• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Biscotti aromatizzati con sale al tè Matcha

19/05/2015 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Biscotti aromatizzati con sale al tè MatchaMi piace tantissimo curiosare nei negozi che vendono spezie, tè e cibi provenienti da varie parti del mondo. Qualche giorno fa sono capitata in una piccola boutique di spezie e tè pregiati e mi sono lasciata affascinare dai mille profumi e dall’atmosfera rilassante del posto. La proprietaria, maestra di tè,  mi ha descritto con parole sapienti le proprietà di alcuni tè molto pregiati. I miei bambini sembravano ipnotizzati dalle sue parole. Tra questi il famoso tè Matcha, un tè verde giapponese molto pregiato e molto antico, usato dai monaci buddisti zen come bevanda durante la meditazione. Fa parte della categoria dei ‘tè d’ombra’ per il metodo di coltivazione usato. I coltivatori giapponesi coprono con dei teli le piante di questo tè, facendole crescere, quindi, nella penombra. Le foglie vengono raccolte e macinate direttamente. Grazie al metodo di coltivazione e preparazione, ha proprietà antiossidanti superiori rispetto a quelle degli altri tè verdi, è ricco di vitamine, betacarotene, polifenoli, sali minerali e caffeina. Viene utilizzato non solo come bevanda ma anche per la preparazione di dessert, biscotti e cioccolatini. Essendo un tè molto pregiato, ha un costo  molto elevato e può arrivare a costare circa 10 € per 10 grammi… vi rendete conto? 😮 E io, che già immaginavo di utilizzarlo per preparare dolcetti sfiziosi! Ma come si fa a spendere 10 € per 10 grammi di tè? Invece del tè decido di comprare 50 gr di sale al tè Matcha (7 € circa per 100 gr) per realizzare dei biscotti aromatizzati. I dolci al tè Matcha possono aspettare… 😉


Biscotti aromatizzati con sale al tè Matcha

Ingredienti per circa 40 biscotti:

  • 150 gr di farina semintegrale
  • 50 gr di fecola di patate
  • 70 gr di zucchero di canna
  • 50 gr di nocciole pelate e tostate
  • 2 cucchiai di cacao amaro (3 cucchiai se usate un sale comune)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di sale al tè Matcha (1 cucchiaino scarso se usate un comune sale)
  • 70 ml di olio di semi di mais
  • 50/60 ml di latte di riso

* se non avete questo sale non preoccupatevi, sono buoni anche utilizzando un comune sale marino integrale. Rispetto ad un comune sale, il sale al tè Matcha si sente di più e rende più deciso il sapore del cacao amaro. I biscotti preparati con un comune sale hanno un sapore più delicato rispetto a quelli preparati con il sale al tè Matcha.

Procedimento

  1. Versate in una ciotola, abbastanza capiente, la farina, la fecola, lo zucchero, il cacao, le nocciole tritate finemente, il sale, il lievito e mescolate.
  2. Versate l’olio e continuate a mescolare utilizzando un mestolo di legno, poi versate il latte di riso e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza compatto.
  3. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per mezz’ora circa.
  4. Trascorso il tempo necessario, togliete la pellicola e con il mattarello stendete l’impasto su una superficie sulla quale avrete messo della carta forno.
  5. Usate uno o più tagliapasta della forma che preferite per ritagliare 40 biscotti circa dello spessore di 1/2 cm.
  6. Disponete tutti i biscotti in una teglia su cui avrete messo della carta forno e infornate a 170°, forno statico e preriscaldato, per 15/20 minuti circa.

biscotti aromatizzati3

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Tagged With: cacao, farina semintegrale, fecola di patate, latte di riso, nocciole, sale al tè Matcha

Previous Post: « Burger di melanzane
Next Post: Rotellini con ripieno di zucchine e peperoni »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy