• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Bocconcini di patate, radicchio e noci

18/02/2015 by Mena 8 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Bocconcini di patate radicchio e nociBocconcini di patate radicchio e noci…Cosa deve inventarsi una mamma per far mangiare le verdure ai suoi bambini! A casa mi chiamano ormai “Chef Polpetta” perchè preparo sempre polpette con ingredienti diversi…La mia vita sarebbe più semplice se i miei figli mangiassero la verdura in modo normale, e invece no! Devo nasconderla, umiliarla, trasformarla…E così ogni giorno mi devo inventare un modo diverso per cucinarla. Ieri mi chiedevo “come faccio a fargli mangiare il radicchio?”. Il radicchio ha un sapore amaro che piace poco ai bambini, così ho deciso di prepararlo insieme alle patate che hanno, invece, un sapore dolce…Il risultato è stato fantastico! I bocconcini di patate radicchio e noci sono ideali anche come aperitivo…per gli adulti, ovviamente! 🙂


Bocconcini di patate, radicchio e noci

Ingredienti per 12 Bocconcini

  • 1 radicchio rosso piccolo
  • 3 patate medie
  • 1 scalogno
  • 15  noci tritate (o anacardi)
  • Fecola di patate Q.B (facoltativo)
  • Pangrattato Q.B (facoltativo)
  • sale
  • pepe nero
  • olio EVO

Procedimento

  1. Lessate e pelate le patate. Schiacciatele con una forchetta o utilizzando lo schiacciapatate.
  2. Lavate il radicchio, eliminate le parti bianche e tagliatelo a listarelle.
  3. Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in un tegame con 2 cucchiai d’olio.
  4. Aggiungete il radicchio e fate appassire bene per circa 10 minuti.
  5. Aggiungete il sale e una manciata di pepe nero.
  6. Versate in una ciotola le patate e il radicchio e amalgamate bene.
  7. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete 2 cucchiai rasi di fecola di patate.
  8. In un piatto versate le noci tritate e un pò di pangrattato (per la versione senza glutine, potete non mettere il pangrattato).
  9. Preparate delle polpettine della grandezza di una noce e passatele nella miscela di noci e pangrattato.
  10. Ponetele su una teglia rivestita con carta forno, bagnatele con un goccino d’olio (io di solito verso l’olio in un bicchiere e poi utilizzo un pennello per bagnare i bocconcini) e infornate a 200° per 25 minuti circa. Attenzione a non usare troppo olio! I bocconcini diventerebbero delle frittelle!

Per saperne di più…

Le patate

  • Sono ricche di vitamina C, efficace nel contrastate i danni provocati dai radicali liberi.
  • Sono ricche di potassio e quindi utili nel combattere l’ipertensione e la ritenzione idrica.
  • Sono ricche di carboidrati complessi. I carboidrati complessi entrano in circolazione in modo graduale perche devono essere prima scomposti in zuccheri semplici e quindi non causano un aumento veloce della glicemia.
  • Hanno proprietà antitumorali. Studi recenti hanno evidenziato come nella buccia siano contenute sostanze capaci di contrastare l’attività tumorale delle cellule. Quindi dobbiamo bollirle senza sbucciarle e utilizzare l’acqua di cottura per la preparazione di altri piatti.

Il radicchio

  • Ha proprietà depurative.
  • Ha un elevato contenuto di vitamina A, vitamina C e ferro.

Le noci

  • Sono ricche di omega 3, acidi grassi essenziali che svolgono un’azione di controllo  sui livelli di trigliceridi e colesterolo nel sangue.
  • Sono ricche di proteine.
  • Sono ricche di vitamina E e vitamine del gruppo B.
  • Contengono arginina, un aminoacido che partecipa a numerosi processi metabolici.

Bocconcini di patate radicchio e noci

Bocconcini di patate radicchio e noci

Bocconcini di patate radicchio e noci

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Finger Food, Ricette vegane salate Tagged With: noci, patate, radicchio

Previous Post: « Biscotti di frolla e cioccolato
Next Post: Crostata di mele »

Reader Interactions

Comments

  1. Laura says

    18/02/2015 at 14:06

    Ricetta sfiziosissima! La preparerò sicuramente per il prossimo aperitivo!

    Rispondi
    • MenaFilosa says

      18/02/2015 at 14:20

      🙂

      Rispondi
  2. Cris says

    03/03/2015 at 17:48

    Molto gustosa! Visto che ti chiamano chef polpetta, attendo altre sfiziose ricette

    Rispondi
    • MenaFilosa says

      04/03/2015 at 12:54

      😉

      Rispondi
  3. maria66 says

    21/04/2015 at 8:30

    finalmente sono riuscita a farle, davvero buone

    Rispondi
  4. Alba says

    25/04/2015 at 17:34

    Ciao le ho appena fatte, buonissime !!

    Rispondi
    • Mena says

      25/04/2015 at 19:41

      🙂

      Rispondi
  5. Alice says

    18/10/2015 at 21:17

    Questi bocconcini sono gustosi e sfiziosi..ottimi per un aperitivo…mi sono piaciuti molto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Sbriciolata di mele
    Sbriciolata di mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy