Oggi, per la merenda dei bambini, ho deciso di preparare i muffin con mandorle e cioccolato. Avevo già sperimentato questi dolcetti qualche giorno fa, ma il risultato (gradito a tutta la famiglia) non mi aveva convinto molto. Aiuto..! la mia creatività culinaria mi sta abbandonando? Ci riprovo…e, modificando alcuni ingredienti, i muffin con mandorle e cioccolato, adesso, piacciono anche a me…mi sembra giusto, no? 😉
* Questa ricetta è stata modificata e migliorata il 20/10/2016
Muffin con mandorle e cioccolato
Ingredienti per 20 muffin circa (dipende dalla grandezza dei pirottini)
- 200 gr di farina 1
- 40 gr di fecola di patate
- 20 gr di frumina
- 90 gr di zucchero di canna
- 80 ml di olio di semi di mais
- 220 ml di latte di riso (o soia)
- 40 gr di mandorle con la pellicina (vanno bene anche nocciole, cocco etc)
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di vaniglia bourbon
- 80 gr di cioccolato fondente al 72%
- un pizzico di sale marino integrale
- la scorza di un limone biologico
Procedimento
- Versate in una ciotola la farina, la fecola, la frumina, lo zucchero, il sale, la scorza di limone, la vaniglia e mescolate.
- Versate l’olio e il latte e amalgamate bene gli ingredienti evitando la formazione di grumi.
- Unite le mandorle tritate finemente e il cioccolato tagliato a pezzetti e mescolate.
- Infine aggiungete il lievito.
- Utilizzate un cucchiaio per riempire, un pochino più della metà, i pirottini (io ho utilizzato pirottini di diametro diverso – 4/5 cm).
- Poi versate su ogni muffin un po’ di cioccolato tritato, se preferite.
- Mettete i pirottini in una teglia per muffin e infornate, forno preriscaldato e ventilato, a 180° per 17 minuti circa.
Maria Elena says
Finalmente anche io che non sono una grande pasticcera ho realizzato qualcosa di buono! Mia figlia intollerante al latte la mattina dopo ha mangiato 4 fette della mia variante ciambellone 🙂
MenaFilosa says
Che bello! Grazie. 🙂
Michela says
Sono piaciuti tanto anche a noi, grazie!!
Antonella says
Ciao,le tue ricette sono tutte molto buone,oggi vorrei provare questi muffin,potrei usare direttamente la farina di mandorle al posto delle mandorle gusciate?grazie
Mena says
Certo! Un bacio
Mena says
Scusa per il ritardo… forse li avrai già fatti… fammi sapere se ti sono piaciuti.
Antonella says
Ciao,sono venuti molto bene e gustosi,grazie
Antonella says
Ciao,sono venuti molto bene e gustosi,grazie
angela says
Ciao! Grazie per questa ennesima ricetta! Oramai non riesco a fare dolci senza aprire il tuo blog!!!
Mena says
Grazie a te, Angela! Un abbraccio