• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Tiramisù fresco all’ananas

21/07/2015 by Mena 2 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Tiramisù fresco all'ananasRieccomi! Sono passati diversi giorni dall’ultimo post, ma come vi ho accennato un pò di tempo fa, questo è un periodo pieno di cambiamenti. Sono appena diventata zia di una bellissima e deliziosa bambina di nome Giorgia e tra corse in ospedale, ansie, gioie e impegni vari… la mia alimentazione è diventata un pò un “mordi e fuggi” 🙁 tra poco mangerò pizza e gelati anche a colazione! Il caldo, poi, non aiuta! Forno e fornelli, in questo periodo, sono diventati per me un vero incubo… Oggi ho deciso di sfidare il caldo e la stanchezza (la mia insonnia estiva non mi abbandona mai, purtroppo!) e ho preparato un dolce molto light: il Tiramisù fresco all’ananas. Per la base ho utilizzato un pan di spagna molto soffice e leggero che ho bagnato con il succo contenuto nel barattolo dell’ananas sciroppato. Per preparare la crema ho utilizzato il latte di cocco in lattina e il latte di mandorla (se non avete il latte di cocco, potete provare ad utilizzare soltanto quello di mandorle) e, una volta pronta, ho aggiunto i pezzetti di ananas sciroppato (questo tiramisù è molto buono anche con le pesche)… Il risultato è un dolce molto fresco e leggero… ideale soprattutto in estate. 🙂


Tiramisù fresco all’ananas

Ingredienti per 6 persone

Ingredienti per il Pan di spagna:

  • 90 gr di farina 0
  • 40 gr di fecola di patate
  • 40 gr di zucchero di canna
  • 40 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte di riso
  • 1/2 bustina di lievito
  • la scorza di un limone biologico
  • un pizzico di vaniglia bourbon (facoltativo)

Ingredienti per la crema cocco e mandorla:

  • 200 gr di latte di cocco (quello in lattina con circa 70% di cocco e 30% di acqua)
  • 300 gr di latte di mandorla
  • 20 gr di zucchero di canna (se il latte di mandorla che avete scelto non è zuccherato potete aumentare la dose di zucchero a 40 gr)
  • 30 gr di maizena

Ingredienti per l’assemblaggio del tiramisù:

  • 1 scatola di ananas sciroppato (350 gr circa di ananas sgocciolato) di cui utilizzerete circa i 2/3 e anche il succo.

Procedimento per la preparazione del pan di spagna

  1. In una ciotala unite le farine, lo zucchero, la vaniglia bourbon, la scorza di limone e amalgamate tutti gli ingredienti.
  2. Versate l’olio di semi e mescolate bene, poi il latte di riso e infine il lievito.
  3. Versate il composto in una tortiera a cerniera di 18 cm di diametro e infornate a 180°, forno ventilato e preriscaldato, per 20 minuti circa.

Procedimento per la crema cocco e mandorla:

  1. Versate in un pentolino il latte di mandorla, il latte di cocco, lo zucchero, la maizena e mescolate bene con una frusta.
  2. Accendete il fuoco a fiamma non troppo alta e portate ad ebollizione mescolando di continuo.
  3. Quando il composto si sarà addensato, togliete dal fuoco e fate raffreddare.
  4. Tagliate le fette d’ananas sciroppato a pezzettini molto piccoli, versate i pezzetti d’ananas nella crema di cocco e mandorla e amalgamate bene.

Procedimento per l’assemblaggio:

  1. Tagliate il pan di spagna a fette sottili (tende a sbriciolarsi, ma non è un problema).
  2. Preparate ogni ciotolina mettendo gli ingredienti in quest’ordine:
    • Uno strato di pan di spagna, su cui verserete un cucchiaio di succo dell’ananas sciroppato.
    • Uno strato di crema cocco e mandorla.
    • Un altro strato di pan di spagna, bagnato con il succo dell’ananas.
    • Un ultimo strato di crema cocco e mandorla.
  3. Per guarnire, sbriciolate un pò di pan di spagna e versatelo sulle ciotoline di tiramisù. Potete aggiungere anche degli amaretti sbriciolati (nella crema e per guarnire).
  4. Fate riposare in frigo per circa 3 ore. L’ideale sarebbe prepararlo il giorno prima.

Tiramisù fresco all'ananasTiramisù fresco all'ananas

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Al cucchiaio, Ricette vegane dolci Tagged With: ananas, fecola di patate, latte di cocco, Latte di mandorla, latte di riso, maizena

Previous Post: « Tiramisù cocco mandorla e cioccolato
Next Post: Spaghetti Rainbow »

Reader Interactions

Comments

  1. Barbara says

    17/10/2015 at 12:39

    Ricette stupende, ma perchè non posso stamparle per poi seguirle comodamente in cucina? sono costretta a scriverle a mano……e tu sai che non è proprio il massimo per le mamme che corrono 🙂

    Rispondi
    • Mena says

      17/10/2015 at 14:35

      Lo so scusami. È una cosa che devo sistemare prima possibile….

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Patè di pomodori secchi
    Patè di pomodori secchi
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Torta di carote
    Torta di carote

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy