• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Gelato di frutta fresca

16/06/2017 by Mena 14 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Gelato di frutta fresca

Il gelato di frutta fresca è una merenda davvero ideale in questo periodo! Bastano pochi ingredienti, un mixer potente e il gioco è fatto! 🙂 Sembra incredibile ma, in soli 5 minuti, otterrete un gelato di frutta fresca cremoso, gustoso e senza zucchero! Potete scegliere i gusti di frutta che preferite e utilizzare anche qualche cucchiaio di succo di lime per conferire al vostro gelato un profumo irresistibile! Melone, pesche, albicocche, frutti di bosco… tanti gusti e tanti colori per un gelato sano, naturale, senza conservanti, coloranti e… molto economico! Io, di solito, congelo molta frutta e poi, quando i bambini me lo chiedono, in 5 minuti, preparo un gelato di frutta fresca delizioso! 🙂


Gelato di frutta fresca

INGREDIENTI PER 2 PERSONE:

  • 1 banana grande e matura
  • 130 gr di fragole o altra frutta fresca lavata e tagliata a pezzetti (pesche, albicocche, frutti di bosco, etc)
  • 70 gr di latte di mandorla freddo (o acqua fredda)

PROCEDIMENTO

  1. Il giorno prima:
    1. Sbucciate la banana, tagliatela a pezzetti, versatela in un sacchetto freezer e congelate.
    2. Lavate e asciugate le fragole, versatele in un sacchetto freezer e congelate. Se decidete di utilizzare pesche, albicocche, melone e altra frutta di questo tipo, tagliatela a pezzetti piccoli prima di congelarla.
  2. Il giorno dopo, o quando deciderete di preparare il gelato di frutta fresca, versate la frutta congelata in un mixer, aggiungete il latte di mandorla, o l’acqua, e frullate.
  3. Per non surriscaldare il mixer, fate delle pause.
  4. Versate in bicchieri o coppette, decorate con frutta fresca e servite subito.

Gelato di frutta fresca Gelato di frutta fresca Gelato di frutta fresca

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Gelati, semifreddi, cheesecake, Ricette vegane crudiste, Ricette vegane dolci, Ricette veloci, Senza Glutine, Senza zucchero Tagged With: banana, fragole, gelato, latte di mandorle

Previous Post: « Quinoa ai sapori mediterranei
Next Post: Pomodori ripieni di Quinoa »

Reader Interactions

Comments

  1. Ester says

    16/06/2017 at 16:27

    Sembra davvero delizioso e super facile da fare… lo proverò subito!

    Rispondi
    • Mena says

      16/06/2017 at 16:52

      È buonissimo. Cremoso, fresco, leggero.

      Rispondi
  2. Franca Giulia Lamanna says

    16/06/2017 at 18:30

    Buona e naturale.

    Rispondi
  3. Valeria says

    17/06/2017 at 0:35

    Deve essere delizioso…. Proverò di sicuro….

    Rispondi
  4. Charlie says

    17/06/2017 at 15:36

    Good Morning!
    This sounds so good!
    Could I use cow’s milk or half and half?

    Rispondi
    • Mena says

      20/06/2017 at 0:51

      You can certainly use the milk you like

      Rispondi
      • Charlie says

        20/06/2017 at 17:00

        Thank you so much!

        Rispondi
  5. Silvia says

    18/06/2017 at 22:25

    Ottima idea, magari anche per riutilizzare frutta che avanza. Grazie!

    Rispondi
    • Mena says

      18/06/2017 at 22:32

      Prego Silvia!

      Rispondi
  6. Cris says

    19/06/2017 at 13:13

    Scusa la domanda ma la banana va mischiata nel frullatore con gli altri frutti per fare che so il gelato alla pesca? Non ho capito se serve da addensante 🙂
    Grazie come semmpre per le tue belle e gustose ricette

    Rispondi
    • Mena says

      19/06/2017 at 13:48

      Ciao Cris… si la banana va frullata con gli altri ingredienti

      Rispondi
    • Mena says

      19/06/2017 at 13:49

      La banana crea la giusta consistenza

      Rispondi
  7. Elisa says

    27/05/2018 at 20:22

    Che bei vasi… posso chiederti dove li hai trovati ?

    Rispondi
    • Mena says

      27/05/2018 at 20:28

      Al supermercato… c’era una mousse o succo di frutta… Non ricordo bene

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy