• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Biscotti al cocco con gocce di cioccolato

26/11/2018 by Mena 11 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Biscotti al cocco con gocce di cioccolatoCon il Natale alle porte, la voglia di preparare biscotti da regalare è diventata irrefrenabile… e i miei figli, ovviamente, sono felici, come non mai, di fare da cavia per i miei esperimenti culinari, soprattutto quando tra gli ingredienti spicca il cioccolato! I biscotti al cocco con gocce di cioccolato sono stati molto apprezzati dai miei piccoli giudici! Velocissimi da preparare e molto leggeri, sono perfetti per la pausa caffè o semplicemente quando vi assale quella voglia di un certo non so che… Ovviamente questi deliziosi biscottini sono senza burro, uova e latte… quindi vegan! Potete mangiarli senza sentirvi in colpa: solo 2,5 g di zucchero in un biscotto! Perfetti, quindi, per la merenda dei bambini. Vi ho convinto? Ditemi di si! 🙂 😎


Biscotti al cocco con gocce di cioccolato

INGREDIENTI PER 25 BISCOTTI AL COCCO CON GOCCE DI CIOCCOLATO:

  • 200 g di farina tipo 1
  • 60 g di fecola di patate
  • 60 g di zucchero di canna
  • 40 g di farina di cocco
  • 80 g di olio di semi di mais
  • 70 g di latte di riso (o di soia o acqua)
  • un cucchiaino abbondante di lievito per dolci
  • 120 g circa di gocce di cioccolato fondente
  • zucchero a velo q.b.

PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola versate la farina, la fecola, la farina di cocco, il lievito e mescolate bene utilizzando un mestolo di legno.
  2. In un altro recipiente versate l’olio, il latte, lo zucchero e mescolate utilizzando una frusta (deve sciogliersi lo zucchero).
  3. Versate i liquidi nella ciotola delle farine e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza compatto.
  4. Aggiungete le gocce di cioccolato e impastate nuovamente per incorporarle.
  5. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 minuti.
  6. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto e formate delle palline più piccole di una noce.
  7. Sistemate i biscotti sopra una teglia ricoperta con carta forno, ben distanziati tra loro.
  8. Cuocete in forno, preriscaldato e ventilato, a 180° per circa 15/18 minuti.
  9. Fate raffreddare i biscottini al cocco e spolverizzate con zucchero a velo.
  10. Conservate i biscotti in una scatola di latta o un contenitore di vetro.

Biscotti al cocco con gocce di cioccolatoBiscotti al cocco con gocce di cioccolato

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Tagged With: biscotti, cioccolato, cocco

Previous Post: « Hummus di fagioli rossi
Next Post: Vellutata di funghi e radicchio »

Reader Interactions

Comments

  1. Marina says

    17/12/2018 at 13:09

    Le tue ricette mi piacciono molto e alcune sono diventate delle piacevoli abitudini. Una curiosità, le tue palline di frolla si trasformano in biscotti mentre le mie rimangono palline…quale sarà il mistero?

    Rispondi
    • Mena says

      17/12/2018 at 18:53

      Marina mi hai fatto morire dal ridere… Generalmente tratto le palline di frolla con delicatezza e avviene la magia… Non so il perché. Un abbraccio

      Rispondi
  2. Marika Marchesini says

    09/02/2019 at 17:52

    Ciao posso provare a sostituire 100 g di farina con la farina di grano saraceno o rischio di fare un guaio? Grazie

    Rispondi
    • Mena says

      09/02/2019 at 18:23

      Come ti ho detto su IG non ho provato e non posso garantire il risultato. La farina di grano saraceno è senza glutine ed ha un sapore molto deciso… Prova dimezzando la dose…

      Rispondi
  3. Marina says

    13/02/2019 at 17:18

    Mi manca la magia, proverò con una bacchetta! Per il momento vada per le palline, un bacio

    Rispondi
  4. giannab69 says

    22/05/2019 at 12:22

    Ciao Mena.
    Quando dici farina di cocco, intenti farina farina o il cocco rapè ?

    Rispondi
    • Mena says

      22/05/2019 at 14:22

      Va bene il cocco rapé… Ciaoooo

      Rispondi
      • Mary says

        05/10/2020 at 21:26

        Ciao Mena, con che cosa posso sostituire la fecola di patate? Non posso mangiarla.

        Rispondi
        • Mena says

          05/10/2020 at 22:47

          Ciao. Puoi sostituirla con l’amido di mais.

          Rispondi
  5. migliogiuly91@gmail.com says

    05/12/2020 at 9:58

    Ciao, volevo sapere per quanto tempo si conservano questi biscotti? Grazie

    Rispondi
    • Mena says

      05/12/2020 at 11:01

      Ciao. Puoi conservarli per una settimana in un barattolo di vetro.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy