• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

centrifugato

Centrifugato di bergamotto e mela

24/03/2022 by Mena 2 Comments

Centrifugato di ananas lime e zenzero

06/08/2019 by Mena Leave a Comment

Centrifugato energizzante

24/07/2019 by Mena Leave a Comment

Primary Sidebar

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

INSTAGRAM

Sono reduce da due pomeriggi trascorsi a fare shop Sono reduce da due pomeriggi trascorsi a fare shopping con mio figlio quindicenne. Il primo è stato traumatico. Avevo la sensazione di andare ad un funerale. Dopo 3 ore, siamo tornati a casa con un paio di pantaloni neri con attaccata una catenella. Credo sia stata fatta pensando alle mamme dei giovani acquirenti. Infatti, dopo 40 minuti di "quello no, quell'altro no, quello fa schifo..." volevo utilizzarla per impiccarmi al primo albero.

Oggi, il secondo pomeriggio. Ho un po' di febbre, ho perso la voce e mi sento uno straccetto messo in lavatrice a 90°. Nonostante tutto ciò, coraggiosamente, propongo al mio ex bambino affettuoso e felice, ora adolescente scoglionato e insofferente, di uscire per comprare qualche capo d'abbigliamento.

Entriamo nel primo negozio, prova un paio di jeans. Gli stanno benissimo. Ma lui li cerca neri, strappati, larghi solo sulle cosce, ma non sul sedere... e altri cavoli che neanche mi ricordo. Lo guardo e penso "quant'era bello quando sceglievo io i suoi vestiti!" Dopo avergli proposto 100 paia di jeans, 20 giubetti, una giacca e non so cos'altro, sono psicologicamente distrutta. Mentre lui è chiuso nel camerino da circa 30 minuti, io mi siedo di fronte, appoggio la testa alla parete e mi addormento per qualche secondo. Mi sveglio di soprassalto al passaggio di un signore che mi guarda incuriosito. Usciamo dal negozio con 2 magliette, un pantalone e una camicia. Niente giubbotto e niente jeans. Quindi, mi tocca vivere un terzo pomeriggio di terrore.
Non posso farcela...
È troppo.
-
-
📱🖥 Per visualizzare questa ricetta vai in BIO o sul blog mammachechef.it e digita
CIAMBELLINE AL VINO ROSSO CON NOCCIOLE E MANDORLE
nel campo di ricerca 🔎 IN ALTO
-
-
#foodphotography
#veganrecipes
#canonitalia
#cucinavegetale
#veganitalia
#blogmammachechef 
#ricettevegane 
#ricettefacili
#ricetteveloci 
#bestofvegan
#foodstyling
#ciambelline
Mi sto prendendo una pausa. Dai social, dal blog.. Mi sto prendendo una pausa. Dai social, dal blog... da tutto.
Per Pasqua sono andata in Calabria con i miei figli e siamo stati benissimo. Si è trattato di pochissimi giorni, considerando il viaggio, ma ne valeva davvero la pena. È sempre bello trascorrere del tempo con la mia famiglia... "È più caldo" ha detto Chiara. Effettivamente la sensazione è quella di avere addosso una coperta, che protegge dal freddo. Il silenzio e la tranquillità della nostra casa a Roma sono spesso "assordanti".
La confusione, i rumori e il caos della nostra casa in Calabria, hanno il potere di farmi sentire calma e in pace con me stessa.
Il viaggio di ritorno è stato un incubo. È durato 12 ore e, il giorno dopo il rientro, ho cominciato a sentirmi poco bene.
Sto cercando di riposare un po', nonostante il lavoro che, purtroppo, non posso rimandare.
E rifletto. Tanto.

Sono un po' stanca. Di tante cose.
Ho voglia di cambiare.
Mi piacerebbe trasformare il mio profilo in una sorta di magazine.
Cibo, ricette, posti, storie...
Sono stanca di vedere sui social gente che cucina e mangia in continuazione.
Non è quello che voglio per me.
Quindi... sto cercando il mio stile, la mia identità.
Spero di "ritrovarmi" prestissimo.
Forte e serena, come non sono mai stata.
Henry David Thoreau ha scritto
"Finché non ci perdiamo non iniziamo a capire noi stessi."

È verissimo.
Ogni volta che mi sono persa, ho scoperto lati sconosciuti del mio carattere.
Quindi "benvenuto caos! So che sei indispensabile per ritrovare il mio ordine..."
A prestissimo. ❤️
-
-
📱🖥 Per visualizzare questa ricetta vai in BIO o sul blog mammachechef.it e digita
CRUFFIN
nel campo di ricerca 🔎 IN ALTO
-
-
#foodphotography
#veganrecipes
#canonitalia
#cucinavegetale
#veganitalia
#blogmammachechef 
#ricettevegane 
#ricettefacili
#ricetteveloci 
#bestofvegan
#foodstyling 
#cruffin
Sono parecchio stanca. Avete visto le storie di @s Sono parecchio stanca. Avete visto le storie di @selvaggialucarelli sulla Cina? Comincio a pensare che il mondo sia ormai alla fine. Pandemia, guerra, persone che si comportano in modo folle...
Ho la sensazione di non riuscire a reggere tutto questo.
Ho poca voglia di fare, parlare, rapportarmi con gli altri.
Quindi, giusto per non smettere di fare qualunque cosa, condivido la ricetta dei NUTELLOTTI vegan. Trovate ingredienti e procedimento sul blog mammachechef.it
Un abbraccio ❤️
#foodphotography
#veganrecipes
#canonitalia
#cucinavegetale
#veganitalia
#blogmammachechef 
#ricettevegane 
#ricettefacili
#ricetteveloci 
#bestofvegan
#foodstyling
#biscotti 
#nutellotti
Ma quanto sono belli questi colori? Non uso spesso Ma quanto sono belli questi colori?
Non uso spesso la barbabietola in cucina. Sicuramente preparerò un hummus e un estratto.
Mi piacerebbe provare qualche nuova ricetta vegana. 
Mi date qualche consiglio? 😊
Nonostante tutto, la vita è piena di bellezza. Gl Nonostante tutto, la vita è piena di bellezza.
Gli affetti, la natura, gli animali, il cibo, l'arte... 
L'elenco è lunghissimo.

Ogni giorno, dovremmo scrivere su una lavagna un motivo per cui sorridere ed essere grati.

Ogni giorno, uno diverso.
E, ringraziare la sera per quel dono che ci è stato concesso.

Io oggi sono felice perché ho del tempo da dedicare a me stessa e alla mia arte.

E tu?
Oggi, per cosa sei felice?
-
-
📱🖥 Per visualizzare questa ricetta vai in BIO o sul blog mammachechef.it e digita
CROSTATINE ALLE FRAGOLE E CREMA PASTICCERA
nel campo di ricerca 🔎 IN ALTO
-
-
#foodphotography
#veganrecipes
#canonitalia
#cucinavegetale
#veganitalia
#blogmammachechef 
#ricettevegane 
#ricettefacili
#ricetteveloci 
#bestofvegan
#foodstyling
#fragole 
#crostatine
Ho degli asparagi selvatici. Suggerimenti per una Ho degli asparagi selvatici. Suggerimenti per una ricettina che non sia il classico risotto? 😋
Lo so, qualcuno storcerà il naso, leggendo Amatr Lo so, qualcuno storcerà il naso, leggendo Amatriciana vegana. Io lo considero un tributo alla cucina tradizionale laziale. Un tempo, ormai lontano, anch’io ero infastidita da chi, con lo stesso nome, indicava ricette vegane. Mi chiedevo “perchè non dare un nome diverso?” L’amatriciana, per esempio, non può essere vegana, visto che il suo ingrediente principale è il guanciale. Eppure, la questione è davvero molto semplice. Chi decide di rinunciare agli ingredienti di origine animale, cerca spesso di riprodurre, in versione vegetale, i sapori a cui è abituato. Da quando sono diventa vegetariana ho scoperto ingredienti e combinazioni che mi permettono di creare ricette molto simili a quelle tradizionali. Il gusto non è mai esattamente lo stesso ma, in alcuni casi, posso assicurarvi che ho preferito di più la versione vegetale. E, non sono l’unica a pensare questo! I miei figli hanno amato l’amatriciana vegana.

Inoltre, se cercate su google una ricetta simile ad un’altra, ma in versione vegetale, cosa scrivete nel box di ricerca? Ecco il motivo principale per il quale chi crea ricette vegane decide di chiamarle con lo stesso nome. Aiutiamo gli utenti a trovare i contenuti che stanno cercando.

Comunque tornando all’amatriciana vegan, posso assicurarvi che è davvero molto buona e facilissima da preparare. Sono sicura che piacerà a tutti, anche agli onnivori più diffidenti. Per prepararla ho utilizzato il tofu affumicato, ingrediente fondamentale per questa ricetta. Lo trovate nei negozi bio e nei supermercati più forniti. Per completare il tutto, potete spolverizzare sulla vostra amatriciana il parmigiano vegano. Per prepararlo basta tritare finemente 80 g di mandorle (leggermente tostate), 80 g di anacardi, 15 g di lievito alimentare e mezzo cucchiaino di sale.

-
📱🖥 Per visualizzare questa ricetta vai in BIO o sul blog mammachechef.it e digita
AMATRICIANA VEGANA
nel campo di ricerca 🔎 IN ALTO
-
-
#foodphotography
#veganrecipes
#canonitalia
#cucinavegetale
#veganitalia
#blogmammachechef 
#ricettevegane 
#ricettefacili
#ricetteveloci 
#bestofvegan
#foodstyling
#lazio
#amatriciana
I cipollotti di Tropea e pomodorini sono un cont I cipollotti di Tropea e pomodorini sono un contorno perfetto per chi ama i sapori semplici e genuini di una volta. Facilissimo da preparare, questo contorno può essere utilizzato anche come condimento per primi piatti, rustici e torte salate e per farcire deliziose bruschette.

Il cipollotto è una varietà della cipolla di Tropea. La sua raccolta avviene precocemente, quando il bulbo della cipolla non è ancora formato. Mentre la cipolla rossa di Tropea può essere conservata per diverse settimane, il cipollotto è facilmente deperibile e deve essere conservato in frigo solo per qualche giorno. Il cipollotto di Tropea IGP ha un sapore delicato e una consistenza tenera. Può essere consumato crudo in insalate e pinzimonio.

Grazie a @valdesaro per i deliziosi cipollotti di Tropea. ❤️
-
-
INGREDIENTI:
6 cipollotti di Tropea
100 g pomodorini gialli
150 g pomodorini rossi
q.b. olio EVO
1 cucchiaino zucchero di canna
1/2 bicchiere acqua
q.b. sale marino integrale
q.b. peperoncino
1 cucchiaio olive taggiasche
q.b. origano

PROCEDIMENTO
Pulisci i cipollotti e tagliali a rondelle.
Versa l'olio in una padella, aggiungi i cipollotti di Tropea e cuoci per qualche minuto.
Aggiungi i pomodorini lavati e tagliati a metà e cuoci per circa 10 minuti.
Aggiungi l'acqua, il sale, il peperoncino e l'origano e cuoci per altri 5 minuti.
Aggiungi le olive, mescola e cuoci per qualche minuto.
Taglia il pane e tostalo.
Farcisci le bruschette con il contorno di cipollotti e pomodorini e servi subito.
-
-
📱🖥 Per visualizzare questa ricetta vai in BIO o sul blog mammachechef.it e digita
BRUSCHETTE CON CIPOLLOTTI DI TROPEA E POMODORINI 
nel campo di ricerca 🔎 IN ALTO
-
-
#foodphotography
#veganrecipes
#canonitalia
#cucinavegetale
#veganitalia
#blogmammachechef 
#ricettevegane 
#ricettefacili
#ricetteveloci 
#bestofvegan
#foodstyling
#hautecuisines
#still_life_gallery
#foodartclick_
#ifpgallery
#Calabria
#Tropea
#cipollottiditropea
Carica altro… Seguimi su Instagram

Iscriviti alla Newsletter!

Seguimi su Pinterest!

Prepara le mie ricette e taggale!

Utilizza l’Hashtag #blogmammachechef Farai parte della gallery di Mammachechef!

Categorie

Archivi

Le ricette più popolari di oggi

ghiaccioli alla fragola
Crema fredda al caffè
Torta tenerina vegan
Crema Budwig
Torta di carote e mandorle
Gelato alla fragola
Cous Cous con ceci e verdure

– Commenti recenti –

  • Mena on Biscotti morbidi alle meleSpero ti piacciano❤️
  • Mena on Torta mimosa al cioccolato veganGrazie Laura❤️
  • Lucia Liguori Bjørsvik on Biscotti morbidi alle meleCiao e grazie per la ricetta! Sono in forno e sembrano proprio buoni!…
  • Laura on Torta mimosa al cioccolato veganAlla fine la torta con le dosi della ricetta é bastata e ha avuto un s…
  • Mena on Burro di mandorleCiao, se la ricetta prevede 100 g di burro, puoi usare 50 g di olio di…
  • Mena on Tiramisù senza uova e mascarpone

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Le ricette di

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    

Ultime Ricette

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy