• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cous Cous con verdure

04/04/2018 by Mena 2 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Cous Cous con verdureIl cous cous è un alimento tipico del Nordafrica, diffuso ormai in tutto il mondo. Si tratta di un piatto a base di semola di grano duro costituito da granelli molto piccoli, cotti al vapore. Il Cous Cous con verdure è un piatto che sicuramente non può mancare sulla nostra tavola, quando abbiamo voglia di mangiare qualcosa di leggero, colorato e fresco. È Veloce da preparare, semplice e, per renderlo più nutriente e completo dal punto di vista nutrizionale, possiamo arricchirlo con i legumi. Ideale per chi ama i piatti dal sapore esotico. 🙂

♥ ♥ ♥

Ho trascorso il giorno di Pasqua con una persona davvero speciale a cui, negli ultimi mesi, ho imparato a voler bene… Da sola, in compagnia di me stessa e dei miei pensieri, ho cucinato, fotografato, ballato, cantato, lavorato e, alla fine di una giornata simbolo di pace e rinascita, ho fatto un bagno caldo con oli essenziali, circondata da molte candele profumate. La sera sono andata a letto serena e felice, come non mi capitava da tempo… 

Si può ricominciare… sempre!
Anche quando tutto sembra perduto.
Anche quando il cuore fa male.
Si può ricominciare…

♥ ♥ ♥

… Stefano mi piaceva. 🙂 Stare con lui era come andare su una giostra. Posti nuovi, locali, serate. Ricordo una domenica in particolare… Mia sorella Emilia era mia ospite a Catanzaro, nella casa in cui vivevo con altre 4 studentesse universitarie, e Stefano ci portò a pranzo fuori. Non ricordo cosa ordinai io, ma ricordo esattamente quello che ordinò lui: linguine alla crema di scampi. Lo ricordo perché lo osservai attentamente mentre mangiava con gusto quello che aveva nel piatto…  era così soddisfatto che mi fece venir voglia di ordinare la stessa cosa! La sua gioia e la sua voglia di vivere erano contagiose! Era impossibile resistergli! 😮 Quella sera ci portò a mangiare una buonissima cremolata di fragole a Soverato e poi, per concludere in modo romantico la serata, ad ammirare il panorama in un posto incantevole. Stefano mi faceva ridere… B mi faceva battere il cuore…

A fine luglio tornai a casa per le vacanze estive e, una mattina d’agosto, arrivò la telefonata tanto attesa… “Sono arrivato ieri… ho voglia di vederti… questa sera vengo da te.” Ero sconvolta. Che mi metto? Che gli dico? E se non gli piaccio? Alle 18 in punto scesi di corsa le scale di casa, indossando dei leggings, una maglietta che lasciava scoperto l’ombelico, e delle scarpe sportive. Lo vidi, appoggiato alla sua auto, mentre mi aspettava dall’altra parte della strada. Per un attimo pensai di scappare, poi feci un grosso respiro e attraversai la strada. Lo salutai con un abbraccio affettuoso poi, salita in macchina, piombai in un silenzio  imbarazzante. Lui guardava la strada e guidava senza una meta. Eravamo tesi e il nostro primo appuntamento si stava rivelando un disastro. Ad un certo punto fermò la macchina ai bordi di una stradina, si avvicinò e mi baciò. Fu un bacio strano e, confusa, senza guardarlo negli occhi, dissi “Vorrei andare a casa, magari ci sentiamo domani…“ Lui mi guardò sorpreso, poi mise in moto l’auto e mi accompagnò a casa.

Il giorno dopo al telefono mi chiese “cosa siamo io e te? Devo capirlo… Non puoi non essere chiara!” Gli risposi “ho paura… ho paura di quello che sento…” Dopo un attimo di silenzio lui disse “ho trascorso gli ultimi due mesi a pensare a Noi… Anch’io ho paura, ma devo sapere cosa siamo io e te!” Le sue parole mi colpirono. Il giorno dopo, in sella alla sua moto Guzzi, venne a trovarmi e, guardando quel ragazzo in jeans e maglietta che mi porgeva con aria decisa un casco, capii di non avere più scampo: ero innamorata! (continua)


Cous Cous con verdure

INGREDIENTI PER 3/4 PERSONE:

  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 1/2 peperone rosso
  • 1 scalogno
  • 1 melanzana piccola
  • 10 olive verdi denocciolate (facoltativo)
  • 2 bicchieri abbondanti di cous cous (200 gr circa)
  • un pizzico di peperoncino
  • olio EVO Q.B.

PROCEDIMENTO

  1. Lavate e tagliate, a dadini molto piccoli, le carote, le zucchine, la melanzana, il peperone, e fate cuocere in una padella con 3 cucchiai d’olio EVO e lo scalogno tagliato finemente.
  2. Aggiungete il sale e cuocete per circa 20 minuti, mescolando spesso. Quando le verdure saranno cotte e croccanti, togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.
  3. Tagliate a metà le olive denocciolate, e aggiungetele alle verdure.
  4. Versate il cous cous in una pentola con 3 cucchiai d’olio e fate tostare per qualche minuto.
  5. Togliete il cous cous dal fuoco e aggiungete 3 bicchieri d’acqua bollente, mescolando bene per facilitarne l’assorbimento.
  6. Coprite e lasciate riposare il cous cous per qualche minuto.
  7. Trascorso il tempo necessario, mescolate il cous cous con una forchetta per sgranarlo.
  8. Aggiungete le verdure, un pizzico di peperoncino e mescolate bene per amalgamare.
  9. Coprite il cous cous con la pellicola trasparente e conservate in frigorifero per 1-2 giorni.

Cous Cous con verdure Cous Cous con verdure

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Primi, Ricette vegane dal mondo, Ricette vegane salate Tagged With: come si prepara il cous cous, cous cous con verdure, cucina sana e leggera, Cuscus, preparare il cous cous, primi light, primi vegani, primi vegetariani, ricette con il cous cous, ricette light, ricette vegane, ricette vegetariane

Previous Post: « Bianco e Nero messinese
Next Post: Crostini di pane »

Reader Interactions

Comments

  1. Rossella says

    05/07/2019 at 12:51

    Ciao Mena, l’ho fatto con cous cous integrale ed ho aggiunto un pochino di Curcuma…….buonissimo!!! Spero tu stia bene, ti abbraccio ( anche se fa tanto caldo, ma gli abbracci fanno tanto bene!!). A presto. Rossella

    Rispondi
    • Mena says

      05/07/2019 at 12:54

      Sei troppo carina! Ricambio il tuo abbraccio❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Succo di mela, carota e sedano
    Succo di mela, carota e sedano
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy