• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Mini Brownie

17/12/2015 by Mena 6 commenti

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Mini Brownie

Sono una fifona! Ho paura di tutti i mezzi di trasporto, quando a guidarli è qualcun’altro! 😐 Viaggiare in macchina con mio marito è diventato veramente uno stress! Ha una guida a singhiozzo (lui la definisce guida sportiva) che mi fa salire lo stomaco in testa… Dicasi guida a singhiozzo la guida di quelli che frenano di botto. Non è per niente piacevole, soprattutto per chi, come me, ha paura di tutto ciò che serve per spostarsi da un posto all’altro del pianeta. La prima volta che ho preso l’aereo avevo circa 30 anni e dovevo andare a Milano per un corso di aggiornamento su alcuni software che insegno. La notte prima di partire non ho dormito. Non ho mai confessato a nessuno questa cosa, ma avevo lasciato una lettera d’addio nel cassetto del comodino della mia stanza. Mentre salivo le scalette continuavo a ripetermi “tranquilla, tra tanti aerei, perchè dovrebbe cadere proprio questo? E’ la prima volta che voli, non puoi essere così sfortunata!”. Salgo e prendo posto accanto ad un signore distinto che legge il giornale. Mi siedo e dopo qualche minuto, sento una voce che chiede ai passeggeri di spegnere i cellulari. Mi guardo intorno con aria indagatrice per controllare che tutti lo facciano e maledico mentalmente il ragazzo seduto dietro di me che continua a inviare messaggi. 😡 Guardo il signore accanto a me e sussurro “il ragazzo seduto dietro di noi non ha spento il telefono”. Lui sorride e risponde “c’è tempo”. Poi l’hostess comincia a spiegare le procedure di sicurezza, le cinture, la mascherina, il giubbotto galleggiante… 😮 Dio mio, Dio mio, non riesco a seguire tutto quello che dice! Cavolo! Perchè non forniscono un manuale insieme alla prenotazione del biglietto! Ci vogliono almeno due giorni per imparare tutte queste cose! Continuo a ripassare mentalmente quello che l’hostess sta spiegando e chiedo ogni due secondi al mio vicino “scusi non ho capito… scusi cosa ha detto… scusi non trovo la mascherina… scusi non trovo il giubbotto…” All’ennesimo “scusi…” il mio vicino mi chiede con un sorriso tirato “ma è la prima volta che vola?” E io con aria stupita “incredibile! Come ha fatto a capirlo?” 😮 😮 😮

Ricetta di oggi: mini brownie. Oggi, ero a spasso con la mia amica Adele. Dopo averla accompagnata in banca, mi sono fermata in un negozio di cake design dove sono rimasta fulminata (si fa per dire) da uno stampo in silicone per mini brownie. Mentre guidavo verso casa, la mia fantasia immaginava le cose meravigliose da realizzare con questo stampo e arrivata a casa non ho resistito. Ho preparato velocemente l’impasto del pan di spagna al cacao. Ho infornato per 15 minuti… glassato la superficie dei mini brownie, una spruzzata di cocco, una manciata di frutta secca e i miei nuovi dolcetti erano pronti per l’assaggio! Deliziosi e carinissimi! 🙂 😉


Mini Brownie

Ingredienti per 24 mini brownie:

  • 110 gr di farina tipo 1
  • 40 gr di fecola di patate
  • 65 gr di zucchero
  • 25 gr di cacao amaro
  • 55 gr di olio di semi di mais
  • 65 gr di latte di riso o di soia
  • 100 gr di acqua a temperatura ambiente
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di fior di sale (se non avete il fior di sale usate il sale marino integrale)
  • Un pizzico di vaniglia Bourbon (o la scorza di 1/2 arancia biologica)
  • 60 gr di cioccolato fondente al 72% per la glassa
  • un cucchiaino di olio di semi per la glassa
  • Nocciole, mandorle, cocco e tutto quello che più vi piace per la decorazione
  • Uno stampo per mini Brownie

Procedimento

  1. Mettete in una ciotola la farina, la fecola di patate, lo zucchero, il sale, il cacao, la vaniglia (o la scorza di arancia) e mescolate bene.
  2. In un’altra ciotola capiente versate i liquidi (olio, acqua e latte) e amalgamate bene con una frusta.
  3. Versate, un po’ alla volta, i solidi (farina, fecola, zucchero etc) nei liquidi e continuate a mescolare.
  4. Infine versate il lievito e girate piano con un mestolo di legno.
  5. Con un cucchiaino versate il composto nello stampo dei mini brownie e infornate, in forno preriscaldato e ventilato, a 170° per 15 minuti.
  6. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e, una volta sciolto, toglietelo dal fuoco e aggiungete un cucchiaino d’olio di semi.
  7. Con un cucchiaino versate il cioccolato sopra ogni mini Brownie, aspettate qualche minuto e decorate con cocco, frutta secca, mirtilli, lamponi e tutto quello che la vostra fantasia vi suggerisce!

Mini Brownie Mini BrownieMini BrownieMini Brownie

Mini Brownie

Stampa ricetta Pin Ricetta
Hai provato questa ricetta?Raccontami come è stata!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane dolci Contrassegnato con: cioccolato fondente, farina tipo 1, fecola di patate, latte di riso, olio di semi, vaniglia bourbon, zucchero di canna

Post precedente: « Plumcake bicolore
Post successivo: Pasticcini Mignon »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. elisabettapend dice

    17/12/2015 alle 19:30

    ciao! i tuoi dolci sono invitantissimi, che brava!|

    Rispondi
    • Mena dice

      17/12/2015 alle 19:47

      Grazie! 😉

      Rispondi
  2. monika dice

    05/04/2017 alle 11:39

    E niente…oramai sono una tua fan, ho provato a fare anche questi, e devo dire che sono super buoni!!!

    Rispondi
    • Mena dice

      05/04/2017 alle 11:51

      Grazie Monikaaa

      Rispondi
  3. Rossella dice

    14/06/2020 alle 12:20

    Ciao Mena, come stai? Oggi ho fatto questi deliziosi dolcetti, però ho fatto una mia variante, il cioccolato per la glassa l’ho spezzettato grossolanamente e l’ho aggiunto al l’impasto prima di infornare!!! Buonissimi! Grazie e buona domenica. Rossella

    Rispondi
    • Mena dice

      14/06/2020 alle 12:23

      Buona domenica anche a te Rossella

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Pancake al cioccolato
    Pancake al cioccolato
  • Torta tenerina vegan
    Torta tenerina vegan
  • Capuliato
    Capuliato
  • Torta di carote
    Torta di carote
  • Paste di mandorla vegane
    Paste di mandorla vegane

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy