• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Biscotti morbidi al cioccolato

06/10/2017 by Mena 10 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Biscotti morbidi al cioccolatoHo rubato la ricetta dei Biscotti morbidi al cioccolato a mia sorella Emilia, la mia terapeuta preferita! 🙂 È talmente brava e veloce quando cucina che davvero non riesco a capire come faccia! 😮 In un’ora riesce a preparare primo, secondo, contorno, torte e biscotti! La sua velocità d’esecuzione è, per me, un mistero! Comunque i suoi biscotti morbidi al cioccolato sono davvero buoni e veloci da preparare… anche per me che ho tempi biblici! 🙁 

♥ ♥ ♥

Sto bene, anzi… benissimo! Sorrido felice mentre, in macchina con la radio ad alto volume e Gianna che canta Fenomenale, percorro il GRA di Roma. Il ritornello lo canto insieme a Gianna mentre la signora della macchina accanto sembra apprezzare la mia allegria… sicuramente le sembrerò un pesce in un acquario…non credo riesca a sentire la mia voce, per fortuna! Ferma, in coda, mi distrae il suono del cellulare… è arrivato un messaggio… leggo e urlo “siiiii!” Vorrei scendere dalla macchina e baciare tutte le persone in coda. Vinicio ha risposto al mio messaggino e la sua risposta è stata SI! Vi lascio il dubbio amletico di chi sia Vinicio e a cosa abbia risposto si… È troppo presto per parlarne… Come sostiene Caterina “piano piano le cose si mettono in equilibrio da sole”.
Sono stata male, anzi malissimo, e un giorno scriverò tutto quello che ho vissuto in questo periodo, ma ormai sono fuori dal tunnel… Finalmente! 🙂 C’è il sole, i miei figli, la mia famiglia, gli amici, i vicini di casa… la signora della macchina accanto… C’è un mondo là fuori per cui vale la pena sorridere… 🙂 Anche quando non tutto è perfetto.
Torno a casa, i bambini sono a cena fuori con il papà, non ho fame, accendo la radio e, a piedi nudi ballo da sola come facevo quando avevo 15 anni e sognavo di fare la ballerina. Qualche salto, qualche giravolta, scivolo e cado rovinosamente per terra… Ahi… che botta! Sono un po’ arrugginita! Sdraiata sul pavimento, a quattro di spade, come una matta comincio a ridere… una risata piena, forte, sincera… Ci saranno, sicuramente, molte situazioni difficili da affrontare nei prossimi mesi… ma non ho paura… un passo di danza alla volta… Antonella, la mia vicina di casa, dice “barcollo ma non mollo” Mi piace! Mi alzo e ricomincio a saltellare… Il cellulare vibra, un altro messaggino in arrivo… anche Simona ha detto SI! Devo festeggiare! Peccato essere astemi in queste situazioni! Un goccino di vino sarebbe stato perfetto! Chi sia Simona e a cosa abbia detto si, è ancora presto per dirlo… È bello ricevere tanti SI in un periodo così delicato… 🙂 Mi merito tutti i SI del mondo, e li avrò! Perché io… barcollo ma non mollo… ♥


BISCOTTI MORBIDI AL CIOCCOLATO

INGREDIENTI PER 20 BISCOTTI MORBIDI AL CIOCCOLATO

  • 250 gr di farina tipo 1
  • 80 gr di zucchero di canna
  • 30 gr di cacao amaro
  • 2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 80 gr di olio di semi di mais
  • 60/70 gr circa di latte di soia (o di riso)
  • 70 gr di cioccolato fondente al 72%
  • 1 fiala Aroma Arancia (facoltativo)

PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola versate la farina, il lievito, il cacao e mescolate.
  2. Versate in un contenitore il latte, l’olio, l’aroma arancia e lo zucchero e mescolate velocemente con una frusta (deve sciogliersi lo zucchero).
  3. Versate i liquidi nella ciotola della farina e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza compatto.
  4. Aggiungete il cioccolato tagliato a pezzetti e continuate a lavorare l’impasto con le mani. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 minuti.
  5. Trascorso il tempo di riposo, prendete l’impasto, formate delle palline più piccole di una noce e disponetele sopra una teglia ricoperta con carta forno.
  6. Cuocete in forno preriscaldato e ventilato a 180° per 13 minuti circa.
  7. Fate raffreddare e conservate i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore di vetro.

Biscotti morbidi al cioccolatoBiscotti morbidi al cioccolato

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Tagged With: Biscotti al cioccolato, biscotti cioccolato e arancia, biscotti morbidi al cioccolato, Biscotti senza burro e uova, biscotti vegani, dolci al cioccolato, dolci vegani

Previous Post: « Intervista a Caterina Ceraudo
Next Post: Torta di mele soffice »

Reader Interactions

Comments

  1. Mr Tozzo says

    06/10/2017 at 17:19

    Buoni, provo a farli questo week end !! ;D

    Rispondi
    • Mena says

      06/10/2017 at 17:27

      E poi… mi dici se ti piacciono! 🙂

      Rispondi
  2. Emilia says

    07/10/2017 at 11:04

    Buoni, veloci da fare e i tuoi sono molto più belli dei miei: quando si è artisti…
    È bello leggerti così allegra, positiva e spensierata, nonostante il periodo non sia dei facili…sono fiera di te!

    Rispondi
    • Mena says

      07/10/2017 at 11:38

      Merito delle persone che ho accanto! Di grande spessore…

      Rispondi
  3. Cris says

    10/10/2017 at 18:24

    Sono da leccarsi i baffi. Ma se ne faccio in gran quantità si possono congelare?

    Rispondi
    • Mena says

      10/10/2017 at 18:26

      Ma nooooo! Un bacio

      Rispondi
  4. Sara says

    15/10/2017 at 20:14

    Provati! Buonissimi 🙂 grazie!

    Rispondi
    • Mena says

      15/10/2017 at 20:17

      Un bacio Sara

      Rispondi
  5. Barbara Palermo says

    18/10/2017 at 20:42

    Biscotti spettacolari e splendido splendido splendido sito. Splendido. Da restare senza parole. Ma con l’acquolina in bocca! 🙂 Buona serata!

    Rispondi
    • Mena says

      18/10/2017 at 20:49

      Barbara… grazie! Davvero mille grazie. Quanto mi fanno bene le tue parole! Un abbraccio ❤

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Patè di pomodori secchi
    Patè di pomodori secchi
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Torta di carote
    Torta di carote

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy