• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Bocconcini di patate, zucchine e porri

09/12/2016 by Mena 2 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Bocconcini di patate, zucchine e porri

Sono un disastro! 🙁 Sono diventata la persona più distratta e disordinata del pianeta Terra! Sono lontani i tempi in cui ordine e organizzazione regnavano nella mia vita! I timesheet in excel sono un ricordo sbiadito… Orari di lavoro, retribuzione, impegni vari… tutto ero riportato, con precisione maniacale, pixel su pixel… E adesso? Adesso trascorro gran parte del mio tempo a cambiare password di accesso a email, social vari, siti di e-commerce, blog e servizi online. Mio marito sostiene che io sia un caso disperato. La smemorata di Frascati! 🙁 Ormai temo terribilmente la domanda “mi da’ la password?” Chiedetemi tutto, ma non la password! Un tempo dimenticavo solo i compleanni e gli anniversari… adesso, nella lista delle cose che non ricordo, ho aggiunto password, username e appuntamenti… Aiuto! E non è finita qui! Guardo la mia casa… disordine. Guardo la mia immagine riflessa nello specchio… disordine. Guardo i miei bambini in pigiama e capelli arruffati… disordine. Apro l’armadio che contiene le cose da stirare… montagne di disordine! 😮 Sigh… voglio tata Lucia! Luciaaa solo tu mi puoi salvare! 😮 E vogliamo parlare di quando cucino? Per preparare i Bocconcini di patate, zucchine e porri ho sporcato 4 pentole, 3 coperchi, 2 ciotole, 6 piatti, tutte le posate e… il risultato? Dei bellissimi e perfetti bocconcini. Mio marito, dopo essere entrato in cucina, ha esclamato “ma quanta roba hai preparato?” e io “si… be… vedi… pensavo… volevo… in realtà… solo… 27 bocconcini di patate, zucchine e porri…” Noto il suo disappunto e continuo “però hai visto che belli? Sembrano disegnati con il compasso… Leonardo da Vinci non avrebbe potuto fare di meglio…” Scuote la testa e si allontana. Che dite, avrà apprezzato? 😉


Bocconcini di patate, zucchine e porri

INGREDIENTI PER 27 BOCCONCINI DI PATATE, ZUCCHINE E PORRI:

  • 4 zucchine
  • 4 patate
  • 1 porro
  • un po’ di sedano
  • un pizzico di peperoncino
  • pangrattato Q.B
  • sale marino integrale
  • olio EVO

PROCEDIMENTO

  1. Lessate e pelate le patate. Schiacciatele utilizzando lo schiacciapatate o una forchetta e ponetele in una ciotola.
  2. Versate in un tegame capiente 2 cucchiai di olio.
  3. Aggiungete il porro tagliato a rondelle e fate soffriggere per un minuto.
  4. Versate le zucchine lavate e tagliate a pezzetti, il sedano, un po’ di sale e fate cuocere.
  5. Quando le verdure saranno abbastanza morbide, utilizzate un frullatore ad immersione per ottenere un composto cremoso. 
  6. Unite le patate, aggiungete il peperoncino e il pangrattato necessario a rendere il composto lavorabile. Regolate di sale, se necessario.
  7. Fate riposare l’impasto in frigo per circa mezz’ora.
  8. Nel frattempo preparate l’impanatura. Versate in un piatto 2 cucchiai di olio EVO, 6 cucchiai circa di pangrattato e mescolate fino ad ottenere un composto sbriciolato.
  9. Se preferite, potete aggiungere anche delle mandorle tritate.
  10. Preparate i bocconcini (più piccoli di una noce) e passateli nel pangrattato.
  11. Per la cottura:
    1. Se avete l’Airfryer della Philips (la friggitrice ad aria che consente di friggere, arrostire, grigliare e gratinare con pochissimo olio), preriscaldate a 200°, posizionate i bocconcini nel cestello (circa 7) e impostate il timer su 6 minuti.
    2. Se non avete l’Airfryer, disponete i bocconcini sopra una teglia rivestita con carta forno (senza olio) e infornate a 200° per 15 minuti circa.

Bocconcini di patate, zucchine e porri Bocconcini di patate, zucchine e porriRicette con airfryer

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Finger Food, Ricette vegane salate, Secondi Tagged With: bocconcini di patate, polpette di verdure, polpette di zucchine, polpette vegetariane

Previous Post: « Ciambelline al vino rosso con nocciole e mandorle
Next Post: Biscotti al cocco con cuore morbido di crema di nocciole »

Reader Interactions

Comments

  1. Lea says

    02/03/2017 at 11:02

    Questi bocconcini hanno conquistato sia marito che la mia piccola: buoni e veloci da preparare.

    Rispondi
    • Mena says

      02/03/2017 at 11:07

      🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Succo di mela, carota e sedano
    Succo di mela, carota e sedano
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy