• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Biscotti con frutti rossi e cornflakes

07/08/2020 by Mena Leave a Comment

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Biscotti con frutti rossi e cornflakesI biscotti con frutti rossi e cornflakes sono dei deliziosi biscottini, senza burro, uova e latte. Velocissimi da preparare, sono perfetti per chi vuole fare colazione o merenda con un dolce semplice e leggero. Se amate le rose del deserto, apprezzerete sicuramente questi biscotti. Per quanto riguarda i frutti rossi disidratati, potete scegliere quelli che preferite. Ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, i mirtilli rossi utilizzati nella ricetta sono buonissimi e hanno pochissime calorie. Friabili e leggerissimi, i biscotti con frutti rossi e cornflakes sono bellissimi da regalare. Sistemateli in una scatola di latta, avvolgete la scatola con un nastrino e un bigliettino e, in poco tempo avrete preparato un regalo gastronomico bello, originale e soprattutto buono. Perfetto per una persona speciale. ♥

VITA DA MENA

“Mamma, ci accompagni a Cirò Marina?” Guardo Filippo con aria interrogativa e chiedo “a fare cosa?” Aspetto curiosa la sua risposta. Si siede e comincia a spiegarmi che insieme ad altri 10 ragazzini, tra cuginetti e amici dei cuginetti, ha prenotato un campo per due ore, per giocare una partita di pallone. Tra i giocatori c’è anche Chiara. Mi siedo e rifletto su quanto siano “avanti” i ragazzi di oggi. Il più grande della squadra ha 15 anni. Il più piccolo 9. I 10 giovani atleti hanno prenotato un campo sportivo per due ore, alla modica cifra di 100 euro. Ovviamente tutti hanno da parte i soldini per pagare il campo, senza dover chiedere l’aiuto dei genitori. Io, alla loro età giocavo a pallone per strada o nei prati. Loro prenotano un campo di calcio. “Beh, potevate prenotare il campo di calcio a Crotone e chiedere un’amichevole con la squadra, visto che adesso è passata in serie A!” rido, mentre osservo mio figlio riflettere sulla mia proposta. 

Il pomeriggio alle 16,30 accompagno i miei piccoli calciatori al campo. Entro e torno magicamente ai tempi in cui anch’io giocavo a pallone con i maschietti del paese. Urlo agli atleti ” time out! Time out! Voglio giocare anch’io!” Mia figlia mi presta le sue scarpe e per 15 minuti prendo il suo posto. Urlo, sbraito, gioisco, mentre gli altri giocano in un silenzio religioso. Ai miei tempi, tra epiteti e urla sconclusionate, la partita era un caos pazzesco. Qui si sente solo il rumore del pallone e le mie urla di gioia. Restituisco il posto in squadra a mia figlia e osservo la partita soddisfatta. Voglio rifarlo, prima possibile, con altri adulti. Non potete immaginare quanto sia terapeutico rincorrere una pallone! Adrenalina e gioia allo stato puro. Si ritorna bambini, e questo è sicuramente un bene. Chissà quanti conflitti tra gli adulti potrebbero essere risolti, giocando insieme una partita di pallone!

Torniamo a casa felici. Credo che l’estate in Calabria, li stia facendo crescere. Qui hanno i loro cuginetti e tanti amici con cui confrontarsi e vivere molte prime volte: la prima pizza da soli, la prima uscita, la prima volta al mare con gli amici… e tante altre esperienze positive. Credo che regalare “esperienze” alle persone che amiamo sia la cosa più bella. I soldi comprano le cose, le esperienze regalano emozioni e vita. ♥

Biscotti con frutti rossi e cornflakes

I biscotti con frutti rossi e cornflakes sono dei deliziosi biscotti croccanti, senza burro, uova e latte. Perfetti per una colazione leggera e ricca di antiossidanti, questi biscottini sono davvero semplici da preparare.
Stampa ricetta Pin Ricetta
PREPARAZIONE 15 min
COTTURA 15 min
TEMPO TOTALE 30 min
PORZIONI 20 Biscotti

INGREDIENTI
  

  • 130 g farina tipo 1
  • 25 g fecola di patate
  • 25 g maizena
  • 2 cucchiaini Lievito per dolci
  • 1 pizzico sale marino integrale
  • 1 limone non trattato (la scorza)
  • 70 g zucchero di canna
  • 80 g olio di semi di mais
  • 50 g Latte di soia o di riso (o acqua)
  • 40 g mirtilli rossi disidratati (o frutti rossi a piacere)
  • q.b. corn flakes

PROCEDIMENTO
 

  • Versate in un piatto i Cornflakes e spezzettateli.
  • In una ciotola versate la farina, la fecola, la maizena, il lievito, il sale e mescolate bene utilizzando un mestolo di legno.
  • In un altro recipiente versate l’olio, il latte, lo zucchero, la scorza di limone e mescolate utilizzando una frusta (deve sciogliersi lo zucchero).
  • Versate, un po’ alla volta, i liquidi nella ciotola delle farine e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto morbido, ma lavorabile. Se necessario, aggiungete altra farina.
  • Aggiungete i frutti rossi a pezzetti e impastate delicatamente per incorporarli nell'impasto.
  • Formate delle palline più piccole di una noce e passatele nei Corn Flakes. Se avete difficoltà a lavorare l'impasto con le mani, fatelo utilizzando un cucchiaio. Prelevate, quindi, il composto a cucchiaiate e fate rotolare nei corn flakes.
  • Sistemate i biscotti, ben distanziati tra loro, in una teglia ricoperta con carta forno.
  • Cuocete in forno, preriscaldato e ventilato, a 180° per 15 minuti circa. Conservate i biscotti in una scatola di latta o in un contenitore di vetro.
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

Biscotti con frutti rossi e cornflakes Biscotti con frutti rossi e cornflakes Biscotti con frutti rossi e cornflakes

 

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Tagged With: biscotti, cornflakes, fecola di patate, frutti rossi, maizena

Previous Post: « Schiacciata palermitana
Next Post: Insalata di ceci »

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy