• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Muffin con mandorle e cioccolato

05/03/2015 by Mena 10 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Muffin con mandorle e cioccolato

Oggi, per la merenda dei bambini, ho deciso di preparare i muffin con mandorle e cioccolato. Avevo già sperimentato questi dolcetti qualche giorno fa, ma il risultato (gradito a tutta la famiglia) non mi aveva convinto molto. Aiuto..! la mia creatività culinaria mi sta abbandonando? Ci riprovo…e, modificando alcuni ingredienti, i muffin con mandorle e cioccolato, adesso, piacciono anche a me…mi sembra giusto, no?  😉

* Questa ricetta è stata modificata e migliorata il 20/10/2016


Muffin con mandorle e cioccolato

Ingredienti per 20 muffin circa (dipende dalla grandezza dei pirottini)

  • 200 gr di farina 1
  • 40 gr di fecola di patate
  • 20 gr di frumina
  • 90 gr di zucchero di canna
  • 80 ml di olio di semi di mais
  • 220 ml di latte di riso (o soia)
  • 40 gr di mandorle con la pellicina (vanno bene anche nocciole, cocco etc)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di vaniglia bourbon
  • 80 gr di cioccolato fondente al 72%
  • un pizzico di sale marino integrale
  • la scorza di un limone biologico

Procedimento

  1. Versate in una ciotola la farina, la fecola, la frumina, lo zucchero, il sale, la scorza di limone, la vaniglia e mescolate.
  2. Versate l’olio e il latte e amalgamate bene gli ingredienti evitando la formazione di grumi.
  3. Unite le mandorle tritate finemente e il cioccolato tagliato a pezzetti e mescolate.
  4. Infine aggiungete il lievito.
  5. Utilizzate un cucchiaio per riempire, un pochino più della metà, i pirottini  (io ho utilizzato pirottini di diametro diverso – 4/5 cm).
  6. Poi versate su ogni muffin un po’ di cioccolato tritato, se preferite.
  7. Mettete i pirottini in una teglia per muffin e infornate, forno preriscaldato e ventilato, a 180° per 17 minuti circa.

Muffin con mandorle e cioccolato Muffin con mandorle e cioccolato

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Lievitati, Ricette vegane dolci Tagged With: cioccolato fondente, fecola di patate, mandorle, muffin, muffin al cioccolato

Previous Post: « Sofficini croccanti
Next Post: Risotto zucca e radicchio »

Reader Interactions

Comments

  1. Maria Elena says

    16/03/2015 at 20:56

    Finalmente anche io che non sono una grande pasticcera ho realizzato qualcosa di buono! Mia figlia intollerante al latte la mattina dopo ha mangiato 4 fette della mia variante ciambellone 🙂

    Rispondi
    • MenaFilosa says

      16/03/2015 at 21:41

      Che bello! Grazie. 🙂

      Rispondi
  2. Michela says

    22/03/2016 at 7:12

    Sono piaciuti tanto anche a noi, grazie!!

    Rispondi
  3. Antonella says

    13/03/2018 at 9:49

    Ciao,le tue ricette sono tutte molto buone,oggi vorrei provare questi muffin,potrei usare direttamente la farina di mandorle al posto delle mandorle gusciate?grazie

    Rispondi
    • Mena says

      13/03/2018 at 22:25

      Certo! Un bacio

      Rispondi
    • Mena says

      13/03/2018 at 22:27

      Scusa per il ritardo… forse li avrai già fatti… fammi sapere se ti sono piaciuti.

      Rispondi
      • Antonella says

        14/03/2018 at 8:05

        Ciao,sono venuti molto bene e gustosi,grazie

        Rispondi
      • Antonella says

        14/03/2018 at 14:05

        Ciao,sono venuti molto bene e gustosi,grazie

        Rispondi
  4. angela says

    11/04/2019 at 21:54

    Ciao! Grazie per questa ennesima ricetta! Oramai non riesco a fare dolci senza aprire il tuo blog!!!

    Rispondi
    • Mena says

      11/04/2019 at 22:03

      Grazie a te, Angela! Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy