete l’acqua ed il latte e continuate a mescolare bene.
  3. Versate l’olio e impastate con le mani, per qualche minuto, fino ad ottenere un panetto morbido ma non appiccicoso.
  4. Lasciate riposare l’impasto, coperto, per 30 minuti a temperatura ambiente.
  5. Nel frattempo preparate i funghi versando in un tegame due cucchiai di olio EVO, uno spicchio d’aglio ed i funghi puliti e tagliati a fettine.
  6. Fate cuocere per 15/20 minuti (deve asciugarsi l’acqua persa dai funghi).
  7. Aggiungete sale, pepe e prezzemolo e versate 1 tazzina di vino bianco; lasciate evaporare per qualche minuto.
  8. Lasciate raffreddare, unite la besciamella e mescolate.
  9. Trascorso il tempo necessario, prendete l’impasto della crostata e con il mattarello stendetelo su una superficie dove avrete posto della carta forno.
  10. Trasferitelo con delicatezza in uno stampo a cerniera da 26/28 cm di diametro, su cui avrete messo della carta forno, e sistemate i bordi con le mani, cercando di farli alti 2 cm circa.
  11. Bucherellate la superficie della crostata con una forchetta e cuocetela in forno statico e preriscaldato a 180° per 20 minuti.
  12. Trascorsi i 20 minuti, disponete i funghi sulla crostata e fate cuocere per altri 15/20 minuti.

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Impasti di base, Pane, Pizza, Torte salate, Ricette vegane salate Tagged With: besciamella, curcuma, farina di farro, fioretto di mais, funghi champignon, vino bianco

Previous Post: « Biscotti alle mandorle
Next Post: Crackers homemade »

Reader Interactions

Comments

  1. Luna says

    07/04/2015 at 11:46

    Ho preparato questa torta salata perché ero curiosa di verificare se l’impasto veramente fosse un degno sostituto della pasta brisée che solitamente uso per queste preparazioni..Che dire? Croccante, buona ma soprattutto sana

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy