• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Crostini di pizza

26/07/2016 by Mena 4 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Crostini di pizza

Continua la mia vacanza in trincea. 😮 La mattina, quando io e i “5” partiamo per andare al mare, distribuisco in modo rigoroso armi e bagagli e non accetto i lavativi! Filippo fa storie per portare qualunque cosa, anche il palo dell’ombrellone! Nicola sostiene che, palleggiare con il pallone, lungo il tragitto, sia una grande fatica. 😕 In fila indiana, ci incamminiamo verso la spiaggia e dopo 20 minuti di strilli, comandi e richiami, arriviamo a destinazione. Operazione crema solare, qualche minuto di fermo immagine sul bagnasciuga per favorirne l’assorbimento, e finalmente, si entra in acqua. Bagno lunghissimo e poi merenda! Non faccio in tempo ad aprire il contenitore della frutta, che, come mosconi, arrivano urlando “anch’io, anch’io” Alla fine, per me, non rimane nulla, e aspetto con ansia un loro momento di distrazione per tirar fuori dalla borsa i crostini di pizza nascosti. Ovviamente i “5” sentono il profumo del cibo a distanza chilometrica e l’operazione magnacrostinidipizzainsantapace è un completo fallimento. Torniamo a casa stanchi e accaldati… di corsa la doccia e subito il pranzo… 😮 Nel primo pomeriggio riesco a ritagliarmi un po’ di tempo per la siesta, insieme a Chiara. La coccolo con mille baci come facevo quando era più piccola… mentre lei mi guarda con occhi innamorati! 🙂 Spesso ha voglia di chiacchierare e, come due amiche, parliamo e ridiamo dei maschietti di casa. Mi confida che vorrebbe mettere gli orecchini e mi chiede spaventata “mamma, è vero che per fare il buco ti sparano all’orecchio con una pistola?” 😮 Rido da star male. La tranquilizzo, poi ripenso alla pistola, al buco e mi sento svenire! Sono facilmente impressionabile! Lo sa bene mia sorella Maria, la “punturista” della famiglia! Aghi, punture, ferite, sangue… ed è subito panico! Anche se, devo riconoscere, di sentirmi più forte e coraggiosa da quando sono diventata mamma. Al corso di operatore BLSD (Basic Life Support- Defibrillation) e manovre di disostruzione pediatrica, ho compiuto una manovra talmente energica e decisa sull’istruttore, che faceva da cavia, che il poveretto stava quasi per vomitare! Ovviamente, spero di non dover mai mettere in pratica le cose che ho imparato… Fare il massaggio cardiaco o la disostruzione, su un manichino, è semplice… su un bambino vero, credo sia un’altra cosa! Ma fatelo! Fatelo tutti! Conoscere le tecniche di disostruzione, saper fare il massaggio cardiaco… è importante e può fare la differenza… Significa avere in mano una possibilità… Per noi e per gli altri…  🙂 🙂


Crostini di pizza

INGREDIENTI PER 2 TEGLIE RETTANGOLARI (30 crostini circa):

  • 150 gr di farina manitoba
  • 350 gr di farina tipo 2 (semintegrale)
  • 7 gr (una bustina) di lievito di birra secco (oppure un cubetto da 25 gr di lievito di birra fresco)
  • 2 cucchiaini di sale marino integrale
  • 2 cucchiaini di zucchero di canna (solo se usate il lievito di birra secco)
  • 300 ml circa di acqua tiepida
  • sale grosso, origano e rosmarino (o peperoncino in polvere)
  • olio EVO Q.B

PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola capiente disponete le farine a fontana, unite il sale, lo zucchero, il lievito secco (se usate quello fresco, dovete prima scioglierlo) e versate al centro 300 ml di acqua tiepida. Impastate con le mani  fin quando l’acqua si sarà assorbita.
  2. Trasferite il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo fino a renderlo liscio, soffice ed elastico. Occorreranno circa 10/15 minuti. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola abbastanza grande e copritelo.
  3. Lasciate lievitare per 2/3 ore circa, o comunque fino a quando non triplicherà di volume, in un luogo caldo (il forno spento) e privo di correnti d’ aria.
  4. Trascorso il tempo necessario per la prima lievitazione, traferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e dividetelo in due parti uguali.
  5. Lavorate la pasta pizza per qualche minuto, e stendete leggermente utilizzando un mattarello.
  6. Ungete abbondantemente due teglie con olio EVO e, dopo aver trasferito le pizze sulle teglie, stendetele meglio con le mani (fino ad arrivare ai bordi delle teglie).
  7. Lasciate lievitare per un’ora, in un luogo caldo (il forno spento) e privo di correnti d’ aria.
  8. Trascorso il tempo necessario per la seconda lievitazione, togliete le teglie dal forno e accendetelo a 200° (ventilato).
  9. Utilizzate un pennello per cospargete sulla superficie delle pizze un pò di olio EVO.
  10. Versate un pò di rosmarino (oppure origano o peperoncino in polvere) e un pò di sale grosso e infornate per 15 minuti circa. Non deve cuocere troppo e diventare croccante, quindi, attenti alla cottura!
  11. Trascorso il tempo necessario, fate raffreddare la pizza e con una forbice tagliatela in tante strisce.
  12. Infornate nuovamente, a 200° (ventilato), per 10 minuti circa. Questa volta i crostini devono essere ben cotti e molto croccanti! 🙂
  13. Si conservano benissimo, per più giorni, nei contenitori di vetro per biscotti.

Crostini di pizza Crostini di pizza Crostini di pizza

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Pane, Pizza, Torte salate, Ricette vegane salate Tagged With: crostini di pizza, farina manitoba, farina semintegrale, pizza

Previous Post: « Estratto di zucchine, lime, arance, pera e zenzero
Next Post: Insalata di farro con verdure »

Reader Interactions

Comments

  1. Patty says

    26/07/2016 at 9:21

    slurp mi ispirano un sacco venerdì mi cimento. Ma durano solo per la giornata o anche il giorno dopo? 🙂

    Rispondi
    • Mena says

      26/07/2016 at 9:31

      Tranquilla. Si conservano benissimo nei contenitori di vetro x biscotti. Io li ho lasciati nella teglia e il giorno dopo erano perfetti!

      Rispondi
  2. Emilia says

    01/09/2016 at 21:13

    Ho assaggiato questi crostini di pizza: davvero stuzzicanti..uno tira l’altro.

    Rispondi
  3. Francesca says

    09/02/2020 at 16:51

    Ottima idea anche per usare la pizza/focaccia avanzata, magari spezzettati su una vellutata al posto dei crostini.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Patè di pomodori secchi
    Patè di pomodori secchi
  • Torta di carote
    Torta di carote

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy