• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Crostini con fagioli, pomodorini e olive taggiasche

17/11/2017 by Mena 14 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Crostini con fagioli, pomodorini e olive taggiascheOggi voglio regalarvi una ricetta velocissima e molto colorata, nutriente, sfiziosa: i Crostini con fagioli, pomodorini e olive taggiasche. Potete preparare questi crostini rustici quando avete fretta o, semplicemente, non avete voglia di cucinare. Se avete degli ospiti a cena, potete offrirli insieme all’aperitivo o come antipasto, al posto della classica bruschetta al pomodoro. Semplicità, bontà e… velocità. Perfetto, no? 🙂

♥ ♥ ♥

Ho deciso… ci provo! Come cosa! Non avete capito? Provo ad essere felice… 🙂 Ho una lunga lista di cose che mi consentirebbero di esserlo, se solo io volessi. E io… lo voglio! E… lo voglio con tutta me stessa. Ho stabilito delle regole e, tra un anno,vi dirò se la strada che ho scelto mi porterà alla felicità. Se tutto andrà bene vi svelerò il mio segreto… e voi lo svelerete ad altri… e gli altri lo sveleranno ad altri… Insomma, diffonderemo felicità a fiumi! Basta con il mantra “mai na gioia…” Da questo momento la formula sarà “mamma che gioia!”… Non ci credete? Ve lo dimostrerò! Ho solo bisogno di tempo per sperimentare questa tecnica, prima di condividerla. Insomma, faccio da cavia… tanto, cos’ho da perdere? 😉 Ho iniziato ieri sera e oggi sto meglio… vedremo…
Nel frattempo, mi piacerebbe conoscervi meglio, sapere della vostra vita… capire chi c’è dall’altra parte dello schermo…
Facciamo un piccolo esperimento? Raccontatemi di voi. In basso, nell’area dedicata ai commenti… Poche righe per descrivervi. Raccontatemi la cosa che vi rende più felici in questo momento, la cosa che vi rende più tristi, la cosa che vi ha colpito di questo spazio virtuale… o semplicemente la vostra giornata. Oggi pomeriggio, davanti a una tazza di te e dei biscotti… in cucina, con la colonna sonora che preferite… scrivetemi… ho voglia di leggervi… ♥


Crostini con fagioli, pomodorini e olive taggiasche

INGREDIENTI PER 2 CROSTINI:

  • 12 pomodorini ciliegini
  • 4 cucchiai colmi di fagioli cannellini lessati
  • 2 cucchiai colmi di olive taggiasche denocciolate
  • 1/2 carota (facoltativo)
  • 1 spicchio d’aglio
  • un pizzico di sale
  • un pizzico di peperoncino
  • un pizzico di origano
  • 2 fette di pane

PROCEDIMENTO

  1. Scaldate in una padella l’olio con l’aglio e aggiungete i pomodorini tagliati in due, una spolverata di peperoncino, origano e un pizzico di sale. Fate cuocere per 5 minuti a fiamma vivace.
  2. Aggiungete le olive, i fagioli cannellini, la carota tagliata a julienne e fate saltare per qualche minuto per far insaporire.
  3. Nel frattempo affettate il pane e disponete le fette in una teglia foderata con carta forno, distribuite un goccino d’olio e un pizzico di sale su ogni fetta e fate tostare in forno a 200° per qualche minuto.
  4. Disponete le fette di pane tostato in un piatto e farcite con il composto di fagioli, pomodorini e olive taggiasche.

Crostini con fagioli, pomodorini e olive taggiasche Crostini con fagioli, pomodorini e olive taggiasche

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Contorni, Finger Food, Ricette vegane salate, Ricette veloci, Secondi Tagged With: Crostini con fagioli pomodorini e olive taggiasche, crostino vegan, ricette per antipasti vegan, ricette per aperitivi

Previous Post: « Biscotti cacao e cioccolato fondente
Next Post: Vellutata di carote, lenticchie e patate »

Reader Interactions

Comments

  1. Francesco says

    17/11/2017 at 16:27

    ammappa che sei brava!!
    quante infinite belle cose!!

    Rispondi
    • Mena says

      17/11/2017 at 16:29

      Grazie… sempre gentile.❤

      Rispondi
  2. Cristina says

    17/11/2017 at 22:56

    Ciao Mena, sono Cristina.
    Rispondo al tuo invito.
    La cosa che mi rende più felice e’ ….correre!! Nonostante la fatica, correre mi rende felice!!!
    La cosa che mi rende più triste in questo momento…la fine di un legame con una persona a cui tenevo tanto, tanto.
    La cosa che mi ha colpito di questo spazio sono le tue ricette e il tuo raccontarti.
    A presto
    Grazie

    Rispondi
    • Mena says

      18/11/2017 at 1:01

      Ciao Cristina… sono felice che tu abbia colto il mio invito. Capisco la tua sofferenza… ma ricordati che il dolore ci spinge a guardare dentro di noi dandoci l’opportunità di scoprire qualità che non sapevamo di avere. Sono sicura che presto questo momento sarà solo un lontano ricordo… Un abbraccio

      Rispondi
  3. Pierfrancesco says

    18/11/2017 at 5:15

    La cosa che mi colpisce del tuo spazio è il coraggio di raccontarsi al mondo…

    La cosa che mi rende triste in questo periodo è il pensiero che “tutto questo non doveva accadere proprio a me, perché io non lo meritavo”…

    La cosa che mi rende felice in questo periodo è il rendermi conto che se tutto questo non fosse mai accaduto io non avrei ancora iniziato, con coscienza, a prendermi cura di me stesso con un po’ di amore…

    Rispondi
    • Mena says

      18/11/2017 at 9:23

      Pierfrancesco le tue parole sono verissime. Tutto ha un senso… e succede per un motivo importante… Lo capiremo andando avanti… Io sto già rinascendo. Un abbraccio fortissimo

      Rispondi
    • Mena says

      18/11/2017 at 12:00

      Un’ultima cosa… quando vuoi… puoi utilizzare questo spazio,o la mia email, per raccontare te stesso. Io ci sono❤

      Rispondi
      • Pierfrancesco says

        18/11/2017 at 14:29

        lo farò senz’altro… a presto <3

        Rispondi
  4. Cristina says

    18/11/2017 at 14:33

    Grazie Mena.
    … nulla accade per caso, se le cose sono andate così significa che c’è una ragione…per il momento a me incomprensibile.
    Anch’io, come Pierfrancesco, voglio provare a prendermi cura di me con amore.

    Rispondi
    • Mena says

      18/11/2017 at 14:44

      Fai bene… prenditi cura di te… sei speciale e meriti di essere felice. Un abbraccio grande

      Rispondi
  5. Valeria says

    30/11/2017 at 6:49

    Ciao Mena, la ricetta è buonissima. Magari trovassi la formula per essere felice! Dal 2007 io non lo sono più…ma aspetto non si sa mai…

    Rispondi
    • Mena says

      30/11/2017 at 9:55

      Ciao Valeria… appena ci riesco…condivido. Un abbraccio

      Rispondi
      • Cristina says

        31/12/2017 at 21:05

        Ciao Mena, volevo farti tanti, tanti Auguri di Buon Anno.
        Ti auguro che il nuovo Anno ti porti ciò che desideri..
        Tante emozioni..
        Un caro saluto
        Cristina

        Rispondi
        • Mena says

          31/12/2017 at 23:46

          Grazie Cristina… ti auguro di cuore le stesse cose… un abbraccio

          Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Succo di mela, carota e sedano
    Succo di mela, carota e sedano
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy