• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Mammachechef

Sito di Ricette Vegane

  • Home
  • Ricette
  • Un po’ di me
  • Lavoriamo insieme
  • Portfolio
  • Dieta e salute
    • Curcuma
    • Le Farine
    • Zucchero bianco ed alternative naturali
    • Carboidrati e Indice Glicemico
    • Proteine vegetali – Parte Prima
  • Contatti
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Biscottini cocco e cioccolato

23/05/2016 by Mena 9 Comments

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Biscottini cocco e cioccolato

Candy Candy è tornata. Dopo un breve periodo di assenza, causa lavori in “corso”, eccomi pronta a sfornare nuove ricette. 🙂 La mia casa mi ha accolto a braccia aperte, con gli armadi che gridano vendetta ad ogni apertura… e l’asse da stiro che aspetta paziente, silenzioso e minaccioso… Che paura! Mi sento leggermente perseguitata… 😐 Basta qualche giorno di distrazione e ti ritrovi nella serie tv Case da incubo! Non so veramente come uscirne… Ieri ho passato l’intera giornata a pulire il terrazzo e mentre pulivo le grate con gesti lenti e ripetitivi, sentivo la voce del maestro Miyagi di Karate Kid che diceva: “Mena-san, togli la cera, metti la cera”… Mi viene da dire “Mena Sant!” E come se non bastasse OGGI PIOVERA’! 🙁 Volete conoscere le previsioni meteo e sapere quando pioverà? Ecco un metodo sicuro e affidabile: quando Mena-Sant pulisce i balconi, pioverà; quando i balconi di Mena-Sant sono sporchi, ci sarà un sole caldo da spaccar le pietre! Vi assicuro che non sto esagerando! E’ tutto vero, purtroppo! Basta, non voglio versare altre lacrime sulle pulizie non fatte nei giorni passati! Sono stanca di aggirarmi per casa come un fantasma scuotendo la testa disperata! In questa casa tornerà la luce! Basta seguire gli insegnamenti di Miyagi… Togli la cera, metti la cera… 😮 😮

Ricetta di oggi: Biscottini cocco e cioccolato. In questi giorni ho frequentato dei corsi alla Casa dello Chef e, in una delle mie brevi e fugaci visite al negozio di articoli per Chef, ho comprato uno stampo in silicone per creare cialde di cioccolato. Bellissimo. Ho creato dei biscottini leggeri al cocco, preparato le mie cialde al cioccolato e… il risultato? Lascio a voi ogni giudizio. Io li trovo deliziosi e bellissimi… da regalare… 🙂


Biscottini cocco e cioccolato

INGREDIENTI PER 28 BISCOTTINI:

  • 160 gr di farina tipo 1
  • 40 gr di frumina
  • 20 gr di cocco rapè
  • 60 gr di zucchero di canna
  • 70 gr di olio di semi di mais
  • 40 gr circa di latte di riso (o di soia)
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1/2 cucchiaino di fior di sale (o sale marino integrale)
  • 250 gr circa di Cioccolato fondente al 72%

PROCEDIMENTO

  1. Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e, una volta sciolto, toglietelo dal fuoco e lasciate raffreddare 10 minuti.
  2. Con un cucchiaino versate il cioccolato nelle forme all’interno dello stampo in silicone, fate riposare qualche minuto, poi fate solidificare in frigo per circa mezz’ora.
  3. In una ciotola versate la farina, la frumina, il cocco, il sale, il lievito e mescolate bene utilizzando un mestolo di legno.
  4. In un altro recipiente versate l’olio, il latte, lo zucchero e mescolate utilizzando una frusta (deve sciogliersi lo zucchero).
  5. Versate i liquidi nella ciotola delle farine e impastate con le mani fino ad ottenere un panetto abbastanza compatto. Avvolgete nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per 30 minuti.
  6. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto, togliete la pellicola e con il mattarello stendete il panetto su una superficie sulla quale avrete posto della carta forno (sopra e sotto l’impasto per evitare che si attacchi al mattarello). Lo spessore ideale per ottenere i biscotti è di 5 mm. Usate il tagliapasta in dotazione con lo stampo in silicone per ritagliare i biscotti.
  7. Cuocete in forno, preriscaldato e ventilato, a 170° per circa 10 minuti.
  8. Fate raffreddare i biscottini al cocco e cioccolato e, una volta freddi, versate un pò di cioccolato fuso sulla superficie di ogni biscotto e attaccate le cialde di cioccolato.
  9. Se non avete lo stampo in silicone per le cialde, utilizzate un tagliapasta per ritagliare i biscotti e, dopo la cottura, immergete ogni biscotto per metà nel cioccolato fuso, fate colare la glassa in eccesso e disponete su una gratella o su carta forno (in questo caso, occorreranno circa 100 gr di cioccolato).
  10. Conservate i biscotti in una scatola di latta o un contenitore di vetro.

 

Biscottini cocco e cioccolato Biscottini cocco e cioccolatoBiscottini cocco e cioccolatoBiscottini cocco e cioccolatoBiscottini cocco e cioccolato

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Filed Under: Biscotti - Piccola Pasticceria, Ricette vegane di Natale, Ricette vegane dolci Tagged With: cioccolato fondente, cocco, farina tipo 1, latte di riso, zucchero di canna

Previous Post: « Polpettine di ceci, piselli e sesamo
Next Post: Cocktail alla fragola »

Reader Interactions

Comments

  1. Elsa says

    23/05/2016 at 15:28

    Bellissimi e saranno sicuramente buonissimi..li proverò subito

    Rispondi
    • Mena says

      23/05/2016 at 15:35

      Grazie Elsa

      Rispondi
  2. enrica says

    25/05/2016 at 13:17

    da provare assolutamente !!

    Rispondi
  3. Michela says

    28/05/2016 at 14:45

    STUPENDI!!!!!

    Rispondi
    • Mena says

      28/05/2016 at 15:13

      Grazie 😉

      Rispondi
  4. Antonella says

    02/06/2016 at 13:09

    Premetto che non ho usato frumina ma solo farina. Ho avuto difficoltà a compattare l’impasto, quindi ho usato un pò più di latte.Comunque anche se si sbriciolano sono molto buoni. Grazie per la ricetta

    Rispondi
    • Mena says

      02/06/2016 at 13:57

      Senza frumina sono leggermente più duri…e l’impasto si sbriciola di più. La frumina serve a compattare meglio l’impasto e a rendere i biscotti più friabili. Sono felice ti siano piaciuti 🙂

      Rispondi
  5. Simona says

    18/09/2019 at 22:21

    I biscotti devono essere buonissimi 🙂 e lo stampo è stupendo, mi dici di che marca è così lo cerco anch’io?

    Rispondi
    • Mena says

      18/09/2019 at 22:30

      Silikomart 22.164.77.0165 Stampi, Silicone, Marrone https://www.amazon.it/dp/B00ITRAXZ8/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_z8rGDbNTTHQXV

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Primary Sidebar

Seguimi su:

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

Iscriviti alla Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione


Sono Mena, la creatrice di Mammachechef. Da circa 6 anni mi occupo di food photography. Creo e sviluppo ricette vegane originali, condividendole attraverso immagini e racconti che suscitano emozioni. Vivo con i miei figli in una bellissima cittadina dei Castelli Romani. Se ami la buona tavola e ti piace sperimentare ricette sane, sei nel posto giusto.

Categorie

Le ricette vegane più amate di oggi

  • Canestrelli vegan
    Canestrelli vegan
  • Biscotti di frolla e cioccolato
    Biscotti di frolla e cioccolato
  • Biscotti all'arancia
    Biscotti all'arancia
  • Zuppa di cavolo nero e fagioli
    Zuppa di cavolo nero e fagioli
  • Sbriciolata di mele
    Sbriciolata di mele

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • Pinterest
  • Twitter

CUCINA VEGANA RICETTE

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    

CUCINA VEGANA – LE MIE ULTIME RICETTE

Copyright 2019 - Mammachechef - All Rights Reserved
è vietato qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo blog senza l'autorizzazione dell'autore.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Pertanto, non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7/03/2001.

Privacy Policy Cookie Policy