• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Chiacchiere light

28/01/2016 by Mena 3 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Chiacchiere light

Oggi ho un diavolo per capello! Sono rimasta a casa per completare un montaggio video e pubblicare una ricetta, e cosa succede? Non c’è connessione internet. Vi rendete conto? Già sono sconnessa di mio perché domani devo prendere un aereo… e tutti sanno quanto questa cosa mi renda serena e felice… e devo sopportare anche questo disagio tecnico? No, non è possibile! Io senza connessione internet ho gli attacchi di panico… ma scherziamo?  E l’operatore ha detto, con estrema tranquillità e pacatezza, che ripareranno il guasto al massimo entro domani. Al massimo entro domani? Ma è pazzo! Se entro stasera non vedrete la ricetta delle mie chiacchiere light sul blog, mi attacco al telefono e sarò la stalker ufficiale di tutti gli operatori telefonici. 🙁 Vabbè parliamo di cose piacevoli. Ieri sera, per la prima volta, ho cenato in un ristorante crudista a Frascati. Devo dire di essere rimasta piacevolmente stupita e colpita dai gusti e dalle mille possibilità che questo tipo di cucina offre. Mio marito era estasiato, e anche un pò affamato, nonostante le tante portate. La sua frase ricorrente: “tutto buono, ma ho ancora fame”… 🙂 Tra 10 giorni farò un corso a Roma di cucina crudista e penso che presto vedrete sul blog tante ricette originali. Mi piace sperimentare cose nuove e condividerle con voi. Non vedo l’ora! 🙂 Con la speranza che la connessione internet venga ripristinata al più presto, vi auguro un sereno fine settimana. 🙂

Ricetta di oggi: Chiacchiere Light. Tutti conoscono le chiacchiere, dolcetti tipici di carnevale conosciute anche come frappe. Ovviamente, le mie Chiacchiere non contengono burro e uova e vengono cotte al forno. Sono leggere e ricordano molto il sapore delle chiacchiere tradizionali. Potete anche farcirle con del cioccolato fuso, per un risultato veramente delizioso. 🙂


Chiacchiere Light

Ingredienti per 30 Chiacchiere Light

  • 200 gr di farina tipo 1 (oppure tipo 0)
  • 50 gr di fecola di patate
  • 60 gr di zucchero di canna
  • 70 gr di olio di semi di mais
  • 30 gr di latte di riso
  • 30 gr di rum (o grappa)
  • un pizzico abbondante di sale marino integrale
  • 1/2 cucchiaino scarso di vaniglia bourbon
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • la scorza di un limone non trattato
  • Zucchero a velo vanigliato Q.B.

Procedimento

  1. Versate in una ciotola, abbastanza capiente, la farina, la fecola di patate, il sale, il lievito, la vaniglia, la scorza di limone e mescolate.
  2. Versate l’olio e continuate a mescolare utilizzando un mestolo di legno, poi versate il latte di riso e il rum in un bicchiere e scioglietevi lo zucchero. Quando lo zucchero sarà sciolto, versate nell’impasto e lavorate la frolla con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza compatto (ma non secco).
  3. Fate riposare in frigo per 30 minuti circa.
  4. Con il mattarello stendete il panetto (molto sottile, mi raccomando!) su una superficie sulla quale avrete posto della carta forno (mettete la carta forno anche sopra l’impasto, in questo modo non si attaccherà al mattarello) e usate una rotella tagliapasta per ritagliare dei rettangoli (4×10 cm circa). Eseguite anche un piccolo taglio centrale.
  5. Disponete tutti i rettangoli sopra una teglia (sulla quale avrete messo della carta forno) e infornate a 180°, forno ventilato e preriscaldato, per 8/10 minuti circa.
  6. Lasciate raffreddare e spolverizzate con abbondante zucchero a velo vanigliato (quanno ce vo ce vo).

Chiacchiere light

Chiacchiere light

Chiacchiere light

Chiacchiere light

Chiacchiere light

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Tagged With: farina tipo 1, fecola di patate, latte di riso, rum, scorza di limone, vaniglia bourbon

Previous Post: « Crostata con frutta secca e marmellata di visciole
Next Post: Falafel »

Reader Interactions

Comments

  1. Lamù says

    04/02/2016 at 14:38

    Bellissime! Quasi quasi le provo! 🙂

    Rispondi
    • Mena says

      04/02/2016 at 15:09

      🙂

      Rispondi
      • Cris says

        04/02/2016 at 17:17

        perfette per sabato di carnevale!

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Succo di mela, carota e sedano
    Succo di mela, carota e sedano
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy