• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Vellutata di asparagi e carote

11/04/2017 by Mena 4 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Vellutata di asparagi e carote

Che bella giornata! Sembra estate! Ho voglia di cibi freschi e insalate veloci… apro il frigo, studio la situazione e cosa preparo? La vellutata di asparagi e carote. 😮 Calda, leggermente piccante, con dei crostini di pane che la rendono ancora più buona e nutriente… un comfort food che, in questo periodo denso d’impegni, mi fa sentire coccolata. E pazienza se fuori c’è un sole caldo da spaccar le pietre! In casa fa freddo, talmente freddo, che, mentre scrivo il post seduta sul divano, ho il plaid sistemato sulle spalle! 🙂

La vellutata di asparagi e carote è un piatto leggero, gustoso, ideale per la cena. Molto semplice e veloce da preparare, piace sempre a tutti. Pioggia o sole, caldo o freddo, la vellutata di asparagi e carote è un piatto primaverile perfetto! 🙂


Vellutata di asparagi e carote

INGREDIENTI PER 2/3 PERSONE:

  • 400 gr circa di asparagi (un mazzo)
  • 200 gr di patate (1 patata grande)
  • 200 gr di carote (2 carote grandi)
  • 1 cipolla rossa di tropea
  • un pizzico di peperoncino piccante
  • un po’ di rosmarino
  • olio EVO Q.B
  • sale marino integrale

PROCEDIMENTO:

  1. Pulite e tagliate a pezzetti la cipolla, le patate, le carote, gli asparagi.
  2. Versate in un tegame, aggiungete il sale e l’acqua necessaria a coprire tutti gli ingredienti (circa 900 gr) e cuocete a fiamma bassa.
  3. Mescolate di tanto in tanto.
  4. A fine cottura (saranno necessari 40/50 minuti) togliete dal fuoco e utilizzate un frullatore ad immersione per frullare il tutto (io utilizzo il frullatore ad immersione Promix Avance Collection della Philips).
  5. Regolate di sale e aggiungete un pizzico di peperoncino.
  6. Servite con un goccino d’olio, un po’ di rosmarino e dei pezzettini di pane tostato. 
  7. Se avete il Cuoci e frulla Avance Collection della Philips, mettete tutti gli ingredienti nel contenitore, chiudete il coperchio, selezionate il programma Vellutate, impostate 25 minuti e ok.

Vellutata di asparagi e carote Vellutata di asparagi e carote

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Primi, Senza Glutine Contrassegnato con: crema di asparagi, ricette con asparagi, vellutata di asparagi e carote, vellutate

Post precedente: « Crostatine con crema all’arancia
Post successivo: Spaghetti con mollica di pane e pomodori secchi »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. francescospaghettiteletuit dice

    11/04/2017 alle 16:25

    Ciao Mena,
    ogni ricetta è una tentazione .. spettacolare!

    Rispondi
    • Mena dice

      11/04/2017 alle 17:40

      Rispondi
  2. Enza dice

    11/04/2017 alle 16:57

    Non vedo l’ora di provarla Belle le foto

    Rispondi
    • Mena dice

      11/04/2017 alle 17:40

      Grazie

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Curry di zucca e ceci
    Curry di zucca e ceci
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2023 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy