• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Rotellini di pizza con patè di olive e peperoni

02/09/2016 by Mena 3 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Rotellini di pizza con patè di olive e peperoni

Mi fa uno strano effetto tornare a casa, dopo quasi due mesi trascorsi in Calabria. Questa mattina mi sono svegliata con una sensazione di malinconia. Nicola (uno dei 5) non verrà a bussare per chiedermi se oggi andiamo al mare e mia madre non passerà da casa, mentre sto cenando, per darmi la buonanotte. Niente caffè da Maria… Niente colazioni formato maxi.  🙁 Comincio a pulire e a riordinare in modo frenetico, con la speranza che questa strana inquietudine svanisca… Ascolto con le cuffiette a Mano a Mano di Rino Gaetano, penso a mio marito (oggi è il nostro anniversario: 11 anni di montagne russe!) e come un fiume in piena, arrivano le lacrime. Sono un disastro! Un concentrato d’emozioni contrastanti! Ho voglia di cambiare il colore delle pareti… Le dipingerò di un bianco talmente bianco da illuminare ogni pensiero cupo! Ho voglia di fare spazio… negli armadi, nei cassetti… Aria, luce, ordine… e lavoro, tanto duro lavoro. Dopo un’intera mattinata trascorsa a rendere la cucina ordinata e “vuota”, mi siedo sul divano per cercare una soluzione. Ho davanti le innumerevoli cose inutili tolte dalla cucina e una domanda che mi sorge spontanea “dove le metto?” Passo ore a spostare le cose da un mobile all’altro senza trovare la destinazione finale. Alla fine riesco a soddisfare il mio bisogno di spazi liberi e tutto sembra più… asettico e stile Emilia. 😮  Mia sorella è una maniaca dell’ordine: i libri sugli scaffali sono ordinati per altezza, i biscotti nel barattolo sono sistemati ad incastro e i cioccolatini nel vassoio formano linee perfette. In poche parole, se tocchi qualcosa lei se ne accorge! La ricetta di oggi è sua. In famiglia, è lei l’esperta di pizze e rotellini. In questo caso, io ho solo fotografato la sua deliziosa creazione. I Rotellini di pizza con patè di olive e peperoni piacciono a tutti, grandi e bambini. Durante le innumerevoli cene di famiglia, sono i primi a sparire. 🙂 Se non avete tanto tempo a disposizione per preparare l’impasto della pizza, potete utilizzare due rotoli di pasta pizza già pronta… poi stendete la pasta pizza, farcite con il pate d’olive e i peperoni sott’olio, arrotolate, fate riposare in freezer, tagliate, infornate e i vostri deliziosi rotellini di pizza saranno pronti! 🙂


Rotellini di pizza con patè di olive e peperoni

INGREDIENTI PER 2 ROTOLI DI PASTA PIZZA  (CIRCA 30 ROTELLINI):

  • 100 gr di farina manitoba
  • 400 gr di farina tipo 2 (semintegrale)
  • 1/2 bustina (3,5 gr) di lievito di birra secco (oppure 1/2 cubetto da 25 gr di lievito di birra fresco)
  • 2 cucchiaini di sale marino integrale
  • 1 cucchiaino di zucchero di canna (solo se usate il lievito di birra secco)
  • 300 ml circa di acqua tiepida
  • sale marino integrale
  • olio EVO Q.B
  • 10 cucchiaini di patè d’olive nere
  • 170 gr circa (peso sgocciolato) di peperoni sott’olio

PROCEDIMENTO

  1. In una ciotola capiente disponete le farine a fontana, unite il sale, lo zucchero, il lievito secco (se usate quello fresco, dovete prima scioglierlo in un pò d’acqua tiepida) e versate al centro 300 ml di acqua tiepida. Impastate con le mani  fin quando l’acqua si sarà assorbita.
  2. Trasferite il composto su un piano di lavoro leggermente infarinato e lavoratelo fino a renderlo liscio, soffice ed elastico. Occorreranno circa 10/15 minuti. Formate un panetto, mettetelo in una ciotola abbastanza grande e copritelo.
  3. Lasciate lievitare per 2 ore circa, o comunque fino a quando non triplicherà di volume, in un luogo caldo (il forno spento) e privo di correnti d’ aria. Ovviamente nei periodi freddi i tempi di lievitazione saranno più lunghi.
  4. Trascorso il tempo necessario dividete l’impasto in due parti.
  5. Stendete ogni parte, con il mattarello, su una superficie sulla quale avrete posto della carta forno (per evitare che la pasta pizza si attacchi, versate sulla carta forno un goccino d’olio e stendete con un pennello) e formate un rettangolo abbastanza grande (40×30 cm).
  6. Versate il patè d’olive (5 cucchiaini su ogni rettangolo di pasta pizza) e stendete bene sulla superficie della pizza.
  7. Tagliate a pezzetti piccoli i peperoni e farcite.
  8. Aiutandovi con la carta forno, arrotolate la pasta pizza e mettete il rotolo (avvolto nella carta forno) in freezer per 45 minuti. Togliete dal freezer e tagliate in tanti rotellini da 1,5 cm.
  9. Mettete in un bicchiere un po’ di olio, sale e origano e spennellate la superficie dei rotellini.
  10. Infornate a 180°, forno statico e preriscaldato, per 20 minuti.

 

Rotellini di pizza con patè di olive e peperoniRotellini di pizza con patè di olive e peperoni Rotellini di pizza con patè di olive e peperoniRotellini di pizza con patè di olive e peperoniRotellini di pizza con patè di olive e peperoni

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Finger Food, Pane, Pizza, Torte salate, Ricette vegane salate Tagged With: farina manitoba, farina semintegrale, patè d'olive nere, peperoni sott'olio, pizza, rotellini di pizza

Previous Post: « Focaccia dei 5
Next Post: Pizza con patate e cipolla rossa di Tropea »

Reader Interactions

Comments

  1. Giada says

    14/09/2016 at 10:33

    Sono davvero buonissime e anche molto facili da fare

    Rispondi
  2. Fulvia says

    04/10/2016 at 8:00

    Ho sostituito i peperoni con pomodori secchi tritati insieme alle olive, sono ottimi. Metà impasto invece con zucchine e cipolle (preventivamente saltate in padella), buonissime anche queste. Queste rotelline sono semplici da fare, si presentano bene e sono buonissime, bella idea!

    Rispondi
    • Mena says

      04/10/2016 at 8:31

      Si. Piacciono sempre a tutti quando organizziamo una cena

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Succo di mela, carota e sedano
    Succo di mela, carota e sedano
  • Biscotti morbidi alle mele
    Biscotti morbidi alle mele
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy