• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Ciambelline al vino

03/02/2015 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Ciambelline al vinoAbito ai castelli romani e le ciambelline al vino sono il dolce tipico che viene servito a fine pasto, oppure offerto come dono, in particolare a Natale.Le ciambelline al vino sono antichi biscotti legati a riti contadini e ingredienti della terra. Si preparavano con quello che si aveva sotto mano: farina, frutta secca come nocciole, noci, olio d’oliva, zucchero (a volte semi di anice o cacao) e vino. E’ ancora oggi un dolcetto semplice, a lunga conservazione, servito a fine pasto (con il vino).

Sono astemia ma queste ciambelline sono veramente deliziose! Sono senza uova e senza burro, il vino ovviamente in cottura perde la sua componente alcolica e rilascia un profumo e un sapore di cose “antiche”. Ho provato a cambiare la ricetta originale per crearne una versione meno dolce e più sana e devo dire che il risultato mi ha pienamente soddisfatto. La ricetta è semplicissima.


Ciambelline al vino

INGREDIENTI PER 50 CIAMBELLINE 

  • 300 gr di farina tipo “2” (oppure farina tipo 1)
  • 80 g di zucchero di canna (oppure 90 gr di zucchero di canna integrale)
  • 100 ml di vino bianco
  • 100 ml di EVO
  • un cucchiaino di lievito per dolci

PROCEDIMENTO

  1. Mescolate in una ciotola il vino, lo zucchero e l’olio.
  2. Mettete la farina e il lievito a fontana e versate al centro gli ingredienti liquidi.
  3. Impastate fino ad ottenere un panetto liscio e sodo.
  4. Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per circa 30 minuti.
  5. Dopodiché prendete una noce d’impasto, ricavatene un bastoncino lungo circa 15 cm e congiungete le due estremità.
  6. Disponete tutte le ciambelline ottenute su di una teglia rivestita con carta forno.
  7. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15/20 minuti.

Ciambelline al vino

Ciambelline al vinoCiambelline al vino

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Tagged With: biscotti al vino, ciambelle al vino, ciambelline al vino, ciambelline laziali, dolci tipici

Previous Post: « Cornetti light
Next Post: Bacetti di pan di spagna, cocco e cioccolato »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy