• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Biscottini delle feste

08/12/2015 by Mena 4 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Biscottini delle festeMio marito non mi ama. 🙁 L’ho capito quando, l’anno scorso, per Natale mi ha regalato uno specchio da tavolo con luce e ingrandimento 8X. Tutta felice ho scartato l’enorme pacco immaginando chissà quale meravigliosa sorpresa e… per poco non ho rischiato l’infarto. 😐 A denti stretti l’ho ringraziato farfugliando “che sorpresa… mai avrei immaginato… grazie assstr…o della mia vita!” Ora, mi chiedo e vi chiedo, come mai un marito innamorato e sempre complimentoso con la moglie, regala uno specchio che ha il potere magico di far sembrare un mostro anche Charlize Theron? Io sono piena d’insicurezze, mi sento sempre un piccolo e insignificante “bacarozzo” e lui cosa mi regala per Natale? Uno specchio. Non uno specchio normale, magari da borsetta… Ma uno specchio trasformadonneinbacarozzi… Se lo avesse avuto la matrigna di Biancaneve, la storia avrebbe avuto un finale diverso, perché si sarebbe suicidata subito, alla prima occhiata. Sapete cosa significa ingrandimento 8X? Che si possono vedere peli che spunteranno tra qualche anno e brufoli che sono li, in posizione fetale, ad aspettare di venire alla luce alle prossime scorpacciate di cioccolato. E i capelli bianchi? Ne vogliamo parlare? Si vedono anche quelli che non ci sono ancora. Quando decido di fare un po’ di restyling davanti al trasformadonneinbacarozzi, smetto dopo un paio d’ore con la faccia che sembra uscita da un incontro di boxe. Mai, e dico mai, guardarsi prima di uscire! Purtroppo ci sono cascata un paio di volte e il risultato è stato disastroso! Mi sono tuffata nel letto a piangere sentendomi la donna più brutta del mondo… e non sono più uscita! Per concludere: Natale è alle porte e voglio mandare un messaggio affettuoso al mio maritino… “Non so cosa ti sia saltato in mente l’anno scorso… ma, quest’anno, fai un pochino d’attenzione… una desperate housewife ha tanti strumenti a disposizione… ricordi la mandolina nuova? So che capirai…” 😉 👿

Ricetta di oggi: biscottini delle feste. Sono dei biscotti alle mandorle, morbidi e profumati. Ho deciso di chiamarli biscottini delle feste perché si possono farcire in tanti modi diversi: con i pinoli, con la glassa al cioccolato, con zucchero a velo, potete anche aggiungere nell’impasto 40 gr di cioccolato fondente a pezzetti… Con una semplice ricetta si possono creare tanti biscottini diversi e deliziosi. 🙂


Biscottini delle Feste

Ingredienti per 14 Biscottini delle feste:

  • 150 gr di mandorle con la pellicina (anche pelate se preferite)
  • 50 gr di farina tipo 1
  • 50 gr di zucchero di canna
  • la scorza di un’arancia biologica
  • un cucchiaio raso di malto di mais
  • 35 ml di acqua a temperatura ambiente
  • un cucchiaino raso di lievito per dolci
  • Qualche goccia di aroma di mandorle
  • pinoli e cioccolato fondente Q.B per decorare

Procedimento

  1. Tritate finemente, con il mixer, le mandorle.
  2. In una ciotola versate la farina, le mandorle, lo zucchero, la scorza d’arancia, il lievito e mescolate bene utilizzando un mestolo di legno.
  3. Aggiungete il malto, l’aroma di mandorla, l’acqua e amalgamate bene tutti gli ingredienti, impastando con le mani finchè l’impasto non risulterà abbastanza compatto.
  4. A questo punto, con le mani leggermente umide, formate delle palline più piccole di una noce e disponetele su di una teglia ricoperta con carta forno.
  5. Se volete decorare qualche biscottino con i pinoli, versate i pinoli in un piatto e fate scorrere i biscottini tra i pinoli (fate aderire bene i pinoli con l’aiuto delle mani).
  6. Cuocete in forno preriscaldato e ventilato a 180° per circa 12 minuti.
  7. Per la versione con la glassa al cioccolato, fate sciogliere a bagnomaria il cioccolato e utilizzate una penna decora dolci per decorare i biscotti.

Biscottini delle feste

Biscottini delle festeBiscottini delle festeBiscottini delle festeBiscottini delle feste

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane di Natale, Ricette vegane dolci Tagged With: aroma di mandorla, cioccolato fondente, farina tipo 1, malto di mais, mandorle, pinoli, zucchero di canna

Previous Post: « Susumelle
Next Post: Burger di ceci e lenticchie »

Reader Interactions

Comments

  1. Cris says

    11/12/2015 at 14:31

    che spettacolo! da mangiare con gli occhi!

    Rispondi
  2. Elsa says

    14/12/2015 at 14:32

    Belli da vedere e buoni da mangiare: io li ho provati con le gocce di cioccolato dentro, davvero ottimi!

    Rispondi
  3. Elisa says

    05/01/2016 at 11:52

    Fatti con i bambini e regalati per Natale… Buonissimi!

    Rispondi
    • Mena says

      05/01/2016 at 13:24

      🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Succo di mela, carota e sedano
    Succo di mela, carota e sedano
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Torta di carote
    Torta di carote

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy