• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Biscotti alle mandorle

25/03/2015 by Mena 4 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Biscotti alle mandorleAdoro i biscotti alle mandorle! Quelli morbidi, fatti (appunto!) con mandorle, quintali di zucchero (mi viene il diabete solo a pensarci!) e albume d’uovo… Ormai non li mangio piu’… e, devo ammetterlo, mi mancano! Ho provato tante volte a farli, senza utilizzare le uova e con poco zucchero, ma è stato un completo insuccesso. Oggi si vede che era il mio giorno fortunato!… In realta’, avevo solo voglia di creare dei biscottini alle mandorle, senza che assomigliassero, necessariamente, ai classici amaretti… Forse comincio a dare i numeri ma, in tutta sincerità, penso che i miei biscottini siano più buoni!

Questa ricetta la dedico a Cristina che tempo fa mi aveva chiesto come utilizzare la farina di riso…


Biscotti alle mandorle

Ingredienti per 13 biscotti:

  • 100 gr di mandorle pelate
  • 20 gr di nocciole pelate e tostate
  • 50 gr di farina di riso
  • 50 gr di farina semintegrale
  • 60 gr di zucchero di canna
  • 35 ml di olio di semi di mais
  • 40 ml di latte di riso
  • 1 cucchiaino scarso di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • la scorza di un limone biologico
  • qualche goccia di aroma di mandorla amara (facoltativo)
  • 50 gr di cioccolato fondente al 72% (solo se volete glassarli)

Procedimento

  1. Tritate finemente, con il mixer, le nocciole e le mandorle.
  2. In una ciotola versate le farine, la frutta secca, lo zucchero, la scorza di limone, il sale, il lievito e mescolate bene utilizzando un mestolo di legno.
  3. Versate l’olio nella ciotola con le farine e continuate a mescolare con il mestolo.
  4. Aggiungete il latte e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastando con le mani finchè l’impasto non risulterà abbastanza compatto.
  5. A questo punto formate delle palline della grandezza di una noce e schiacciatele leggermente.
  6. Disponetele su di una teglia ricoperta con carta forno.
  7. Cuocete in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 15 minuti.
  8. Per la versione con la glassa al cioccolato, basta far sciogliere a bagnomaria il cioccolato e immergervi per metà ogni biscotto.

Biscotti alle mandorle

Biscotti alle mandorle

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Contrassegnato con: cioccolato fondente, farina di riso, mandorle, nocciole

Post precedente: « Panini di farro con mandorle nocciole e cioccolato
Post successivo: Crostata salata con funghi Champignon »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Adelaide dice

    25/03/2015 alle 21:13

    Sul divano a gustare questi biscottini appena sfornati…squisiti

    Rispondi
  2. Cristina dice

    26/03/2015 alle 16:22

    Grazie! Li proverò subito

    Rispondi
  3. Michela Para dice

    13/03/2016 alle 20:02

    Appena fatti! Buonissimi

    Rispondi
    • Mena dice

      13/03/2016 alle 20:22

      🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Curry di zucca e ceci
    Curry di zucca e ceci
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2023 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy