• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Cremolata di fragole

25/03/2016 by Mena 15 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Cremolata di fragoleCome promesso, una ricetta dedicata esclusivamente agli iscritti alla mia newsletter. La primavera è arrivata e con essa arriva la voglia di dolci freschi e colorati. Ho creato questo dolce ispirata dalla voglia di estate, mare, vacanze. Semplice e veloce da preparare, la cremolata di fragole è il dolce delle grandi occasioni. Uno strato di soffice crema pasticcera al cocco e due strati di gelatina di fragole… una vera delizia! Potete giocare con gli strati e creare infinite combinazioni. La crema pasticcera è buonissima e molto leggera. Se preferite, potete renderla più soffice aggiungendo della panna di soia. La gelatina di fragole contiene poco zucchero. Preparatela in bicchierini monoporzione decorandola con fragole, ombrellini e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce… farete un figurone! Che dire? Sono molto soddisfatta. Un abbraccio virtuale a tutti.

23 Gennaio 2017 – A grande richiesta, ho deciso di rendere disponibile a tutti questa deliziosa ricetta!

Cremolata di fragole

La cremolata di fragole è un dolce leggero, veloce da preparare e molto fresco. Con crema al cocco e gelatina di fragole. Non contiene proteine animali.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 20 min
TEMPO TOTALE 40 min
PORZIONI 6 bicchierini

INGREDIENTI
  

Per la crema al cocco

  • 250 g latte di cocco io ho usato Alpro - lo trovate al supermercato
  • 250 g Latte di soia
  • 40 g Zucchero di canna
  • 20 g Fecola di patate
  • 1 Limone bio - solo la scorza
  • mezzo cucchiaino agar agar

Per la gelatina di fragole

  • 400 g fragole
  • 100 g acqua
  • 40 g Zucchero di canna
  • qualche goccia lime
  • 2 foglioline menta
  • mezzo cucchiaino agar agar Per una gelatina più compatta aumentate la dose di agar agar (un cucchiaino)

PROCEDIMENTO
 

Per la gelatina di fragole

  • Pulite e tagliate a pezzetti le fragole, versateli nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullate fino ad ottenere una purea.
  • Versate in un pentolino l’acqua, lo zucchero, il succo di lime, le foglioline di menta e l’agar agar e mescolate con una frusta. Accendete il fuoco a fiamma non troppo alta e fate cuocere per 3/4 minuti, mescolando di continuo. Trascorso il tempo necessario, aggiungete la purea di fragole e portate ad ebollizione.
  • Spegnete il fuoco, fate raffreddare leggermente e versate nei bicchierini. Fate riposare una decina di minuti in frigo.

Per la crema al cocco

  • Versate in un pentolino il latte di cocco, il latte di soia, la scorza di limone, lo zucchero, la fecola, l’agar agar e mescolate con una frusta.
  • Accendete il fuoco a fiamma non troppo alta e portate ad ebollizione mescolando di continuo. Raggiunta l’ebollizione fate cuocere per altri 2 minuti. Trascorsi i 2 minuti, togliete dal fuoco, eliminate la scorza di limone e fate intiepidire.
  • Versate la crema nei bicchierini, sopra la gelatina di fragole. Ricoprite con altra gelatina di fragole e fate riposare in frigo per qualche ora prima di servire.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Cremolata di fragoleCremolata di fragoleCremolata di fragole

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Al cucchiaio, Creme, Ricette vegane dolci Tagged With: creme, dolci al cucchiaio, fragole

Previous Post: « Lasagna con verdure
Next Post: Centrifugato di arancia, carota, mela, limone, zenzero »

Reader Interactions

Comments

  1. Monica says

    26/03/2016 at 8:43

    mi sono iscritta 🙂

    Rispondi
  2. Cris says

    30/03/2016 at 11:16

    Ciao Mena, io ricevo i tuoi nuovi articoli per mail ma non visualizzo la ricetta della cremolata. Forse ho sbagliato qualcosa

    Rispondi
    • Mena says

      30/03/2016 at 11:22

      Sei iscritta?

      Rispondi
    • Mena says

      30/03/2016 at 11:23

      Devi essere iscritta alla newsletter

      Rispondi
      • Cris says

        31/03/2016 at 12:10

        si sono iscritta ma non la vedo forse devono passare 24 ore?

        Rispondi
        • Mena says

          31/03/2016 at 12:35

          Ciao, non risulti. Ti devi iscrivere alla newsletter e confermare..trovi il pulsante sul blog a destra sotto la mia descrizione

          Rispondi
          • Cris says

            31/03/2016 at 13:04

            Fatto

  3. Claudia says

    17/04/2016 at 8:56

    Ciao, ho già provato con successo il tortino con cuore di cioccolato fondente e le lasagne con verdure, vorrei provare anche la cremolata di fragole ma non riesco a visualizzare la ricetta, nonostante mi sia iscritta. Mi puoi aiutare? Grazie

    Rispondi
    • Mena says

      17/04/2016 at 9:13

      Dovrebbe essere arrivata via email.. adesso controllo..

      Rispondi
  4. Gisella says

    20/04/2016 at 13:39

    Ciao! Mi sono appena iscritta ma non riesco a visualizzare la ricetta della cremolata di fragole

    Rispondi
  5. cristina says

    20/05/2016 at 12:02

    Ciao Mena, mi sono iscritta qualche giorno fa, ma non riesco a vedere la ricetta della cremolata di frangole.

    Rispondi
    • Mena says

      20/05/2016 at 12:39

      Te la mando nel pomeriggio

      Rispondi
  6. enrica says

    25/05/2016 at 13:24

    per favore ma la puoi rimandare la ricetta della cremolata di fragole ? grazie

    Rispondi
    • Mena says

      25/05/2016 at 13:28

      Cero

      Rispondi
    • Mena says

      25/05/2016 at 13:32

      Devi iscriverti alle newsletter

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di prugne
    Marmellata di prugne
  • Patè di pomodori secchi
    Patè di pomodori secchi
  • Marmellata di fichi
    Marmellata di fichi
  • Pesto di melanzane
    Pesto di melanzane
  • Marmellata di fichi e noci
    Marmellata di fichi e noci

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy