• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Crostata di mele

22/02/2015 by Mena 2 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Crostata di meleLa crostata di mele è la mamma di tutti i dolci…Mi fa pensare alla mia infanzia…a quando leggevo Topolino. C’era sempre nonna Papera che preparava la crostata di mele e la metteva sul davanzale a raffreddare…Leggendo il fumetto mi sembrava quasi di sentire il profumo della torta di nonna Papera! Sono sicura che la mia crostata di mele sarebbe piaciuta a nonna Papera! Sicuramente ne avrebbe apprezzato la leggerezza: senza burro e senza uova, con ingredienti nutrienti e genuini. E poi, sono sicura che anche nonna Papera, al giorno d’oggi, per preparare le sue torte, rinuncerebbe a ingredienti che fanno male alla nostra salute, ad altri esseri e all’ambiente in cui viviamo! 😉


Crostata di mele

Ingredienti per la crostata

  • 200 gr di farina semintegrale (tipo 2)
  • 50 gr di fioretto di mais
  • 100 gr di mandorle tritate finemente
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • la scorza di un limone biologico
  • 80 ml di olio di mais
  • 70/80 ml di latte di riso
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

Ingredienti per il ripieno

  • 4 mele grandi
  • il succo di 1/2 limone
  • 3 cucchiai di marmellata di albicocche o di pesche
  • 2 cucchiai di amido di mais
  • 1 cucchiaino di cannella

Procedimento

  1. Versate in una ciotola le farine, le mandorle tritate, lo zucchero, la scorza di limone, il sale, il lievito e mescolate bene.
  2. Versate l’olio e continuate a  mescolare utilizzando un mestolo di legno, poi versate il latte di soia e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza compatto.
  3. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per mezz’ora circa.
  4. Trascorso il tempo necessario, togliete la pellicola e con il mattarello stendete 2/3 dell’impasto su una superficie dove avrete posto della carta forno.
  5. Trasferite con delicatezza la frolla in uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, su cui avrete messo della carta forno.
  6. Bucherellate con una forchetta e sistemate i bordi della crostata con le mani, cercando di farli alti 3 cm circa.
  7. Sbucciate e tagliate le mele a pezzetti molto piccoli e mescolatele con il succo di limone, la marmellata, la cannella e l’amido di mais.
  8. Disponete le mele sulla crostata e usate l’impasto rimasto per ritagliare le strisce e decorare la crostata a vostro piacimento.
  9. Infornate a 180°, forno statico e preriscaldato, per circa 45 minuti (controllate la cottura, mi raccomando!).

crostata di melecrostata di mele

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Ricette vegane con le mele, Ricette vegane dolci, Torte, crostate e muffin vegani Contrassegnato con: amido di mais, cannella, fioretto di mais, mandorle, marmellata di albicocche, mele

Post precedente: « Bocconcini di patate, radicchio e noci
Post successivo: Biscotti Digestive Original »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Cris dice

    17/03/2015 alle 14:25

    Ho provato a fare la base della crostata e poi mi son accorta che non avevo le mele! Allora l’ho ricoperta di marmellata e devo dire che è venuta buonissima!
    Ora mi manca di provarla con le mele!

    Rispondi
    • MenaFilosa dice

      22/03/2015 alle 19:21

      Brava Cristina! Un tocco d’inventiva in cucina ci vuole sempre. Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Capuliato
    Capuliato
  • Marmellata di uva
    Marmellata di uva
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy