• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Brioche gomitolo di lana (wool roll bread)

26/05/2021 by Mena 1 commento

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Brioche gomitolo di lana (wool roll bread)Perfetta per la colazione, la brioche gomitolo di lana (wool roll bread) è un lievitato molto scenografico ma impegnativo in termini di tempo e difficoltà di preparazione. La ricetta sta impazzando da diverse settimane su diversi blog di cucina e sui social. Mi ha incuriosito così tanto che ho voluto subito cimentarmi nella sua preparazione e devo ammettere che è stato più semplice e divertente di quello che immaginavo. Ovviamente, la mia ricetta della brioche gomitolo di lana è senza burro e senza uova. Quindi, ho creato per me e per voi un wool roll bread vegan perfetto e morbidissimo come la versione originale. 

Se vi piacciono i lievitati e le sfide, dovete assolutamente provare anche il mio Babka in versione vegan. Si tratta di un pane tipico della tradizione ebraica dell’Europa dell’Est, creato in tantissime versioni. Sono bellissimi entrambi. Qual è il vostro preferito?

CONSIGLI E SUGGERIMENTI PER PREPARARE LA BRIOCHE GOMITOLO DI LANA (WOOL ROLL BREAD)

  • Potete usare la panna da montare che preferite.
  • Per la farcitura, potete usare cioccolato fuso (o a pezzetti) o marmellata di frutti di bosco.
  • Potete anche non utilizzare nessuna farcitura.
  • Al posto della panna, potete usare la stessa quantità di latte.
  • Se preferite, potete preparare la brioche gomitolo di lana in versione salata, utilizzando come farcitura del pesto o crema di pomodori secchi e un cucchiaino di sale in più.

Brioche gomitolo di lana (wool roll bread)

Perfetta per la colazione, la brioche gomitolo di lana (wool roll bread) è un lievitato molto scenografico, senza burro e uova.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 30 minuti min
COTTURA 25 minuti min
Tempo di lievitazione 6 ore h 15 minuti min
TEMPO TOTALE 7 ore h 20 minuti min
PORZIONI 8 persone

INGREDIENTI
  

  • 100 g latte di soia
  • 50 g zucchero di canna
  • 10 g Lievito di birra fresco o 3 g lievito di birra secco
  • 100 g panna vegetale da montare (o quella che preferisci)
  • 20 g olio di semi di mais
  • 200 g farina tipo 1
  • 120 g farina manitoba
  • 5 g sale marino integrale
  • 1 limone bio - solo la scorza
  • 1 pizzico vaniglia bourbon o mezza bacca di vaniglia
  • q.b. crema di nocciole o marmellata ai frutti di bosco

PROCEDIMENTO
 

  • Versa il latte tiepido in una ciotola, aggiungi 2 cucchiaini di zucchero e il lievito di birra e mescola energicamente con una frusta. Aggiungi la panna a temperatura ambiente (non deve essere montata) e l’olio, e continua a mescolare.
  • Disponi le farine in una ciotola capiente e aggiungi il sale, lo zucchero, la scorza di limone, la vaniglia e mescola con un mestolo. Aggiungi al centro gli ingredienti liquidi e mescola inizialmente con il mestolo, poi impasta con le mani.
  • Trasferisci il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoralo bene fino a renderlo liscio ed elastico. Occorreranno circa 10 minuti. Forma un panetto, mettilo in una ciotola, coprilo e lascialo lievitare in luogo tiepido (il forno spento) per circa 3 ore o comunque fino a quando non triplicherà di volume.
  • Trascorso il tempo necessario per la lievitazione, trasferisci l'impasto sopra un piano di lavoro e dividilo in 5 parti uguali utilizzando un tarocco.
  • Forma con ogni parte una pallina. Copri le palline con la pellicola e fai riposare per 15 minuti.
  • Trascorso il tempo necessario stendi ogni pallina, formando un ovale lungo circa 20/25 cm.
  • Con una rotella taglia pizza incidi solo metà ovale creando delle frange.
  • Farcisci con crema di nocciole o cioccolato fuso, la metà senza le frange.
  • Piega i bordi laterali vicino la farcitura.
  • Arrotola dalla farcitura verso le frange. Esegui lo stesso procedimento su tutte le palline d'impasto.
  • Sistema i rotolini in uno stampo a cerniera rivestito con carta forno (ricordati di spennellare i bordi laterali dello stampo con olio di semi).
  • Lascia lievitare in forno spento con luce accesa, fino al raddoppio (circa 2/3 ore).
  • Spennella la superficie della brioche con latte a temperatura ambiente e cuoci in forno preriscaldato statico a 180° per circa 20/25 minuti nella parte medio bassa del forno. Gli ultimi minuti copri la superficie della brioche con carta alluminio.
  • Sforna la brioche gomitolo di lana, lasciala intiepidire su una gratella e gustala con una buona tazza di thè.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Brioche gomitolo di lana (wool roll bread) Brioche gomitolo di lana (wool roll bread)

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Lievitati, Ricette vegane dolci Contrassegnato con: lievitati

Post precedente: « Crema Budwig
Post successivo: Marmellata di ciliegie »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Marita dice

    04/07/2021 alle 19:23

    Belle ricette. Grazie

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy